Buongiorno, auto in perfette condizioni. Da circa 6 mesi mi sono affidato ad un ragazzo serio e bravo, diciamo un amico che non sapevo avesse creato il suo piccolo angolo da meccanico. E finalmente ho lasciato indietro tre esperienze negative risolte grazie a lui che nell'ultimo tagliando ha appurato che:
- trasudazione della coppa che secondo un vecchio meccanico era la frizione paraolio > tappo coppa comprato nuovo per 5 euro (era stato serrato troppo e messo con mastice, una porcheria) > niente piu' trasudazioni
- cambiati i gommini anteriori e posteriori della barra antirollio, un secondo meccanico mi consegna l'auto rumorosissima e dice 'questi si autolubrificano', follia, riporto l'auto per farli smontare e dice di aver smontato e lubrificato, in realtà hanno solo impastato tutto intorno di grasso > risultato dopo 6 mesi la barra non scorrendo correttamente in una sterzata a bassa velocità in discesa si sposta e porta un decentramento tale da far toccare la barra stabilizzatrice alla sospesione > smonta correttamente, pulisce, lubrifica, adesso speriamo di non dover cambiare nuovamente i gommini/boccole (che avevo pure fatto fare su misura, e mi sono costati) > questo meccanico si era pure preso 120 euro per il lavoro, soldi buttati
- poco dopo aver comprato l'auto la batteria si scarica, il rivenditore si offre di cambiarla, oggi scopriamo dopo oltre un anno, che hanno montato una batteria standard (non efb, non agm), fortunatamente mai usato lo s&s, la cambiamo ieri con batteria corretta e poi facciamo aggiornamento del BMS
Ad oggi tutto sembra in ordine, l'unica cosa che non capisco, la faceva prima e la fa anche adesso è una sorta di vuoto 'sonoro' del motore in avvio, allego il video, esattamente si percepisce al secondo 00:14
(il sensore map è stato cambiato all'ultimo tagliando ed era pulito)
- trasudazione della coppa che secondo un vecchio meccanico era la frizione paraolio > tappo coppa comprato nuovo per 5 euro (era stato serrato troppo e messo con mastice, una porcheria) > niente piu' trasudazioni
- cambiati i gommini anteriori e posteriori della barra antirollio, un secondo meccanico mi consegna l'auto rumorosissima e dice 'questi si autolubrificano', follia, riporto l'auto per farli smontare e dice di aver smontato e lubrificato, in realtà hanno solo impastato tutto intorno di grasso > risultato dopo 6 mesi la barra non scorrendo correttamente in una sterzata a bassa velocità in discesa si sposta e porta un decentramento tale da far toccare la barra stabilizzatrice alla sospesione > smonta correttamente, pulisce, lubrifica, adesso speriamo di non dover cambiare nuovamente i gommini/boccole (che avevo pure fatto fare su misura, e mi sono costati) > questo meccanico si era pure preso 120 euro per il lavoro, soldi buttati
- poco dopo aver comprato l'auto la batteria si scarica, il rivenditore si offre di cambiarla, oggi scopriamo dopo oltre un anno, che hanno montato una batteria standard (non efb, non agm), fortunatamente mai usato lo s&s, la cambiamo ieri con batteria corretta e poi facciamo aggiornamento del BMS
Ad oggi tutto sembra in ordine, l'unica cosa che non capisco, la faceva prima e la fa anche adesso è una sorta di vuoto 'sonoro' del motore in avvio, allego il video, esattamente si percepisce al secondo 00:14
(il sensore map è stato cambiato all'ultimo tagliando ed era pulito)