Salviamo il patrimonio tecnico italiano: firma per FireFly e MultiJet nel futuro di Stellantis

Vedi il fatto che siamo arrivati a sto punto qua, un pò nel tacito silenzio di tutti, è già indicativo di una situazione....grama già ai tempi della Grande Punto quando se ti ricordi c'era chi progettava e svliluppava il downsizing e chi caparbiamente riproponeva i suoi muli in versione metanizzata....Questa petizione andava fatta dieci anni fa, ad essere buoni....
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
ciao, ti ho firmato la petizione, complimenti per la tua idea giustissima, possiamo mettere tutte le nostre firme e la nostra buona volontà, ma non penso che cambino idea su piani ben strutturati, tanto più che per noi italiani il gruppo stellantis, non frega una mazza, anzi, faranno di tutto per sterminare quel poco che è rimasto della nostria industria,
noi per loro , dovremo essere solo i loro servi della gleba, è molto dura da dirsi , ma è cosi
 
  • Mi piace
Reazioni: Ruggero1912
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Grazie. Io spero che questi cambi al vertice portino a qualche nuova strategia, e quindi mi sembra il momento più giusto per provare a farsi sentire
 
Ciao a tutti,
Anche se mi sono appena registrato sul forum, seguo da molto il gruppo e il blog sui social, spero di star scrivendo nella sezione più giusta.

Apro questo thread perché credo che tanti di noi siano preoccupati per quello che sta succedendo con Stellantis.

È partita una petizione per chiedere che Stellantis non abbandoni i motori Fire, FireFly e MultiJet, che sono stati progettati e sviluppati in Italia e rappresentano un bel pezzo del nostro know-how motoristico.

Ecco il link se volete firmare:
Firma la petizione

Quello che si chiede non è di tornare al passato o dire no all’elettrico, ma semplicemente di non buttare via tutto quello che è stato fatto in Italia in ambito motoristico: motori efficienti, moderni, affidabili… e che ancora oggi potrebbero dire la loro, magari nelle versioni ibride.

Come scritto nella petizione, gli ultimi modelli di Stellantis offrono tra le opzioni termiche solo il pure tech in Europa, mentre in Sud America anche la 208 è disponibile con il Firefly... La fattibilità tecnica c'è.

Se vi interessa l’argomento, date un’occhiata e magari condividete. Più firme ci sono, più possibilità abbiamo che qualcuno in alto ci ascolti, e che Stellantis continui lo sviluppo dei Firefly e/o Multijet.

Grazie per l'attenzione
Ho firmato la tua petizione
 
  • Adoro
Reazioni: Ruggero1912
Grazie a tutti quelli che hanno firmato! Mancano 3 persone per raggiungere le prime 100 firme, se qualcuno avesse intenzione di firmare, ora è il momento migliore!
 
Vedi oggi quello che gli interessa sono le vendite e all'utente medio laqualunque il motore che monta frega un ciufolo. Solo se dà rogne all'utente medio importa, ma oramai è troppo tardi l'auto l'ha acquistata, e solo dopo aver prerso il cliente la ditta capisce di aver sbagliato....fine delle trasmissioni....purtroppo, amara realtà ma realtà....

P.S. per me i motori più rappresentativi della produzione sono tra quelli recenti 1,6 mjetII e 1,4 16v ....gli altri...meh....
Mi associo , multjet 1600 e Firefly 1332. senza alcun dubbio. Puretech e' pura.....fregatura
 
X