Volendo fare i precisini... la nuova Y, che debutterà al prossimo salone di Ginevra, sarà l'ultima Lancia ad essere perlomeno concepita in Italia, visto che verrà prodotta nello stesso stabilimento di Panda, 500 e Ford Ka.
Crescerà molto rispetto all'attuale, difatti sarà per la prima volta disponibile una versione 5 porte, ma non così tanto da renderla adatta all'attuale pianale della Grande Punto, difatti verrà usato il pianale su cui nascerà la prossima generazione della Panda, prevista per inizio 2012, che verrà prodotta a Pomigliano.
Di fatto la nuova Y sostituirà la Panda nelle linee di produzione Polacche.
Come indicato da Marchionne in questo articolo:
Marchionne: «Puntiamo a vendere 100mila Lancia Ypsilon l'anno» - Il Sole 24 ORE
i target di vendita della nuova Y sono importanti, sulle 100.000 auto all'anno, quindi numeri relativamente alti che superano l'attuale produzione di tutto il marchio (circa 90.000 auto nel 2010).

Il futuro di Lancia, è noto, sarà quello di "marchio cofano" per l'Europa di auto Chrysler quindi l'attuale Y sarà comunque l'ultimo atto della travagliata storia di Lancia con il gruppo Fiat "attuale".
ecco anche qualche foto degli interni:

Crescerà molto rispetto all'attuale, difatti sarà per la prima volta disponibile una versione 5 porte, ma non così tanto da renderla adatta all'attuale pianale della Grande Punto, difatti verrà usato il pianale su cui nascerà la prossima generazione della Panda, prevista per inizio 2012, che verrà prodotta a Pomigliano.
Di fatto la nuova Y sostituirà la Panda nelle linee di produzione Polacche.
Come indicato da Marchionne in questo articolo:
Marchionne: «Puntiamo a vendere 100mila Lancia Ypsilon l'anno» - Il Sole 24 ORE
i target di vendita della nuova Y sono importanti, sulle 100.000 auto all'anno, quindi numeri relativamente alti che superano l'attuale produzione di tutto il marchio (circa 90.000 auto nel 2010).

Il futuro di Lancia, è noto, sarà quello di "marchio cofano" per l'Europa di auto Chrysler quindi l'attuale Y sarà comunque l'ultimo atto della travagliata storia di Lancia con il gruppo Fiat "attuale".
ecco anche qualche foto degli interni:


Ultima modifica: