sfregamento pastiglie anteriori

V

Vittorio_

Utente Cancellato
Ciao ragazzi.
da qualche giorno ho notato che i freni della mia piccola sfregano in movimento, come se le pastiglie non fossero ben rilasciate dopo la frenata....
Voi che dite??????
Mi devo preoccupare??????:confused:
 
Ciao ragazzi.
da qualche giorno ho notato che i freni della mia piccola sfregano in movimento, come se le pastiglie non fossero ben rilasciate dopo la frenata....
Voi che dite??????
Mi devo preoccupare??????:confused:
Ehm ... siamo bravi ma non dei maghi! ;)

Raccontaci qualcosa in più, ad esempio stato di usura dei dischi - pastiglie, età/km dell'auto, se si sente sempre o solo a caldo/freddo... .:blink:.

:decoccio:
:decoccio:
 
lo sfregamento aumenta con l'aumentare della velocità le pastiglie han meno di 5000km e i dischi son quelli originali l'auto ha 83000km, e si sente sia a caldo che a freddo.
 
- Informazione Pubblicitaria -
potrebbe essere la molletta starata che non tiene bene in pressione le pasticche, per cui senti sempre lo stridolio
 
Se vuoi fare una prova interessante,dai una bella frenata e rilascia il pedale,se tende a spostarsi lateralmente e o riprendere lentamente l'andamento,potrebbero essere i tubetti anteriori dei freni da sostituire,e nell'occasione un bel cambio olio freni che non fa mai male.
 
ma quanto è profondo lo scalino di usura del disco?!? 83mila km sono già abbastanza!! ti fischiano i freni?
 
no i freni non fischiano e lo scalino non è più profondo di 3mm( diciamo che non mi piace frenare molto).
La mia intenzione era a settembre di mettere dischi forati e baffati e pastiglie più performanti e sostituirò anche i tubetti dei freni...qualche consiglio??.
 
Solo da un lato o entrambi i lati? Potrebbe essere qualche pinza bloccata o i tubi flessibili otturati e non lasciano defluire l'olio dopo la frenata.
 
Seguirei i consigli di BladeGTA.
 
no i freni non fischiano e lo scalino non è più profondo di 3mm( diciamo che non mi piace frenare molto).
La mia intenzione era a settembre di mettere dischi forati e baffati e pastiglie più performanti e sostituirò anche i tubetti dei freni...qualche consiglio??.
Se i 3 mm sono totali non dovrebbero dar problemi, se invece (come penso dal chilometraggio) potrebbero esser incompatibili con la limitata usura delle "pasticche" (5000 km)...


Comunque la prova da fare è verificare se rimango veramente frenati. Le prove da fare potrebbero essere queste:
  • da fermo spingendo a mano l'auto, verifica se è frenata o meno;
  • dopo una decina di chilometri, magari frenando il meno possibile, verifica se hai un cerchio molto più caldo;
  • se puoi, alzando una ruota alla volta verificare se girano bene.
A volte la registrazione anomala del freno a mano potrebbe comportare la rumorosità di cui ti lamenti...

Se fosse l'eccessiva usura del disco potresti tentare di limare (con una mola) il bordino esterno.



:decoccio:
:decoccio:
 
X