Sibilo alfa 159: Normale o difetto?

Un kit con cinghia di distribuzione senza dubbio non puo' durare 10 anni. Anche se non hai raggiunto i km consigliati dal LUM, se non vuoi riportare danni seri e ben più costosi, ti consiglierei la sostituzione immediata, visto che la tua 159 sta entrando nel sesto anno.
 
almeno conviene sostituire la cinghia degli organi ausiliari che non ha niente a che vedere con

la cinghia trapezoidale della trasmissione di distribuzione primaria che comprende:

puleggia albero motore, pompa acqua e alberi a camme.


sulla 159 c'è da intervenire sulla trasmissione relativa alla cinghia organi ausiliari:


una puleggia smorzatrice è innestata all'uscita dell'albero motore, l'albero motore trasmette la rotazione

alla medesima, sulla quale gira la cinghia dei servizi azionante gli organi ausiliari:

questi sono:

alternatore, compressore del climatizzatore e pompa del servosterzo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao!
Scusami se insisto, ma la macchina è del 2009. Solitamente i libretti uso e manutenzione riportano 10 anni per il cambio cinghia o 100000km (forse qualcuno in più). Possiedo anche una Golf 2.0 TDI common rail 140cv, e lì la cinghia si fa a 180000km. Se a 75000 e 5 anni di vita, devo fare la distribuzione, con la ricambistica e la manodopera a prezzi folli, beh è meglio che andiamo tutti in bici!
La pompa dell'acqua può tenere anche due distribuzioni, però dipende cosa monti, perchè non tutte sono uguali e quanto ricambi il liquido perchè è questo che agredisce le guarnizioni della pompa e ti fanno la festa.
La cinghia di distribuzione controlla se ha delle segole o perlomeno dei filamenti che potrebbero inghiottirli una puleggia, che se la filaccia, fa come un tessuto che tirando per un filo, lo scucisci ritrovandoti una striscia in mano....
Scusami se sono schietto, ma qui non si tratta di doversi "tenere il cigolio", qui si tratta di intervenire con competenza e intelligenza. Se nò, tanto varrebbe cambiare tutto il motore con uno nuovo.
Il ciglolio secondo me è un cuscinetto dei delle due pulegge che ti tengono in guida la cinghia servizi o è il tenditore o è l'altro, se fosse l'alternatore o la pompa del clima avresti delle carenze anche in quel senso che mi sembra di capire non hai.
Un metodo un pò grezzo ma valido sarebbe anche quello con una cuffia per avere risonanza (specialmente quelle infortunistiche) con un tondino in ferro a contatto con esse e toccare il dado che tiene fissato il cuscinetto, sono due, quello malato lo senti subito...

ATTENZIONE ci vuole cautela e prudenza nel fare questa operazione.
Grazie lo stesso per i consigli, prossima settimana ho appuntamento da un meccanico "bravo". Vedremo cosa mi dice, poi vi aggiorno!
 
X