sostituire sensore di fase 156 ts

Che centra la tua risposta con la mia??

E che ne so??? sei tu che hai parlato del variatore.
ciao
 
Salve a tutti, da circa un mese ho sostituito la cinghia di distribuzione e i cuscinetti annessi.
da circa una settimana la mia 156 2.4jtd mi da problemi all' avviamento....oggi ho eseguito una diagnosi e mi segnala l'avaria al sensore di fase.
leggendo i vostri post ho appreso ke può essere causato da una leggerezza del meccanico in fase di sostituzione della cinghia di distribuzione.....il quale mi ha detto ke va sostituito il sensore di fase.....cosa mi conviene fare? rivolgermi ad un altro meccanico?????..........grazie.:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
salve da recente si è accesa la spia dei iniettori sulla mia alfa 145 jtd loa macchina singhiozza a bassi regimi ed il motore sembra frenato. la macchina in allungo arriva a 160 km orari. 2 anni fa ho sostituito il sensore giri e fase perchè si accendeva sempre la spia iniettori e poi l'auto si spegneva. ripartiva dopo circa 1 ora. secondo voi potrebbe essre lo stesso problema? oppure no? grazie:confused:
 
buonasera a tutti.....sabato scorso la mia belvotta nn mi dava piu segni di vita......il mio kiodo fisso?? il sensore di fase......mi reco dal mio grande meccanico...e dopo una lunga analisi cambiamo il sensore di giri.......auto RISUSCITATA e perfetta in ogn minimo particolare....:eclipsee_Victoria:(grazie al forum)

Volevo fare i miei piu sentiti complimenti per questo forum.....limpido e ricco di notizie utili..... GRANDI!!!
 
ciao a tutti, volevo sapere ke problemi vi dava la makkina avendo il variatore di fase guasto o cmq il motore fuori fase. grazie tante
 

Discussioni simili

X