sostituzione dischi (fai da te)

Grazie per le info.
La mia Alfa ha ormai due lustri, forse converrebbe sostituire anche i tubi freno. Che ne dite?

Se vuoi fare un bel lavoro direi di si,io mi trovo atualmente a 140000 km,sto per sostituire tutto l'impianto frenante e ho colto l'occasione per cambiare i tubi freno,i miei si stavano tappando e una pinza resta leggermente frenata,e in più cosa molto importante,sostituisci l'olio dei freni,perde le sue caratteristiche nel tempo e sostituirlo ti gioverà non poco.
Se vuoi fare il lavoro da te non c'è nessun problema come anticipato da Maurizio,il mio consiglio è che ti procuri una chiave esagonale a T misura del 7 per allentare le due viti della pinza ed una bussola da 17 per allentare il supporto pinza e sfilare il disco,il gioco è fatto,il disco è fissato solo con un perno/dado della misura del 12.
 
Ma cambiare l'olio dei freni significa fare lo spurgo come hai vecchi tempi o basterebbe aspirare solo quello presente in vaschetta...inoltre se non ricordo male prima si cambiavano anche dei gommini alla pompa freno
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma cambiare l'olio dei freni significa fare lo spurgo come hai vecchi tempi o basterebbe aspirare solo quello presente in vaschetta...inoltre se non ricordo male prima si cambiavano anche dei gommini alla pompa freno

Cambiare il liquido dei freni è come fare un enorme spurgo! Oltre a daspirare quello in vaschetta e metterlo nuovo si procede come x fare uno spurgo classico, lasciando però defluire tutto il liquido vecchio e tenedo d'occhio il livello in vaschetta!
Una volta finito il vecchio è buona norma farne scorrere un pò di più, in modo da "lavare" il circuito...
Operazione da ripetersi su tutte e 4 le ruote, ovviamente...
 
Grazie a tutti per le info. Lavoro eseguito. Ora sono in fase di rodaggio; al momento frena poco. Ma avrò fatto si e no 200 km. Ovviamente ho sgrassato per bene i dischi. :-)
 

Discussioni simili

X