Sostituzione lampadina manopola centrale (velocita' ventola) gtv anno 2004

MichaelAR

Alfista Intermedio
16 Novembre 2012
2,426
95
49
Ve
Regione
Veneto
Alfa
Motore
ex 2.0 JTS
Altre Auto
Fiat Bravo 1.6 multijet 120cv
Ciao a tutti, ho visto nell'area fai da te come sostituire le lampadine delle manopole del clima sulla GTV. Lì però si tratta di una seconda serie.
Le lampadine della terza serie (anno 2004) sono le medesime? Ci sono modifiche nella consolle che determinano uno smontaggio differente? Un elettrauto mi ha detto ieri che potrebbero essere di 2 tipi...... Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie

Michael
 
Le lampadine del GTV sono come quelle della 156 primissima serie con clima automatico. La 147, invece, ne monta un altro tipo, con diodo.
Seconda e terza serie sono identici negli interni dunque è ok la guida che hai trovato, smonti il tunnel centrale e poi il pannello centrale.

Visto il costo irrisorio delle lampade ti conviene sostituirle tutte e 3, visto il notevole tempo che ti servirà per smontare tutto. Intanto che smonti ti consiglio di ingrassare la sfera della leva cambio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le lampadine del GTV sono come quelle della 156 primissima serie con clima automatico. La 147, invece, ne monta un altro tipo, con diodo.
Seconda e terza serie sono identici negli interni dunque è ok la guida che hai trovato, smonti il tunnel centrale e poi il pannello centrale.

Visto il costo irrisorio delle lampade ti conviene sostituirle tutte e 3, visto il notevole tempo che ti servirà per smontare tutto. Intanto che smonti ti consiglio di ingrassare la sfera della leva cambio.

Ho solo una preoccupazione Brambil....... Che dopo mi inizi a fare scricchiolii vari una volta rimontato tutto.........
 
Dipende da come monti... personalmente da quando ho rimontato di scricchiolii ne ho meno (anzi li ho quasi annullati).

Per montare, in generale, vale la regola di non tirare mai tutto o di forzare. Io generalmente imposto il pezzo, comincio ad appoggiare le viti nelle loro sedi, sistemo il pezzo come preferisco sfruttando le asole che ci sono e pian piano invito in maniera progressiva ed usando uno schema a croce. Generalmente prima di arrivare anche solo all'appoggio le viti le ho passate 2-3 volte. Quando sono tutte in appoggio valuto gli ultimi movimenti possibili per il pezzo, verifico che combaci con quelli che dovrò montare successivamente e poi lo fermo.
 

Discussioni simili

X