sostituzione luci stop orizzontali

alfaoromeo

Alfista principiante
7 Gennaio 2008
30
0
6
52
ct
Regione
Sicilia
Alfa
156
Motore
jtd16v
salve a tutti, qualcuno è in grado di dirmi se per la sostituzione delle lucine posteriori dello stop occorre necessariamente recarsi dal proprio elettrauto?..o se invece l'operazione si puo' effettuare con un po' di pazienza e di attrezzi vari.ho provato a smontare il tessuto che avvolge la parte sup. del vano bagagli, ma a questo punto mi sono fermato per l'aaparente difficoltà ad accedere alle luci: forse cdovrei smontare i sedili posteriori?insomma...accetto tutti i consigli che vorrete darmi...,CIAO CIAO
 
Il lavoro lo devi fare dal baule, sembra difficile ma non è ;)
Vedo stasera se riesco a trovare delle foto che ho fatto un paio di anni fa.
 
ciao

basta accedere dal baule,levi la prima protezione nera posta nel baule(in alto) ci sono una specie di fermi neri basta girare ed il gioco e fatto...non ricordo quanti sono...penso una decina circa...e poi troveraiuna seconda protezione +0- ovatta avrai facile accesso allo stop!!

scusami se sono stato un po superficiale...:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ciao

basta accedere dal baule,levi la prima protezione nera posta nel baule(in alto) ci sono una specie di fermi neri basta girare ed il gioco e fatto...non ricordo quanti sono...penso una decina circa...e poi troveraiuna seconda protezione +0- ovatta avrai facile accesso allo stop!!

scusami se sono stato un po superficiale...:decoccio:
Grazie per la spiegazione fatta per bene Luigi, io non ci sarei riuscito : good . :

@alfaromeo...
Mi dispiace, non riesco a trovare le foto :smiley_029:
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
ecco lo schema di smontaggio:
1. Aprire il coperchio vano baule, ruotare e disimpegnare i bottoni di ritegno posteriori del rivestimento superiore.
2. Abbassare il rivestimento superiore (2a) e svitare la manopola (2b) di fissaggio fanale terzo stop.
3. Scalzare il fanale ed estrarlo.
4. Scalzare la connessione elettrica (4a) dal supporto (4b) e scollegarla.
Recuperare il fanale.
 

Allegati

  • Senza titolo 1.jpg
    Senza titolo 1.jpg
    23.2 KB · Visualizzazioni: 4,554
ecco lo schema di smontaggio:
1. Aprire il coperchio vano baule, ruotare e disimpegnare i bottoni di ritegno posteriori del rivestimento superiore.
2. Abbassare il rivestimento superiore (2a) e svitare la manopola (2b) di fissaggio fanale terzo stop.
3. Scalzare il fanale ed estrarlo.
4. Scalzare la connessione elettrica (4a) dal supporto (4b) e scollegarla.
Recuperare il fanale.
+ chiaro di cosi...veramente nn si può!!!
ottimo...grazie
 
ed ecco lo schema per sostituire le lampadinee:
1. Svitare le viti e separare il supporto dal fanale.
2. Svitare le viti.
3. Rimuovere il portalampade.
4. Rimuovere le lampade (Attacco a pressione)
 

Allegati

  • Senza titolo 1.jpg
    Senza titolo 1.jpg
    15.7 KB · Visualizzazioni: 2,045

Discussioni simili