Sostituzione vetri frecce specchietti retrovisori

Hyper75

Alfista Intermedio
8 Dicembre 2020
194
148
54
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 210cv
Riesumo il thread perché anche io ho rotto il vetrino della freccia sx... Baciato specchietto di un'altra vettura in una stretta e per fortuna si è rotto solo vetrino.
Preso la freccia sulla baya e sono adesso indeciso se provare in autonomia l'intervento o andare da un carrozziere...
Ho visto il video e mi preoccupa soprattutto lo "stacco" dello specchio retrovisore che sembra agganciato bello strong...
Chi l'ha fatto non ha pensato magari di usare un ventosa invece di tirare ai lati?
 
Io ci ho provato prima di portarlo dal carrozziere, il problema è che c’è una vitina molto ma molto difficile da svitare e per non rompere il tutto mi sono fermato. Un carrozziere te lo sostituisce in 10/15 minuti
 
  • Mi piace
Reazioni: Hyper75
Riesumo il thread perché anche io ho rotto il vetrino della freccia sx... Baciato specchietto di un'altra vettura in una stretta e per fortuna si è rotto solo vetrino.
Preso la freccia sulla baya e sono adesso indeciso se provare in autonomia l'intervento o andare da un carrozziere...
Ho visto il video e mi preoccupa soprattutto lo "stacco" dello specchio retrovisore che sembra agganciato bello strong...
Chi l'ha fatto non ha pensato magari di usare un ventosa invece di tirare ai lati?
Riesumo il thread perché anche io ho rotto il vetrino della freccia sx... Baciato specchietto di un'altra vettura in una stretta e per fortuna si è rotto solo vetrino.
Preso la freccia sulla baya e sono adesso indeciso se provare in autonomia l'intervento o andare da un carrozziere...
Ho visto il video e mi preoccupa soprattutto lo "stacco" dello specchio retrovisore che sembra agganciato bello strong...
Chi l'ha fatto non ha pensato magari di usare un ventosa invece di tirare ai lati?
Ma la tua auto è uno Stelvio?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno ragazzi. Oggi finalmente ho trovato il tempo per fare la sostituzione della freccia lato guida. In un oretta ho fatto tutto (grazie anche al video trovato su YouTube e le dritte del forum), ma appena rimontato tutto... La freccia non va... :eek:
Chiedo pertanto agli esperti del forum se sia necessaria una qualche procedura per "attivare" la freccia nuova o se semplicemente ho preso una "sola"....
Per chi ha fatto già la sostituzione, si è attivata senza fare nulla?
Grazieee
 
Bene peccato che sei nella sezione della Giulia...
Comunque per risponderti hai preso una fregatura, non essendoci bisogno di reset o alkineamenti in quanto non devi inserire una codifica nel body per fare riconoscere la sostituzione Questovlo dico perche' avendo sostituito i fari posteriori non ho dovuto fare nulla.
 
Bene peccato che sei nella sezione della Giulia...
Comunque per risponderti hai preso una fregatura, non essendoci bisogno di reset o alkineamenti in quanto non devi inserire una codifica nel body per fare riconoscere la sostituzione Questovlo dico perche' avendo sostituito i fari posteriori non ho dovuto fare nulla.
Grazie e scusami per l'errore della sezione. Avevo risposto a un vecchio messaggio e dopo mi sono accorto che ero nella sezione Giulia.
Al 99% pensavo effettivamente di aver preso na fregatura, ma ti ringrazio della celere conferma... Per ora giro con questa "morta" e proverò a prenderne un altra (da altro venditore sto giro)....speriamo di non buttare un'altra ora per niente.
Ciao
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan

Discussioni simili