Sound versione ibrida plug in Q4 Cv280cv

Io nn pago ma le dc fast costano un botto....però il tempo di un caffè e telefonata e hai 80% . Questo nn è il forum giusto ma il nuovo sistema plugin wwsulla Passat b9 è veramente eccezionale . Dicono ad oggi sia il più efficiente insieme a Mercedes classe e
Sì il miglior plug in confermo , è vw
 
Dipende sempre da quanto batteria mettono e che consumi ha ovviamente un sistema efficiente tipo tesla è una batteria da almeno 30/40kw si può avere un autonomia elettrica decente 150/200 km che praticamente è la percorrenza che usa il 95% di chi usa auto per andare al lavoro… per come la vedo io se uso una plugin in elettrico e hai autonomia di 150/200 km e ti bastano puoi usare direttamente in auto elettrica che ha pure molta più autonomia e meno manutenzione.. le plugin servono solamente a fare abituare la gente a usare auto elettriche.. poi quando si accorgono che il motore termico non serve e non lo usano mai o poco fanno presto a prendere un auto elettrica.. unica pecca è che costano molto ma se costassero come le termiche o meno sarebbero molto più diffuse
 
Troppo complicato per i miei gusti: avere questa tipologia di vettura vuole dire fare troppi ragionamenti per un utilizzo ottimale.
Io sono abituato a salire e partire e non mi sono mai neppure interessato di quanto consuma la mia vettura e quanto costa la benzina al litro.
Certo.......sono un fortunato ma, infatti, ritengo che la scelta di una vettura debba essere rapportata alle proprie esigenze e non dovremmo essere costretti a scegliere in ragione di una "finta evoluzione" (che sappiamo tutti non essere assolutamente almeno allo stato attuale delle cose)
Quello che mi fa sorridere di questa discussione (ovviamente non in senso polemico) è la contraddizione tra sound ed elettrico. Ma che sound potrebbe mai avere una plug-in? Semplicemente quello del motore termico che supporta l'elettrico 😄
Concordo, anch'io non mi pongo il problema di dover fare tanti ragionamenti, non uso mai le colonnine pubbliche, la sera se ho la batteria scarica la collego alla presa di corrente e la mattina mi trovo con i classici 60 km di autonomia in elettrico. Se poi devo percorrere un tragitto più lungo una volta esaurita la carica viaggio a benzina col termico e la ricarico una volta tornato a casa. Essendo in pensione non ho necessità di viaggiare tutti i giorni per cui sono passato dal gasolio al plug in. Avevo una Volvo XC60 e sono tornato all'Alfa avendone già possedute 5 in passato e ho scelto la Tonale Q4 per restare nello stesso range di autovettura, SUV, trazione integrale, prestazioni ecc. e l'unica cosa che mi crea qualche difficoltà è la grande presenza di elettronica, dispositivi , spie, un sacco di cose di cui ignoravo l'esistenza e che probabilmente non imparerò mai a capire ma la tecnologia è sempre piuttosto complicata e occorrerebbe qualche mese di studio del libretto di istruzioni.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma a casa devi potenziare il contrattoe......ci vogliono almeno 5kw per poter caricare decentemente una batteria da 20kw .....mi dicono più costi. Molto la bolletta. Comunque io con le colonnine dc fast in 40 minuti ho il 90%
 
Puoi caricare anche a 500watt dipende sempre da quanto devi caricare e quanto veloce vuoi caricare a casa la corrente costa pochissimo e potendo non conviene usare le colonnine fast conviene usarle solo a necessario.. ovviamente dipende sempre dal tempo che uno ha e dai km che si devono fare se fai molti km e si deve caricare la batteria completamente ci vuole tempo e meno potenza si usa e più ci vuole tempo ma se uno deve fare 50/100 km al giorno sicuramente nella notte riesce a caricare la batteria per quello che li serve
 
  • Mi piace
Reazioni: Alfa_71
Ma a casa devi potenziare il contrattoe......ci vogliono almeno 5kw per poter caricare decentemente una batteria da 20kw .....mi dicono più costi. Molto la bolletta. Comunque io con le colonnine dc fast in 40 minuti ho il 90%

Non ci sono maggiori costi. Solo il canone fisso nella misura di circa 40€ l'anno. Questo è l'aumento che ho "subìto" quando ho portato il contatore di casa da 3 a 5 Kw di potenza di picco (io ho enel).
Una cifra praticamente ridicola che ti mette al riparo da eventuali distacchi casalinghi per elettrodmestici energivori.
In pratica un costo (nel 2020 quando feci il passaggio) di 1,7€/Kwp/mese che ora sono diventati 1,9

TUTTO il resto delle voci non cambia e dipende dal tipo di contratto che ognuno ha.
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic
Io faccio almeno 250 km al di e ogni giorno la carico per un costo medio alla colonnina di circa 10 euro ma faccio anche 23kml di benzina così facendo . Io nn pago nulla di tasca ma se pagassi sicuramente farei a casa la notte. Comunque grazie alle app e report ho calcolato che con 33 litri di benzina ho fatto 700 km ed ho speso tra benza e corrente circa 90 euri.......con la Stelvio 700 km li facevo spendendo circa 80 euri di gasolio......direi che stesso uso nn e male e la Passat pesa 200 kg di più.....quindi se caricassi a casa costerebbe forse anche meno.....vabbeh tanto per condividere
 
Ultima modifica:
X