Spia del freno a mano! Alfa spider 96

windswitch

Alfista principiante
26 Marzo 2008
155
17
36
35
RM
Regione
Lazio
Alfa
Spider (939)
Motore
2.2. jts
ciao a tutti,

Ho un'alfa spider 2.0 t.s. con 116milakm del 96 rigorosamente ROSSA.
Da qualche giorno in curva, si accendeva la spia del freno a mano. Pensavo fosse un falso contatto evabbe.. Da 2 giorni la spia si accende anche quando accellero. Controllo sul libretto di manutenzione, leggo con molto piacere (perchè magari poteva essere qualcosa di peggio) che il livello dell'olio dei freni/frizione è basso. Devo dire che la frizione è più lenta del normale. Oggi ho comprato l'olio (dot4) e più tardi lo metterò.

Domanda: Ma dove è il tappo? Aprendo il cofano è quello in alto centro/destra?

Lunedi andrò a comprare anche l'olio per il servo sterzo, che non è a livello. Ogni tanto consiglio di fare questi controlli, ci vuole poco ma è per la nostra sicurezza!

Un saluto a tutti! e Grazie per eventuali risposte!
 

iko

Alfista principiante
2 Giugno 2006
252
2
19
40
MI
Regione
Lombardia
Alfa
Spider (916)
Motore
2.0 JTS
ciao a tutti,

Ho un'alfa spider 2.0 t.s. con 116milakm del 96 rigorosamente ROSSA.
Da qualche giorno in curva, si accendeva la spia del freno a mano. Pensavo fosse un falso contatto evabbe.. Da 2 giorni la spia si accende anche quando accellero. Controllo sul libretto di manutenzione, leggo con molto piacere (perchè magari poteva essere qualcosa di peggio) che il livello dell'olio dei freni/frizione è basso. Devo dire che la frizione è più lenta del normale. Oggi ho comprato l'olio (dot4) e più tardi lo metterò.

Domanda: Ma dove è il tappo? Aprendo il cofano è quello in alto centro/destra?

Lunedi andrò a comprare anche l'olio per il servo sterzo, che non è a livello. Ogni tanto consiglio di fare questi controlli, ci vuole poco ma è per la nostra sicurezza!

Un saluto a tutti! e Grazie per eventuali risposte!

In genere quando si accende la spia del freno a mano in curva o in accelerazione è sempre il livello basso del liquido dei freni. (della frizione non sapevo)
Non so se il tuo vano motore è simile a quello della mia spider JTS, io ce l'ho nella boccetta giallina che si trova in alto verso il parabrezza guardando il vano sulla destra.
 

UncleJap

Alfista principiante
11 Agosto 2015
124
52
29
32
Legnano
Regione
Lombardia
Alfa
Spider (916)
Motore
2.0 TwinSpark
Altre Auto
Mercedes GE200 '89
Il problema si presenta anche sulla mia, questa discussione potrebbe essermi di grande aiuto. Verifico quanto prima il livello dei freni e aggiorno, grazie!
 

seppe91

Alfista TOP
22 Giugno 2013
1,062
296
84
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 170 cv
l olio dei freni e quello della frizione e lo stesso, ma il problema non è questo.....se ci manca l olio vuol dire che avete qualche problema, l olio non scompare da solo, da qualche parte deve pur uscire......un controllo ai freni e una verifica sotto la frizione per controllare eventuali perdite e d obbligo
 

UncleJap

Alfista principiante
11 Agosto 2015
124
52
29
32
Legnano
Regione
Lombardia
Alfa
Spider (916)
Motore
2.0 TwinSpark
Altre Auto
Mercedes GE200 '89
Ciao e grazie per la risposta. Il fatto è che l'auto la uso soltanto da pochi giorni dopo alcuni mesi dedicati al restauro (acquistata da me ad Agosto 2015). La frizione, tra l'altro, è stata sostituita. Nel garage dove tengo la vettura non ho notato perdite, quindi suppongo sia una perdita preesistente e, considerando che il meccanico non ha lavorato sul sistema frenante, immagino che l'ammanco sia lì ma che si tratti di una perdita pregressa, risalente a prima del mio acquisto. Farò verificare entrambi i livelli nei prossimi giorni, così da ricercare anche un'eventuale perdita. Grazie ancora.
 

seppe91

Alfista TOP
22 Giugno 2013
1,062
296
84
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 170 cv
a volte quando si interviene sulla frizione si formano delle bolle d aria che fanno diminuire il livello del liquido, io l anno scorso dopo un lavoro alla frizione ho rabboccato 2 volte in 1 mese, a detta del meccanico era normale, infatti ora e più di un anno che il livello d olio si è assestato e non ne consuma neanche 1 mm
 

UncleJap

Alfista principiante
11 Agosto 2015
124
52
29
32
Legnano
Regione
Lombardia
Alfa
Spider (916)
Motore
2.0 TwinSpark
Altre Auto
Mercedes GE200 '89
Grazie mille per i consigli, alla fine si trattava proprio di un lieve ammanco. Risolto!
 
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT