Ciao a tutti,
apro questo thread per capire se qualcuno ha avuto un problema simile al mio o può darmi qualche indicazione utile.
Ho una Alfa Romeo Stelvio 2.2 Diesel con circa 30.000 km, un anno di vita e tagliando effettuato da 3.000 km. Qualche giorno fa mi si è accesa la spia di pressione olio elevata e, prima di passare in officina, vorrei raccogliere un po’ di informazioni e confrontarmi con chi conosce bene la meccanica del 2.2.
Online si trovano vari tutorial che collegano l’aumento del livello olio a una rigenerazione del FAP interrotta, con conseguente diluizione dell’olio per ingresso di gasolio. Però mi sembra strano che a soli 30 mila km ci sia già stata una quantità così importante di rigenerazioni da causare questo problema.
Mi chiedo quindi:
Prima di portarla in concessionaria vorrei farmi un quadro più chiaro, così da non farmi raccontare storie.
Se avete consigli, casi analoghi o approfondimenti tecnici da condividere, sono ben accetti!
apro questo thread per capire se qualcuno ha avuto un problema simile al mio o può darmi qualche indicazione utile.
Ho una Alfa Romeo Stelvio 2.2 Diesel con circa 30.000 km, un anno di vita e tagliando effettuato da 3.000 km. Qualche giorno fa mi si è accesa la spia di pressione olio elevata e, prima di passare in officina, vorrei raccogliere un po’ di informazioni e confrontarmi con chi conosce bene la meccanica del 2.2.
Online si trovano vari tutorial che collegano l’aumento del livello olio a una rigenerazione del FAP interrotta, con conseguente diluizione dell’olio per ingresso di gasolio. Però mi sembra strano che a soli 30 mila km ci sia già stata una quantità così importante di rigenerazioni da causare questo problema.
Mi chiedo quindi:
- Quali sono le cause più comuni per una spia di pressione olio elevata su Stelvio?
- È davvero così frequente che il 2.2 faccia rigenerazioni ravvicinate se si usa l’auto in modo normale?
- Potrebbe trattarsi di un sensore difettoso, di un problema alla valvola PCV, di olio non corretto o di altro ancora?
- Qualcuno ha avuto problemi simili dopo un tagliando recente?
Prima di portarla in concessionaria vorrei farmi un quadro più chiaro, così da non farmi raccontare storie.
Se avete consigli, casi analoghi o approfondimenti tecnici da condividere, sono ben accetti!
