2.2 Diesel Stelvio my 2020

Alessandro14

Nuovo Alfista
17 Luglio 2021
3
1
4
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Buonasera a tutti! Ho una stelvio my 2020 sprint 2.2 diesel appena comprata di 17k kilometri. A volte capita che quando mi fermo e spengo l auto, dopo che l ho utilizzata per poco in mezzo al paese (facendo un pezzo di traffico), parta per qualche secondo la ventola del radiatore. Considerando che sono poco a casa per lavoro, la macchina è spesso ferma in garage. Potrebbe essere che l auto dovrebbe fare il ciclo di rigenerazione del fap?
E un problema grave il fatto che pur utilizzarla per poco, parta la ventola del radiatore?
Grazie a chi risponde (spero sia stato chiaro)
 

clud

Alfista Megalomane
6 Dicembre 2016
4,254
4,498
174
Regione
Svizzera
Alfa
Stelvio
Motore
210cv
Altre Auto
Giulia spider 1600 - 1963
mah, non saprei. per una volta ti consiglio di fare il giro lungo, portando la temperatura dell'acqua a 4 tacche, ti fai anche qualche allungo ben fatto, come per ossigenare bene la meccanica. poi la ricoveri e senti la reazione. a completamento puoi leggerti il LUM, cosa che non ho mai fatto. vedi se ti offre spunti interpretativi. Certo, al diesel, in generale, non fa mai bene accendere il motore, non arrivare alla temperatura di esercizio, e spegnere.
una tortura comportamentale. auguri
 
  • Like
Reactions: Alessandro14

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,638
19,199
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Buonasera a tutti! Ho una stelvio my 2020 sprint 2.2 diesel appena comprata di 17k kilometri. A volte capita che quando mi fermo e spengo l auto, dopo che l ho utilizzata per poco in mezzo al paese (facendo un pezzo di traffico), parta per qualche secondo la ventola del radiatore. Considerando che sono poco a casa per lavoro, la macchina è spesso ferma in garage. Potrebbe essere che l auto dovrebbe fare il ciclo di rigenerazione del fap?
E un problema grave il fatto che pur utilizzarla per poco, parta la ventola del radiatore?
Grazie a chi risponde (spero sia stato chiaro)
Si, parte la rigenerazione e per l’utilizzo che ne fai prima o poi avrai problemi con il fap. Ti consiglio di usarla in maniera che possa rigenerare fino al termine
 
  • Like
Reactions: Alessandro14

Hyper75

Alfista principiante
8 Dicembre 2020
144
92
39
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 Q4 210cv
Prova a tenere d'occhio il consumo istantaneo e se vedi che in fase rilascio (con manettino in N ma forse se my2020 la tua, deve essere in D per evitare veleggio) non va a zero la barra ma torna un pelo su, allora la macchina sta rigenerando. Ti consiglio in questi casi di allungare un po' il tragitto e farle finire il "ciclo" in modo da non interrompere la rigenerazione. A lungo andare interrompere le rigenerazioni è deleterio per i diesel moderni.
 
  • Like
Reactions: Alessandro14

stelvioinnamorato

Super Alfista
30 Gennaio 2020
611
471
109
77
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
benzina 280 cv
mah, non saprei. per una volta ti consiglio di fare il giro lungo, portando la temperatura dell'acqua a 4 tacche, ti fai anche qualche allungo ben fatto, come per ossigenare bene la meccanica. poi la ricoveri e senti la reazione. a completamento puoi leggerti il LUM, cosa che non ho mai fatto. vedi se ti offre spunti interpretativi. Certo, al diesel, in generale, non fa mai bene accendere il motore, non arrivare alla temperatura di esercizio, e spegnere.
una tortura comportamentale. auguri
Ancora con sta storia. L'indicatore della temperatura è dell'olio non dell'acqua
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT