Strana sensazione servosterzo

zancki

Alfista principiante
1 Febbraio 2020
85
23
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 multijet 150 cv
Ciao a tutti. Mi capita da qualche tempo di avere la sensazione che il servosterzo si "incanti" nelle curve larghe. In pratica in quelle curve in cui si gira di pochi gradi lo sterzo , 2/3 gradi, per almeno 3 secondi, quando è il momento di riportare lo sterzo dritto, sembra che per mezzo secondo non voglia tornare indietro, poi di colpo si sblocca e torna ad essere tutto ok. Come se il servosterzo facesse un minimo di resistenza. A qualcuno è capitato? Giulia my2018 150 CV cerchi da 18 differenziati
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,624
19,184
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Mai sentito parlare di questo fenomeno. Se lo fa sempre ti conviene andare in concessionaria
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

zancki

Alfista principiante
1 Febbraio 2020
85
23
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 multijet 150 cv
Non ci sono errori segnalati, la batteria credo sia a fine vita. Lo start&stop si esclude dopo uno o due giorni di utilizzo anche dopo hna settimana intera collegata al mantenitore
 

Cristian. S

Alfista Megalomane
28 Marzo 2019
4,502
12,705
174
Osio Sopra
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 120 cv
Altre Auto
Lancia Delta HF 1.6 TB CAT
Fiat Punto 1.7 TD
Strano, non vorrei che la batteria influisca sull'elettronica, ma mi sembra strano sul servosterzo, sarebbe molto pericoloso.
Tieni d'occhio ed eventualmente fai un giro in officina
 

zancki

Alfista principiante
1 Febbraio 2020
85
23
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 multijet 150 cv
Mah guarda avevo avuto un problema simile sulla precedente golf, risolto con un semplice aggiornamento software..
 

zancki

Alfista principiante
1 Febbraio 2020
85
23
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 multijet 150 cv
Sto notando il problema tutti i giorni. Il mese prossimo cambierò la batteria e vedrò se capita ugualmente. Non ricordo di aver mai notato questo problema in precedenza
 

Leonardo00

Super Alfista
11 Aprile 2021
2,859
3,016
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Sto notando il problema tutti i giorni. Il mese prossimo cambierò la batteria e vedrò se capita ugualmente. Non ricordo di aver mai notato questo problema in precedenza
Non per farmi i c...i tuoi ma uno sterzo che stenta a rientrare a metà di un furgone veloce credo meriti un giro in officina prima di un mese...
...curvone veloce...maledetto correttore
 
M

MPP

Utente Cancellato
Ciao a tutti. Mi capita da qualche tempo di avere la sensazione che il servosterzo si "incanti" nelle curve larghe. In pratica in quelle curve in cui si gira di pochi gradi lo sterzo , 2/3 gradi, per almeno 3 secondi, quando è il momento di riportare lo sterzo dritto, sembra che per mezzo secondo non voglia tornare indietro, poi di colpo si sblocca e torna ad essere tutto ok. Come se il servosterzo facesse un minimo di resistenza. A qualcuno è capitato? Giulia my2018 150 CV cerchi da 18 differenziati
Post #17
Perché lo faccia non so ma per me è così da 92.000 Km...
Faccio fatica ad accorgermene. Solo se sterzo in punta di dita per pochissimi gradi avverto l'esitazione. Ormai ci sono abituato e solo il tuo post me l'ha ricordato.
Insisto: sembra che sull'anteriore ci sia più carico che si oppone con minima (minima) forza all'inizio della sterzata/raddrizzamento.
Ho sempre dato la colpa all'estrattore anteriore esteso e all'aumento conseguente di carico.
Potrebbe essere una diversa regolazione del servosterzo per la velocità ma è una cosa talmente minima che non mi ha mai preoccupato. Neanche adesso.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Cristian. S
ADVERTISEMENT

zancki

Alfista principiante
1 Febbraio 2020
85
23
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 multijet 150 cv
Già mandato mail stasera. Ho iniziato a notarlo sabato durante un viaggio Lecco-Sarzana-Genova-Lecco, volevo provarla qualche giorno per capire se è stato un caso.
Ma sembra un rintontimento del motore. Ripeto che una simile sensazione l'avevo già provata sulla mia precedente Golf 7, che hanno risolto con un aggiornamento. Lì lasciando lo sterzo fermo per un po' (es. In autostrada), quando dovevo muoverlo percepivo lo stesso "ostacolo iniziale" che si sbloccava subito dopo. Mi spiegarono che era dovuto alla funzione di controllo del sonno mal tarata, dopo un aggiornamento tutto è sparito.
 
  • Like
Reactions: 33S e Leonardo00

zancki

Alfista principiante
1 Febbraio 2020
85
23
19
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 multijet 150 cv
Post #17
Perché lo faccia non so ma per me è così da 92.000 Km...
Faccio fatica ad accorgermene. Solo se sterzo in punta di dita per pochissimi gradi avverto l'esitazione. Ormai ci sono abituato e solo il tuo post me l'ha ricordato.
Insisto: sembra che sull'anteriore ci sia più carico che si oppone con minima (minima) forza all'inizio della sterzata/raddrizzamento.
Ho sempre dato la colpa all'estrattore anteriore esteso e all'aumento conseguente di carico.
Secondo me e uno strano comportamento dell'elettronica.
 
Ultima modifica:

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT