Re: Potenza motore e potenza alle ruote
Non scherziamo, certo che gli altoforni scaldano
ho solo detto che per scaldare l'aria nell'altoforno
devi mettere in conto che dovrai dare
abbastanza energia da scaldare anche le pareti,
per cui ci vorrà molto più tempo ed energia
(a spanne 1000 volte di più) che se fai
un conto in cui consideri di scaldare solo
la massa dell'aria, che è appunto leggerina..
idem per il cambio dell'auto, se vuoi
fare dei conti ragionevoli devi mettere in conto
che il calore andrà a scaldare tutta la massa
del cambio, non solo la massa dei cuscinetti
ci ho poi aggiunto che anche avendo pazienza
di aspettare di scaldare anche la massa dei muri,
(nel caso del forno da cucina i 20 minuti
di riscaldamento sono dovuti appunto al lento
riscaldamento delle pareti interne, se dovessimo
scaldare solo l'aria basterebbe molto meno)
non avrai comunque che la temperatura continui
a crescere fino a valori "stellari" che inceneriscano
la stanza (l'auto nel caso del cambio), perchè più le pareti
si scaldano e più aumenta la dispersione di calore verso l'esterno:
ad un certo punto si arriva ad avere che le perdite a forza
di crescere diventano uguali alla sorgente di calore
e allora la temperatura smette di crescere
Per cui in pratica tenendo accesa
una fonte di calore in un ambiente
(o rullando a piena potenza un cambio di auto):
- all'inizio la temperatura cresce (molto nel caso di
un forno, un pò meno nel caso del cambio di un'auto)
- poi tende ad un valore massimo e non cresce più
anche se aspetti un giorno o un anno
Non scherziamo, certo che gli altoforni scaldano

ho solo detto che per scaldare l'aria nell'altoforno
devi mettere in conto che dovrai dare
abbastanza energia da scaldare anche le pareti,
per cui ci vorrà molto più tempo ed energia
(a spanne 1000 volte di più) che se fai
un conto in cui consideri di scaldare solo
la massa dell'aria, che è appunto leggerina..
idem per il cambio dell'auto, se vuoi
fare dei conti ragionevoli devi mettere in conto
che il calore andrà a scaldare tutta la massa
del cambio, non solo la massa dei cuscinetti
ci ho poi aggiunto che anche avendo pazienza
di aspettare di scaldare anche la massa dei muri,
(nel caso del forno da cucina i 20 minuti
di riscaldamento sono dovuti appunto al lento
riscaldamento delle pareti interne, se dovessimo
scaldare solo l'aria basterebbe molto meno)
non avrai comunque che la temperatura continui
a crescere fino a valori "stellari" che inceneriscano
la stanza (l'auto nel caso del cambio), perchè più le pareti
si scaldano e più aumenta la dispersione di calore verso l'esterno:
ad un certo punto si arriva ad avere che le perdite a forza
di crescere diventano uguali alla sorgente di calore
e allora la temperatura smette di crescere
Per cui in pratica tenendo accesa
una fonte di calore in un ambiente
(o rullando a piena potenza un cambio di auto):
- all'inizio la temperatura cresce (molto nel caso di
un forno, un pò meno nel caso del cambio di un'auto)
- poi tende ad un valore massimo e non cresce più
anche se aspetti un giorno o un anno
Ultima modifica: