Swap corpo farfallato TS

Mi sono spiegato male io.
Se la farfalla del CF viene azionata a cavo e non elettronicamente allora qual'è la neecssità di lavorare sui parametri della centralina per fare funzionare il tutto?
Di conseguenza mi viene da pensare che l' adeguamento alla centralina sia una via da seguire nel caso si parli di farfalla elettronica, quella degli euro 3.

Sono confuso, ci capisco na mazza :S
Rimane sempre da fare l'allineamento dei sensori con la diagnostica ufficiale fiat. Il corpo farfallato a cavo ha comunque il motorino passo che informa la centralina sull'angolo di apertura della paletta.
 
  • Wow
Reazioni: godMODE
Perché principalmente è la fasatura che comanda i ritmi...di sicuro se avessi più cilindrata, una farfalla più ampia unita ad una ottimizzazione in centralina potrebbe darti una mano...ma così è inutile...forse miglioreresti oltre i 6000 giri...ma per il resto no...
Al limite mettendo aspirazione a geo var, corpo farfallato del 1.8 o 2.0 mappatura della ECU con gestione ottimale di variatore di fase e geo var, forse qualcosa otterresti di buono...ma sempre ad alti giri...
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili