- 11 Agosto 2017
- 104
- 51
- 39
- 45
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 2.0 mjet
Come da titolo vorrei portare la mia esperienza visto che l'ho fatto di persona. La macchina l'ho presa usata che aveva 26400km e 3 anni e l'ho portata a 100000 ad oggi con 7 anni. La macchina è il 2.0 mjet2 da 175Cv MY2013. Bhe che dire dapprima ho proceduto col cambio olio degli attuatori idraulici...uno schifo: ho aspirato con una siringa "da chef" da 500cc l'olio nella vaschetta superiore era molto nero e liquido sembrava acqua sporca. Messo il nuovo di un bel colore giallo e vistosamente più denso ne è andato circa 750ml. Qui ho dovuto mettere il petronas originale cs speed perchè la bardhal non ha il sostituto. Poi sono passato al cambio vero e proprio: anche qui ne è venuto fuori un olio nero e anche qui ho messo olio nuovo bardhal MTF 75W80 2litri precisi come da manuale.
Premetto che la macchina andava abbastanza bene anche prima ed ho voluto cambiare a ragion veduta l'olio perchè adesso dovrò andare in officina ufficiale alfa a far ricalibrare le frizioni perchè la cambiata in alcuni frangenti è oltremodo lenta, ma non ci sono segni di slittamento o malfunzionamenti ancora. Se posso dire la mia d'ora in avanti farò queste operazioni ogni 50000 crica invece che 100000 in previsione di tenere la macchina il più a lungo possibile
Premetto che la macchina andava abbastanza bene anche prima ed ho voluto cambiare a ragion veduta l'olio perchè adesso dovrò andare in officina ufficiale alfa a far ricalibrare le frizioni perchè la cambiata in alcuni frangenti è oltremodo lenta, ma non ci sono segni di slittamento o malfunzionamenti ancora. Se posso dire la mia d'ora in avanti farò queste operazioni ogni 50000 crica invece che 100000 in previsione di tenere la macchina il più a lungo possibile