Temperatura esterna errata

reaper2312

Alfista principiante
17 Febbraio 2017
26
9
14
Regione
Marche
Alfa
Stelvio
Ho notato che sulla mia macchina la temperatura esterna segnata è sempre sbagliata, o meglio è sempre più alta di circa 3 gradi rispetto a quanto dovrebbe essere, basandomi su alcuni termometri, valori chiesti ad altre auto ( di vario tipo, ci sto facendo caso da diverso tempo) e previsioni meteo.

Il problema sembra maggiore in inverno con temperature basse. A qualcuno è capitato?

Sapreste dirmi come poter far per risolvere il problema, aggiornamento software o sostituzione del sensore temperatura difettoso?

Sapete dove si trova il sensore?

grazie
 

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,315
4,957
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Ho notato che sulla mia macchina la temperatura esterna segnata è sempre sbagliata, o meglio è sempre più alta di circa 3 gradi rispetto a quanto dovrebbe essere, basandomi su alcuni termometri, valori chiesti ad altre auto ( di vario tipo, ci sto facendo caso da diverso tempo) e previsioni meteo.

Il problema sembra maggiore in inverno con temperature basse. A qualcuno è capitato?

Sapreste dirmi come poter far per risolvere il problema, aggiornamento software o sostituzione del sensore temperatura difettoso?

Sapete dove si trova il sensore?

grazie
Sotto lo specchio retrovisore destro.
E' successo anche a me e solo con temperarura molto bassa.
Andro' in officina.
 

reaper2312

Alfista principiante
17 Febbraio 2017
26
9
14
Regione
Marche
Alfa
Stelvio
purtroppo in questo inverno particolarmente freddo, tutte le mattine le temperature sono prossime allo 0 e praticamente lo controllo sempre.

I valori sono sempre almeno 2 gradi più alti, quando molto freddo anche 3 gradi. Questa sera c'era -4 e la macchina segnava 0 😕
 

reaper2312

Alfista principiante
17 Febbraio 2017
26
9
14
Regione
Marche
Alfa
Stelvio
Sotto lo specchio retrovisore destro.
E' successo anche a me e solo con temperarura molto bassa.
Andro' in officina.
ho letto in altri post che è possibile sostituirlo semplicemente togliendo il vetro dello specchietto e saldando il nuovo sensore che è acquistabile come ricambio a 20 euro.

Hai provato con questa procedura? Sai dirmi per caso se conviene acquistare il sensore originale di stelvio ( con il rischio che funzioni nuovamente male ) oppure è meglio utilizzare un altro prodotto, come consigliano per giulietta ad esempio prendendo quello della punto 71753245 ?
 

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,315
4,957
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
ho letto in altri post che è possibile sostituirlo semplicemente togliendo il vetro dello specchietto e saldando il nuovo sensore che è acquistabile come ricambio a 20 euro.

Hai provato con questa procedura? Sai dirmi per caso se conviene acquistare il sensore originale di stelvio ( con il rischio che funzioni nuovamente male ) oppure è meglio utilizzare un altro prodotto, come consigliano per giulietta ad esempio prendendo quello della punto 71753245 ?
No Prima devo verificare e lo faro' Venerdi' se c'e' un aggiornamento da eseguire sulla centralina del clima.
 

Alexcorbetta

Alfista principiante
28 Gennaio 2022
246
49
39
SW Infot
132
UserMan
128
Mappa
12
Regione
Lombardia
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 JTD 190 cv
Ho sostituito anche io il sensore temperatura sotto lo specchietto lato passeggero a Settembre.. Mi capitava che con 30 gradi mi segnasse 12 gradi e di conseguenza il clima non lavorava in ottica estiva.. Dopo la sostituzione ogni tanto capita al mattino, appena accesa la vettura, succede che la temperatura rimanga "bloccata" per un paio di km sullo stesso valore ma poi si sistema correttamente.. stranezze, bizze o di nuovo in tilt? Dipende dalla batteria? Non saprei..:rolleyes:
 
ADVERTISEMENT

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,315
4,957
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Ho sostituito anche io il sensore temperatura sotto lo specchietto lato passeggero a Settembre.. Mi capitava che con 30 gradi mi segnasse 12 gradi e di conseguenza il clima non lavorava in ottica estiva.. Dopo la sostituzione ogni tanto capita al mattino, appena accesa la vettura, succede che la temperatura rimanga "bloccata" per un paio di km sullo stesso valore ma poi si sistema correttamente.. stranezze, bizze o di nuovo in tilt? Dipende dalla batteria? Non saprei..:rolleyes:
La batteria no di sicuro.
 
  • Like
Reactions: Alexcorbetta

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT