Tonale, confronto con la concorrenza e opinioni

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ieri sono stato a farmi fare due conti per un Audi q3, nuovo modello
Pur riconoscendo che , anche se dello stesso segmento , la q3 esce ad ottobre in concessionaria e la tonale è un progetto più vecchio, la differenza è che chi si lamentava “delle maniglie dei padiglioni mancanti “ sentite cosa mancherebbe ancora ad una configurazione 205 cv in versione s line ( la più “ricca “) a quasi 59000 € di costo :
-Cerchi sì da 19 ma inguardabili , ci andrebbero altri 400€ per averli in linea con allestimento s line
-per avere la telecamera 360 ci vuole un ulteriore pacchetto da oltre 6000€ ( così emerge al configuratore di fabbrica in conce )
- non ha vetri oscurati posteriori
- non ha ruotino scorta
-sedili in tessuto !!( grave secondo me)

Che tutto sia aumentato ok , e lo capisco , ma gli basta guardare un configuratore di altre marche ( bmw x1 ad esempio) per capire che sono fuori prezzo ( sono infatti stato anche in bmw per un x1 e con 60000 trattabili ( quindi quasi pari ) , ne veniva fuori un x1 con gancio traino msport configurato bene bene e sedili dedicati etc etc
 
Le tedesche costano moltissimo e se vuoi accessori se li fanno pagare tanto la gente le compra lo stesso quindi continuano così le italiane per vedere uguale dovrebbero venderle a metà con tt gli optional installati!! Purtroppo la nomea delle tedesche è elevatissima e quella italiana è sotto zero questo fa sì che le vendite sono enormemente sotto le aspettative e la gente compre principalmente il prodotto germanico…quando ci sarebbero altre marche migliori a prezzi molto piu bassi.. Mazda Toyota ecc.. la mia speranza è che la gente apra gli occhi e che rimangano in concessionaria a prendere polvere ma purtroppo non succederà mai!!! Sono bravissimi con marketing a camuffare prodotti mediocri a prezzi stellari e la gente corre a comprarle pure usate indebitandosi..
 
Le tedesche costano moltissimo e se vuoi accessori se li fanno pagare tanto la gente le compra lo stesso quindi continuano così le italiane per vedere uguale dovrebbero venderle a metà con tt gli optional installati!! Purtroppo la nomea delle tedesche è elevatissima e quella italiana è sotto zero questo fa sì che le vendite sono enormemente sotto le aspettative e la gente compre principalmente il prodotto germanico…quando ci sarebbero altre marche migliori a prezzi molto piu bassi.. Mazda Toyota ecc.. la mia speranza è che la gente apra gli occhi e che rimangano in concessionaria a prendere polvere ma purtroppo non succederà mai!!! Sono bravissimi con marketing a camuffare prodotti mediocri a prezzi stellari e la gente corre a comprarle pure usate indebitandosi..
A parte che Il mio confronto era fra due tedesche Audi q3 e bmw x1 , rapportato anche alla dotazione tonale , ma avevo premesso che quest ultima è di un progetto ormai più vecchio del nuovo q3…


Toyota e Mazda prova pure a configurare , i prezzi sono quasi in linea alle tedesche

La nomea che hanno ( le tedesche ) non è comunque solo “fuffa”
Le ho avute per 25 anni , problemini su alcune auto si anche , ma risolti sempre da signori , (inclusa una sostituzione veicolo con un prezzo stracciatissimo per la sostituzione ),
 
Appunto risolto da assistenza ma i problemi li hanno e molti e la meccanica soprattutto di motori ecc non è per nulla fatta bene anzi è tt complicato al di fuori dei tagliandi per fare altri lavori è meglio dare fuoco al auto!! Purtroppo finché non si mettono le mani non si vede ma una volta che si vede come sono fatte non le compreresti nemmeno regalate!!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Appunto risolto da assistenza ma i problemi li hanno e molti e la meccanica soprattutto di motori ecc non è per nulla fatta bene anzi è tt complicato al di fuori dei tagliandi per fare altri lavori è meglio dare fuoco al auto!! Purtroppo finché non si mettono le mani non si vede ma una volta che si vede come sono fatte non le compreresti nemmeno regalate!!
Le mani sulle auto di oggi , sono anni che non vanno messe per il fai da te o da chi non è autorizzato
Mai andato fuori dalla rete delle concessionarie del marchio dell auto che possiedo e i problemi li ho sempre risolti

Mio padre , una volta negli anni 70 già lo si raccontava delle Citroen che erano complesse e solo la loro rete ci metteva mano … e così ora è per tutti

Io per la tonale sono fortunato , ho un buon referente capoofficina , ( spero rimanga a lungo lì per i miei tagliandi )… però da quel che leggo , su alfa la rete di assistenza e le sue officine italiche sono piena di lacune
 
Poi bmw ha avuto momenti in cui era molto valida ma parliamo di anni fa 95/2000 poi disastro fino al e46 aveva auto al top poi sono crollate drasticamente.. Audi mai stati al livello di bmw Mercedes e concorrenza hanno azzeccato qualche motore iniettore pompa ecc ma non erano certamente esenti da problemi volano iniettori testé che si crepavano ecc.. per fare un confronto i jtd sono da 10 come motore loro forse arrivano a 6/7.. io ho visto evoluzione dei motori da anni novanta a ora e fino al euro 4 miglioravano di volta in volta poi hanno iniziato a tornare indietro con problemi vari materiali peggiori lavorazioni meno accurate ecc.. un motore bmw m57 o benzina 6 cilindri quelli si che sono motori non certamente quelli di ora!!
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Queste sono macchie a cui possono fare di tt..
 

Allegati

  • IMG_3636.webp
    IMG_3636.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 1
Le mani sulle auto di oggi , sono anni che non vanno messe per il fai da te o da chi non è autorizzato
Mai andato fuori dalla rete delle concessionarie del marchio dell auto che possiedo e i problemi li ho sempre risolti

Mio padre , una volta negli anni 70 già lo si raccontava delle Citroen che erano complesse e solo la loro rete ci metteva mano … e così ora è per tutti

Io per la tonale sono fortunato , ho un buon referente capoofficina , ( spero rimanga a lungo lì per i miei tagliandi )… però da quel che leggo , su alfa la rete di assistenza e le sue officine italiche sono piena di lacune
Finché uno cambia auto spesso e ogni 3/4 anni massimo difficilmente vedrà affidabilità del veicolo.. i problemi arrivano con tempo e km di solito.. poche macchine puoi permetterti di comprarle con 200 mila km e farne altrettanti solo con manutenzione normale.. e nel 90% dei casi non sono tedesche.. specialmente recenti..
 
Finché uno cambia auto spesso e ogni 3/4 anni massimo difficilmente vedrà affidabilità del veicolo.. i problemi arrivano con tempo e km di solito.. poche macchine puoi permetterti di comprarle con 200 mila km e farne altrettanti solo con manutenzione normale.. e nel 90% dei casi non sono tedesche.. specialmente recenti..
Prima del diesel gate tenevo le auto circa 7 anni o comunque 100000 km…. Solo dopo le fandonie pseudo ecologiste e rischio blocchi sul diesel le cambio ogni 3 anni ….

Fare 40000 km su auto , è una sfida , una scommessa che tutto vada bene , non è certo un idea che con qualunque veicolo vada tutto bene
 
Fino a 10 anni fa o poco più potevi tranquillamente prendere un e 36 con anche 300 mila km fare un tagliando e un minimo di controllo fare mappa e girare per altri almeno 100 mila km.. ora è già tanto se si esce da concessionaria senza che non si accende spie ecc.. ai produttori non interessa minimamente investire sui motori termici tengono quello che hanno e via ormai evoluzione del termico è finito dopo anni 2000.. innovazioni non ce ne saranno più!! E nemmeno miglioramenti..
 

Discussioni simili

X