Turbo ha poca pressione...

g1a9b9r6o

Nuovo Alfista
23 Agosto 2021
9
4
4
Regione
Umbria
Alfa
Giulia 2016
Buongiorno a tutti, espongo il problema che ho sulla mito gpl 120cv tjet. La pressione del turbo non supera le 4/5 tacche ed infatti dalla terza in su fa fatica a salire di giri superati i 3000. Il turbo funziona, anche la popofff sfiata, ho notato però che l'astina della westegate si muove gia verso i 2500 giri accelerando un po'a folle, come se aprisse troppo presto e non permettesse alla turbina di entrare in pressione. Nessun anomalia e spia accesa (ancora non ho fatto attaccare il test) ma da cruscotto nessun errore segnalato. Che mi sapete dire a riguardo, a breve la farò controllare.
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,687
19,245
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ciao, benvenuto. Qui sei nella sezione dello Stelvio. In ogni caso la turbina non va in pressione accelerando in folle. Detto questo controlla se i tubi di aspirazione abbiano qualche piccola lesione
 
  • Like
Reactions: igoroptik

g1a9b9r6o

Nuovo Alfista
23 Agosto 2021
9
4
4
Regione
Umbria
Alfa
Giulia 2016
Ciao, benvenuto. Qui sei nella sezione dello Stelvio. In ogni caso la turbina non va in pressione accelerando in folle. Detto questo controlla se i tubi di aspirazione abbiano qualche piccola lesione
Ciao si scusa è che in famiglia abbiamo giulia stelvio e mito, chiedo veni 😅. Comunque anche con le marce entra in pressione ma di poco, tanto poco da sembrare quasi aspirato 🙄
 
  • Like
Reactions: VURT

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,687
19,245
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ciao si scusa è che in famiglia abbiamo giulia stelvio e mito, chiedo veni 😅. Comunque anche con le marce entra in pressione ma di poco, tanto poco da sembrare quasi aspirato 🙄
Allora dai un’occhiata ai tubi in alternativa devi farla controllare
 
  • Like
Reactions: martex60

g1a9b9r6o

Nuovo Alfista
23 Agosto 2021
9
4
4
Regione
Umbria
Alfa
Giulia 2016
Fatta diagnosi in alfa e non c'è alcun errore rilevato, l'hanno provata e mi hanno detto che in effetti agli alti spinge poco niente ( e grazie al c***o direi, sono andato li proprio per questo 😂). Mi hanno detto che dovrebbero dare un'occhiata generale per capire il problema. Potrebbe essere la westegate che apre troppo presto? Perché gia sui 2500 giri noto che l'asta della valvola si muove 🤔
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,862
8,005
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Strano che non prende errori alla pressione turbina se turbina spinge poco… hai mappato? Di solito se trova Troppa differenza tra aria che entra e esce accende spia… anche perché di sensori sulle auto moderne e pieno tra sonde carburante combustione ecc
 

g1a9b9r6o

Nuovo Alfista
23 Agosto 2021
9
4
4
Regione
Umbria
Alfa
Giulia 2016
Nessuna mappa, è la 120cv benzina/gpl...bhe a breve la vorrei fare con aspirazione e scarico senza strafare ovvero sui 150/160 giusto per un po'più di brio che su un auto di 1200kg si fanno comunque sentire. Ovvio tutto ciò dopo che avrò risolto questo cavolo di problema. Per curiosità l'intercooler è posizionato dietro o davanti al radiatore? Così do una controllata anche a lui avesse una perdita
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,862
8,005
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Se è uguale alla diesel e davanti sotto al radiatore acqua… controlla bene manicotti perché spesso si rompono e non si vede perché il crepo e nascosto o si apre solo con pressione alta…
 
ADVERTISEMENT

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,295
813
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Fatta diagnosi in alfa e non c'è alcun errore rilevato, l'hanno provata e mi hanno detto che in effetti agli alti spinge poco niente ( e grazie al c***o direi, sono andato li proprio per questo 😂). Mi hanno detto che dovrebbero dare un'occhiata generale per capire il problema. Potrebbe essere la westegate che apre troppo presto? Perché gia sui 2500 giri noto che l'asta della valvola si muove 🤔
Se la wastegate apre a 2500giri (o almeno ci prova) è perche l'elettronica glielo fa fare, (oppure perché la Pierburg è otturata, oppure perché l'elettrovalvola della Pierburg rimane eccitata da un comando improprio della centralina motore) Se la pierburg non mette in comunicazione la chiocciola del compressore con l'attuatore wastegate, questa non può aprirsi.
se vuoi provare, (con tutte le cautele del caso, prova a staccare il tubicino che è attaccato da una parte al tubo che collega la turbina al collettore aspirazione, e dall'altra parte alla Pierburg, potrebbe essere otturato e dare quel problema che lamenti.
 

g1a9b9r6o

Nuovo Alfista
23 Agosto 2021
9
4
4
Regione
Umbria
Alfa
Giulia 2016
Risolto il problema...ho cambiato la valvola di sfiato e la valvolina a monte della westegate...ora si che va su di giri 😁😁😁
 
  • Like
Reactions: Iannino

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT