Turbocharger boost sensor A circuit High

walter80

Alfista principiante
9 Giugno 2008
518
3
36
45
tr
Regione
Umbria
Alfa
156 Sw
Motore
2.4 mjet 175 cv
Con l'elm ho verificato che la centralina ha segnalato questo errore.
Ho mappato da poco l'auto.
Qualcuno sa dirmi cosa significa?
Ora ho azzerato l'errore.
Mi è succeso in autostrada dopo una stirata, la nasona non superava i 130 km/h, e come se fosse andata in protezione la centralina.
Poi ho spento e la macchina e non ho avuto piu' problemi.
Per ora non mi da l'errore.
Grazie
 
purtroppo sul 2.4 non so essere precisissimo, comunque i JTD e JTDm hanno un limitatore sulla pressione del turbo. ora limitatore non è propriamente il termine giusto, diciamo che se la pressione del turbocompressore supera una certa soglia per un certo tempo (e quà non so essere più preciso purtroppo...) per un qualsiasi motivo (meccanico o elettronico come credo sia il tuo caso) il motore viene mandato in protezione. se durante la rimappatura è stata toccata la pressione massima del turbo, anche solo in overboost, avrebbero dovuto adeguarti anche questa soglia interna della centralina.

ad ogni modo la turbina originale non sopporta grandi pressioni ''extra'', non faccio il discorso su come mappare (anche perchè non sono un preparatore!!!) dico solo che superare quella soglia è abbastanza rischioso per la turbina originale, in un certo senso è buona cosa se il valore limite non è stato toccato.

per riassumere, o la centralina è impazzita per qualche motivo inventandosi un avaria che non è mai esistita, oppure giri con una pressione di picco troppo alta. o ancora banalmente (ma neanche troppo) si era incantata la geometria variabile (sai già come controllarla) e hai avuto un picco indesiderato non richiudendo le palette ad alti giri. l'alberino dell'attuatore puoi sempre "ungerlo" per scrupolo che male non gli fa...

comunque sentiamo anche altri pareri, mi incuriosisce tanto la questione.
:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
purtroppo sul 2.4 non so essere precisissimo, comunque i JTD e JTDm hanno un limitatore sulla pressione del turbo. ora limitatore non è propriamente il termine giusto, diciamo che se la pressione del turbocompressore supera una certa soglia per un certo tempo (e quà non so essere più preciso purtroppo...) per un qualsiasi motivo (meccanico o elettronico come credo sia il tuo caso) il motore viene mandato in protezione. se durante la rimappatura è stata toccata la pressione massima del turbo, anche solo in overboost, avrebbero dovuto adeguarti anche questa soglia interna della centralina.

ad ogni modo la turbina originale non sopporta grandi pressioni ''extra'', non faccio il discorso su come mappare (anche perchè non sono un preparatore!!!) dico solo che superare quella soglia è abbastanza rischioso per la turbina originale, in un certo senso è buona cosa se il valore limite non è stato toccato.

per riassumere, o la centralina è impazzita per qualche motivo inventandosi un avaria che non è mai esistita, oppure giri con una pressione di picco troppo alta. o ancora banalmente (ma neanche troppo) si era incantata la geometria variabile (sai già come controllarla) e hai avuto un picco indesiderato non richiudendo le palette ad alti giri. l'alberino dell'attuatore puoi sempre "ungerlo" per scrupolo che male non gli fa...

comunque sentiamo anche altri pareri, mi incuriosisce tanto la questione.
:decoccio:
Grazie mille Noyz, spiegazione egregia e sopratutto chiara!
Io ho fatto fare una mappa lieve, 10 -15 cavalli per ottimizzare l'auto. Ha quanto detto la pressione della turbina non è stata toccata, non mi spiego quindi il picco di pressione.
L'importante che questo non sia un segnale negativo, nel senso che posso correre il rischio di rompere la turbina.
La geometria dovrebbe essere apposto, è l'ho controllata e ingrassata tempo fa, rifaccio un controllo.
Grazie.
Buona giornata.:decoccio:
 
Ciao Walter
Purtroppo non so darti consigli per il tuo problema, vorrei però chiederti qualche impressione sulla rimappa che hai fatto (interventi effettuati, costi, benefici, difetti ecc) perchè anch'io vorrei a breve dare una pompatina alla mia macchina, ma ho un pò di dubbi e qualche timore, soprattutto per quel che riguarda la frizione.
Se preferisci anche in pvt.
Grazie
 
Ciao Walter
Purtroppo non so darti consigli per il tuo problema, vorrei però chiederti qualche impressione sulla rimappa che hai fatto (interventi effettuati, costi, benefici, difetti ecc) perchè anch'io vorrei a breve dare una pompatina alla mia macchina, ma ho un pò di dubbi e qualche timore, soprattutto per quel che riguarda la frizione.
Se preferisci anche in pvt.
Grazie
Per ora non ho avuto problemi, tranne quel errore, che ho azzerato con elm 327 e non avuto piu' problemi.
E' un po' presto per dare giudizi, dipende da chi ti fa la mappa.
Io ho fatto fare una mappa soft, non ho fatto toccare la pressione della turbina, secondo parametro molto importante.
Cambiamenti la macchina è piu' pronta ai bassi, la differenza la senti con le marce alte.
I consumi non mi sembrano migliorati.
Se aumenti 15/20 cavalli sulla nostra nasona, ha una base di 175cv, secondo me non dovrebbe succedere nulla, fai sola una correzione ad alcuni parametri.
io ho speso 250,00, secondo me ne vale la pena.
Chiaramente devi avere un occhio di riguardo, fai scaldare bene la macchina, se sei un tipo che strizzi sempre il motore forse non conviene.
Ciao
 

Discussioni simili

X