Il motore Twin Spark 16V ha un variatore di fase azionato tramite un solenoide con un impulso elettrico.
vedere foto 1 - 2 - 3

È in definitiva, col solenoide, una valvola idraulica a comando elettrico perché usa l'olio in pressione per spostare il variatore che sposterà la fase all'albero a camme d'aspirazione.
vedere foto 4 -5

Col tempo il solenoide si brucia o la parte meccanica dell'attuatore si blocca spesso per le impurità che si incastrano nelle fessure, vi ritroverete quindi con un motore dall'erogazione piatta o tendente a sussulti, iniziando, a diventare regolare solo intorno al regime dei 3.000 giri +/-.
Una interessante discussione su questo problema comune potete trovarla al link seguete:
Variatore di Fase non lavora non funziona correttamente
vedere foto 1 - 2 - 3



È in definitiva, col solenoide, una valvola idraulica a comando elettrico perché usa l'olio in pressione per spostare il variatore che sposterà la fase all'albero a camme d'aspirazione.
vedere foto 4 -5


Col tempo il solenoide si brucia o la parte meccanica dell'attuatore si blocca spesso per le impurità che si incastrano nelle fessure, vi ritroverete quindi con un motore dall'erogazione piatta o tendente a sussulti, iniziando, a diventare regolare solo intorno al regime dei 3.000 giri +/-.
Una interessante discussione su questo problema comune potete trovarla al link seguete:
Variatore di Fase non lavora non funziona correttamente
Ultima modifica da un moderatore: