Un saluto a tutti

Npiero

Nuovo Alfista
12 Giugno 2023
5
6
4
Regione
Lazio
Alfa
147
Buonasera mi chiamo Nicolapiero e sono in possesso da qualche mese di un'alfa romeo 147 ts 1,6 120 cv di colore nero metallizzato interni chiari alfatex beige, cruise control e comandi al volante cerchi a a raggi da 16 e 4 vetri elettrici , l'auto ha tutt'ora circa 162 mila km tenuta molto bene fino al mio acquisto da unico proprietario, certamente avendo 15 anni ho i suoi difetti peraltro mi sono reso conto che sono congeniti, fortunatamente il vecchio proprietario aveva gia effettuato lavori all'avantreno e distribuzione completa a km 152 mila, io da parte ia ho provveduto a sostituire di nuovo l'olio motore con shell ultra racing 10w60 e olio del cambio credo mai sostituito in precedenza, la tappezzeria è perfetta in tutto pulita con appositi prodotti l'unico inconveniente sono i pannelli porta un po scollati, ho provveduto personalmente alla lucidatura dell'auto avendo a disposizione strumenti idonei per la lucidatura e correzione dei difetti piu' o meno evidenti, ho inoltre ripulito tutte le maniglie e mostrine dei vetri elettrici diventate appiccicose, spero di condividere con la comunita' suggerimenti utili a migliorare per quanto possibile i piccoli difettucci di questa ottima Alfa Romeo. Grazie!
 
Benvenuto Nicolapiero 👍
 
ciao benvenuto
 
Benvenuto nel Club!
 
Grazie ragazzi, sto leggendo molto i vari post per capire se effettivamente si puo' fare qualche intervento migliorativo sui difetti congeniti, ad esempio anche su questa 147 il servosterzo emette una sorta di MMMM oppure ZZZZ che sembra nessuno sia riuscito a risolvere perchè non tutte le auto ne sono afflitte, come pure il fastidiosissimo rumore delle pinze posteriori presente anche sulla mia auto, meno male che l'avantreno è apposto grazie al vecchio proprietario...:) ho anche smontato i pannelli per sistemare la stoffa ma la colla spray adatta per altro alle alte temperature è durata molto poco, pero' qualcosa ho fatto, ho sostituito tutti i fregi che erano scoloriti con quelli a sfondo nero, mi piacerebbe montare i cerchi da 17 piu per effetto ottico che reale necessità, per lo piu' ho visto due modelli che potrebbero essere utili allo scopo la serie montata sulla 147 Q2 e poi il modello Ti, che ne dite? GRazie
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Grazie ragazzi, sto leggendo molto i vari post per capire se effettivamente si puo' fare qualche intervento migliorativo sui difetti congeniti, ad esempio anche su questa 147 il servosterzo emette una sorta di MMMM oppure ZZZZ che sembra nessuno sia riuscito a risolvere perchè non tutte le auto ne sono afflitte, come pure il fastidiosissimo rumore delle pinze posteriori presente anche sulla mia auto, meno male che l'avantreno è apposto grazie al vecchio proprietario...:) ho anche smontato i pannelli per sistemare la stoffa ma la colla spray adatta per altro alle alte temperature è durata molto poco, pero' qualcosa ho fatto, ho sostituito tutti i fregi che erano scoloriti con quelli a sfondo nero, mi piacerebbe montare i cerchi da 17 piu per effetto ottico che reale necessità, per lo piu' ho visto due modelli che potrebbero essere utili allo scopo la serie montata sulla 147 Q2 e poi il modello Ti, che ne dite? GRazie
Benvenuto!
E complimenti per tutti i lavori
I cerchi della Q2 secondo me sono i più belli
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Buongiorno, grazie per i complimenti e per la scelta sui cechi, per ora siamo 1 a 0 , intanto ho sistemato un 'altro paio di cose che non mi piacevano, ho rifatto con il nero opaco i braccetti dei tergicristalli anteriori scoloriti dal tempo e anche tutti i montanti laterali esterni, ovvero quelli dei sportelli, erano davvero brutti, ma forse conviene aprire un'altra discussione dove poter anche alcune foto anche se ormai il lavoro è stato fatto? E nel caso quale è la sezione corretta? Grazie