UNARMA Sindacato Arma dei Carabinieri deposita querela su Alfa Romeo Tonale

Direi di aspettare che l'inchiesta proceda e che facciano fare i test da periti indipendenti.

Per quanto mi riguarda, mi ritrovo abbastanza con quanto detto dal sindacato dei Carabinieri.
Anche io ritengo che lo sterzo sia troppo leggero.
Inoltre, quando vado sul pave' (che purtroppo dalle mie parti fa pena) ho notato che l'auto sembra "rimbalzare".
Infine, mi è capitato di dover fare una manovra di emergenza in velocità e il comportamento non mi è piaciuto per nulla (lo ho già scritto).

Questo non vuol dire che l'auto non vada bene, nell'uso normale e per la maggioranza dei guidatori ti da più di quello che mediamente serve e fa meglio di tante altre.
Ma questo non vale per tutti gli usi e per le aspettative di tutti i clienti.

Se penso alle ultime auto che ho avuto, quasi tutte SUV, devo dire che mediamente si comportavano un po' meglio.
 
Praticamente da questo thread stiamo imparando che giornalisti automobilistici e tester di auto di tutto il mondo non sanno guidare (o sono pagati da Stellantis, d'altronde dire che i giornalisti sono pagati va sempre bene)
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Praticamente da questo thread stiamo imparando che giornalisti automobilistici e tester di auto di tutto il mondo non sanno guidare (o sono pagati da Stellantis, d'altronde dire che i giornalisti sono pagati va sempre bene)

La validità del test dipende da chi lo fa, dalla sua esperienza e dall'attenzione che pone ai dettagli.
Nonché alla sensibilità del tester stesso.
Per fare un esempio banale, la stragrande maggioranza delle persone non si accorgerebbero di guidare con la pressione degli pneumatici bassa.

Comunque il punto sullo sterzo era già emerso in tempi non sospetti.
P.es. Vedi Autoappassionati del 14 Giugno 2024 (non conosco il tester).
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Paragonare un Suv con una Sedan e come farlo tra una Moto stradale e un Enduro stradale, non ha senso, sono due modi di guida differenti, lo sterzo c'entra ben poco, la verità che bisogna saper guidare "in primis" ma soprattutto rendersi conto del veicolo che si ha tra le mani. Non si può pensare di fare il pilota con la Tonale, affrontando tornanti e guida veloce... o almeno saperlo fare con tutti i limiti imposti dalla fisica. Anche lo Stelvio ha lo "sterzo leggero" confrontandolo con la Giulietta, ciò non toglie il divertimento (nei limiti) di guida. sportiva ma non troppo. Qualsiasi auto si ribalta se non sai guidarla !
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic e ciomauro
Paragonare un Suv con una Sedan e come farlo tra una Moto stradale e un Enduro stradale, non ha senso, sono due modi di guida differenti, lo sterzo c'entra ben poco, la verità che bisogna saper guidare "in primis" ma soprattutto rendersi conto del veicolo che si ha tra le mani. Non si può pensare di fare il pilota con la Tonale, affrontando tornanti e guida veloce... o almeno saperlo fare con tutti i limiti imposti dalla fisica. Anche lo Stelvio ha lo "sterzo leggero" confrontandolo con la Giulietta, ciò non toglie il divertimento (nei limiti) di guida. sportiva ma non troppo. Qualsiasi auto si ribalta se non sai guidarla !
Vero.
Se ti serve un auto per la guida veloce e gli inseguimenti è tendenzialmente sbagliato scegliere un SUV.

Ma non confrontiamo Stelvio e Tonale.

La Stelvio ha lo sterzo leggero ma non così tanto.
La Stelvio, che è più lunga, più alta e pesa quasi 300kg in più della Tonale, ha superato il test dell'alce a 77km/h e si è comportata bene sino a oltre 80km/k, non così lontano dalla Giulia.
Ed è risultata impeccabile nello slalom.
Quindi, anche i SUV possono essere fatti bene.

La Tonale no.
Ha superato male la prova a 74km/h seppur con ruote da 20 e in modalità D...
Per confronto diretto, BMW X3 ha superato bene il test anche oltre i 77km/h.
3km/h sembrano pochi, ma invece dicono tanto sulle caratteristiche di una vettura.

Ovviamente i test di guida sono fatti da persone ed i risultati non possono essere oltremodo precisi, ma se sono fatti seriamente e ripetutamente dalla stessa organizzazione, sono significativi.
 
Paragonare un Suv con una Sedan e come farlo tra una Moto stradale e un Enduro stradale, non ha senso, sono due modi di guida differenti, lo sterzo c'entra ben poco, la verità che bisogna saper guidare "in primis" ma soprattutto rendersi conto del veicolo che si ha tra le mani. Non si può pensare di fare il pilota con la Tonale, affrontando tornanti e guida veloce... o almeno saperlo fare con tutti i limiti imposti dalla fisica. Anche lo Stelvio ha lo "sterzo leggero" confrontandolo con la Giulietta, ciò non toglie il divertimento (nei limiti) di guida. sportiva ma non troppo. Qualsiasi auto si ribalta se non sai guidarla !
Non proprio e come paragonare una moto con uno scooter.. ecco lo scooter e come i suv comodo spazioso ma fatto per andare a passeggio non certo per impostare curve ecc..
 
Vero.
Se ti serve un auto per la guida veloce e gli inseguimenti è tendenzialmente sbagliato scegliere un SUV.

Ma non confrontiamo Stelvio e Tonale.

La Stelvio ha lo sterzo leggero ma non così tanto.
La Stelvio, che è più lunga, più alta e pesa quasi 300kg in più della Tonale, ha superato il test dell'alce a 77km/h e si è comportata bene sino a oltre 80km/k, non così lontano dalla Giulia.
Ed è risultata impeccabile nello slalom.
Quindi, anche i SUV possono essere fatti bene.

La Tonale no.
Ha superato male la prova a 74km/h seppur con ruote da 20 e in modalità D...
Per confronto diretto, BMW X3 ha superato bene il test anche oltre i 77km/h.
3km/h sembrano pochi, ma invece dicono tanto sulle caratteristiche di una vettura.

Ovviamente i test di guida sono fatti da persone ed i risultati non possono essere oltremodo precisi, ma se sono fatti seriamente e ripetutamente dalla stessa organizzazione, sono significativi.
Ma davvero pensi che abbia un senso paragonare Tonale con BMW X3? Listino su Quattroruote: X3 prezzi da € 65.200 in su, Tonale prezzi da € 40.600 in su
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e tcpma
Ma davvero pensi che abbia un senso paragonare Tonale con BMW X3? Listino su Quattroruote: X3 prezzi da € 65.200 in su, Tonale prezzi da € 40.600 in su
Ma poi dare un giudizio globale, a 360°, su handling e dinamica di guida di un'auto basandosi solo sul test dell'alce è quantomeno scorretto
 
X