Valvola egr

alberto neri

Alfista principiante
8 Settembre 2019
15
3
14
Regione
Toscana
Alfa
156
Motore
1600 TwinSpark
Buongiorno a tutti, mio figlio possiede una Giulietta sprint diesel 110 kW con 65000km, ultimamente si accende spesso la spia motore, fatta controllare con pulizia della valvola egr e del condotto di scarico fin dove si poteva.
Dopo solo una settimana accesa di nuovo, il meccanico mi ha proposto di intervenire sulla centralina ed inibire la valvola perché dice che anche cambiandola il problema non si risolve, premetto che mio figlio percorre la maggior parte dei chilometri in città
Volevo sapere se qualcuno ha fatto questa modifica
 
Ciao e benvenuto.
Non è possibile una settimana dopo la pulizia della EGR sia già sporca.
Prima di avventurarti nella impresa, il tuo meccanico ha verificato quanto sia intasato il collettore, il sensore Map è il Fap.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kormrider
Concordo (in parte) col meccanico, intervenire sulla centralina per chiudere la prima egr (alta pressione) dal punto di vista meccanico è sicuramente una buona cosa.

Però non è risolutivo. Intanto dovrebbe chiudere anche la seconda egr (bassa pressione allo scarico), poi sarebbe opportuno eliminare anche il dpf sostituendolo con un tubo diretto, magari lasciando il catalizzatore di serie o, volendo, sostituendolo con uno sportivo. Inoltre andrebbero inibite anche le rigenerazioni perché non essendoci più il dpf non servono.

In questo modo ottieni diversi risultati:
1 fai respirare al motore solo aria pulita;
2 abbassi notevolmente le temperature di esercizio;
3 eviti i trafilaggi di gasolio nella coppa dell'olio che avvengono durante le rigenerazioni e mantieni integro l'olio più a lungo;
4 ultimo ma non meno importante il motore andrà meglio e durerà di più.

Ora arriveranno post che ti diranno che queste operazioni sono illegali, che così l'auto non può più circolare ecc ecc. Si lo sappiamo, ma l'alternativa specialmente percorrendo la maggior parte dei km in città è continuare a spendere soldi ogni volta che ti si intasa la egr, che si tappa il dpf ecc ecc.

A te la scelta.
 
- Informazione Pubblicitaria -
fatta controllare con pulizia della valvola egr e del condotto di scarico fin dove si poteva.
Ed è proprio qui il problema. Ad essere incrostati non sono solamente i condotti dei gas di scarico ma anche e soprattutto quelli di aspirazione. Devi fargli smontare tutto e farli ripulire a specchio previa rimozione totale delle cause. Per cui valvola egr, Ricircolo vapori olio, filtro minchiarticolato e via dicendo.
 
  • Like
Reactions: gigalfa e Ulianix
Basta essere consapevoli di avere un auto fuorilegge se venisse sottoposta a controllo approfondito.
 
X