
Credo che non ci siano istruzioni particolari che comunque risultano complesse specialmente se descritte in un thread, l'unica cosa da dire è che è accessibile dal vano motore previo smontaggio di un bel pò di cose...Salve a tutti,sono possessore di un alfa 164 super v6 tb del 93.Questo gioiellino giorni fà mi ha dato un problema sulla ventola aria dell'abitacolo che non ne vuole più sapere di funzionare.Recandomi quindi da un autodemolitore sono riuscito a trovare una ventola per ricambio.Dovessi ora provare a sostituirla da solo,qualcuno di voi sa dirmi come intervenire per tale operazione.Grazie anticipatamente.
Salve a tutti,sono possessore di un alfa 164 super v6 tb del 93.Questo gioiellino giorni fà mi ha dato un problema sulla ventola aria dell'abitacolo che non ne vuole più sapere di funzionare.Recandomi quindi da un autodemolitore sono riuscito a trovare una ventola per ricambio.Dovessi ora provare a sostituirla da solo,qualcuno di voi sa dirmi come intervenire per tale operazione.Grazie anticipatamente.
Non voglio fare l'uccellaccio del malaugurio ma se si è bloccata una volta quasi sicuramente si riblocca....:grinser002roblema della ventola risolto.Parlando del mio problema a l'elettrauto di fiducia mi a consigliato prima di fare interventi di provare a girare dall'esterno con una chiave spaccata il pignoncino asse della ventola che si vede dall'esterno dell'involucro.Fatta questa prova,con meraviglia la ventola comincia a girare e ora và alla grande.Il mio elettrauto infatti mi a detto che a volte può succedere che si blocchi e di fare questa prova prima di altre.Consiglio veramente d'oro.
Questo modo e famoso qua in inghilterra nei nostri forum.
Si chiama "Forlini Method"
www.forlini.org/164BlowerRepair/index.html
Devi usare Google Translate.