eh già, sono da di strada in piu'. Anche se onvvero entusiasta anche il sabato e domenica quando c'è da fare un pòestamente signori per il portafoglio è un salasso, non tanto per gasolio e manutenzione, ma vogliamo parlare dei 48 euro per attraversare il traforo del monte bianco???? 8 km di galleria di merda, con 1 corsia per senso di marcia. In Svizzera con 40 euro di vignetta autostradale ho percorso galleria lunghe pure 18 km, e senza nemmeno un pedaggio in autostrada.......
In Svizzera la rete autostradale è molto meno estesa che in Italia. La vignetta in proporzione in Italia dovrebbe costare 10 volte tanto, a pochissimi converrebbe comprarla, e quindi vendendone poche avremmo ancora meno manutenzione, o società interessate alla gestione delle autostrade. Poi c'è il tema dei controlli della vignetta, ma quello sarebbe anche facile da fare...Ciao complimenti,
in Svizzera il bollino che hai preso ti vale un anno di autostrada!
In Svizzera la rete autostradale è lunga circa 1600 km, che equivale a fare Catania / Como, e anche piu'. Quindi stiamo parlando di attraversare tutta l'Italia, con 40 euro ogni anno di vignetta autostradale (ipoteticamente) , ne gioverebbe sia per l'economia dei cittadini, visto che la maggior parte della merce in Italia viaggia ancora su ruota, con una minore spesa per il trasporto i prodotti che troviamo al supermercato costerebbero MOOOOLTO meno, e un ulteriore vantaggio sarebbe la fluidità del traffico autostradale. I soldi di cui hanno bisogno per fare la manutenzione sulla rete autostradale non so dove vadano, di certo non sulle autostrade italiane per lo meno non nelle isole.In Svizzera la rete autostradale è molto meno estesa che in Italia. La vignetta in proporzione in Italia dovrebbe costare 10 volte tanto, a pochissimi converrebbe comprarla, e quindi vendendone poche avremmo ancora meno manutenzione, o società interessate alla gestione delle autostrade. Poi c'è il tema dei controlli della vignetta, ma quello sarebbe anche facile da fare...
si infatti ho già detto che è stato fatto ovviamente rispettando i limiti autostradali, salvo qualche eccezione nel sud italia, dove mi sono voluto ricordare che auto avevo sotto le manicarissimo anche io macino km con la stelvio e godo ma il piede mi scappa troppe volte.........il consumo che indichi è veramente fatto solo se rispetti i 90kmh /110 nei raccordi e 130 in autostrada altrimenti li sogni e li puoi fare solo in vacanza e in relax .........io feci 16kml in una vacanza francia spagna con la volvo ma perchè li limiti e i velox sono molto severi...............P.S. eppure in franci apresi anche una multa per 7kmh in piu
non vuoi fare 50 allora fai 100.. per fare solo cosenza milano costa di più (e ci sono 150 km di pedaggio libero fino a salerno)In Svizzera la rete autostradale è molto meno estesa che in Italia. La vignetta in proporzione in Italia dovrebbe costare 10 volte tanto, a pochissimi converrebbe comprarla, e quindi vendendone poche avremmo ancora meno manutenzione, o società interessate alla gestione delle autostrade. Poi c'è il tema dei controlli della vignetta, ma quello sarebbe anche facile da fare...
Ciao a tutti...quindi noto che sei di CT,come me!.io avrei dovuto fare catania Venezia, ma mi è saltato e tra una settimana andrò a Napoli...Ecco a voi
Molti usano l'autostrada solo saltuariamente e molti la frequentano invece molto spesso.In Svizzera la rete autostradale è lunga circa 1600 km, che equivale a fare Catania / Como, e anche piu'. Quindi stiamo parlando di attraversare tutta l'Italia, con 40 euro ogni anno di vignetta autostradale (ipoteticamente) , ne gioverebbe sia per l'economia dei cittadini, visto che la maggior parte della merce in Italia viaggia ancora su ruota, con una minore spesa per il trasporto i prodotti che troviamo al supermercato costerebbero MOOOOLTO meno, e un ulteriore vantaggio sarebbe la fluidità del traffico autostradale. I soldi di cui hanno bisogno per fare la manutenzione sulla rete autostradale non so dove vadano, di certo non sulle autostrade italiane per lo meno non nelle isole.
Una personale opinione eh