VideoGuida modifica pompa dell'olio 2.2 Jtd

Io l'ho risolta con una 280 Cv.Troppe ansie su percorsi brevi con le rigenerazioni.
Consigli sul tipo di olio 0/30? Bardhal Motul.
Cambio ogni 10mila che e' neglio.
76 mila km reali
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
I percorsi brevi incidono particolarmente se 3/4 km a tragitto poi dipende anche da quanto tempo il motore rimane in moto.. in 10/15 minuti generalmente vanno in temperatura.. ovviamente se vanno sempre a 50/60 gradi dopo varie volte i problemi del dpf ecc arrivano ma se non si accende mai la spia del dpf problemi non ce n’è sono e più terrorismo mediatico che realtà in. Officina problemi con dpf intasati sono pochi e chi li ha generalmente fa percorsi da andare a piedi o in bici non in auto..
 
  • Mi piace
Reazioni: stefano1980
Bene, quindi la dimostrazione delle frottole di chi racconta una moria di motori.
Che vi sia qualche caso lo so, e sono quasi totalmente auto a noleggio con scarsa manutenzione, dopodiché questo non vuol dire che ci possano essere anche rotture non derivanti da scarsa manutenzione… ma sono ben poche
 
Bene, quindi la dimostrazione delle frottole di chi racconta una moria di motori.
Che vi sia qualche caso lo so, e sono quasi totalmente auto a noleggio con scarsa manutenzione, dopodiché questo non vuol dire che ci possano essere anche rotture non derivanti da scarsa manutenzione… ma sono ben poche
Sara' sfiga ma in zona Ferrara c'e' stata una serie di 2.2 a cui si e' svitata la vite dell'ingranaggio del contralbero... Credimi ho parlato con l'officina Alfa che ha dovuto smontare questi motori.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io l'ho risolta con una 280 Cv.Troppe ansie su percorsi brevi con le rigenerazioni.
Consigli sul tipo di olio 0/30? Bardhal Motul.
Cambio ogni 10mila che e' neglio.
76 mila km reali
Sempre e solo Bardhal.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
Sara' sfiga ma in zona Ferrara c'e' stata una serie di 2.2 a cui si e' svitata la vite dell'ingranaggio del contralbero... Credimi ho parlato con l'officina Alfa che ha dovuto smontare questi motori.
Nooo no dirgli queste cose, Senza dati alla mano ti dirà che stai dicendo solo frottole 😅
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Sara' sfiga ma in zona Ferrara c'e' stata una serie di 2.2 a cui si e' svitata la vite dell'ingranaggio del contralbero... Credimi ho parlato con l'officina Alfa che ha dovuto smontare questi motori.
Non ho dubbi che qualche caso sia avvenuto, l’ho provato sulla mia pelle e quindi ho approfondito questo evento.
Però un conto è affermare che si è verificato qualche caso un altro sono le frottole che sono migliaia di casi, che il motore è progettato male e amenità varie!
Avendo subito quel tipo di rottura e non usando l’auto per giocare o per posteggiarla davanti al bar (faccio 60.000 km all’anno) ho cercato di approfondire il più possibile questo evento, quindi quando leggo i deliri di chi non sa un bel nulla ed è qui sopra solo per criticare l’Alfa senza portare elementi utili per un sano confronto e approfondimento gli ricordo che racconta frottole.
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Non ho dubbi che qualche caso sia avvenuto, l’ho provato sulla mia pelle e quindi ho approfondito questo evento.
Però un conto è affermare che si è verificato qualche caso un altro sono le frottole che sono migliaia di casi, che il motore è progettato male e amenità varie!
Avendo subito quel tipo di rottura e non usando l’auto per giocare o per posteggiarla davanti al bar (faccio 60.000 km all’anno) ho cercato di approfondire il più possibile questo evento, quindi quando leggo i deliri di chi non sa un bel nulla ed è qui sopra solo per criticare l’Alfa senza portare elementi utili per un sano confronto e approfondimento gli ricordo che racconta frottole.
Ecco a voi Michael Schumacher 🤣🤣🤣 colui che tutto il giorno sfreccia per le strade a 4000 giri 🤣🤣🤣 Cambia spacciatore va la
 

Discussioni simili

X