Vuoti ai bassi giri con Q8 100 ottani

Jogiu

Alfista Megalomane
20 Ottobre 2016
1,313
1,642
174
32
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
156
Motore
1.6 TwinSpark
Ciao a tutti, vi scrivo perché mi succede una cosa strana, l'altro ieri sono andato a fare benzina e ho messo la 100 ottani della Q8, finito il rifornimento riparto e vado a casa.
Adesso la mattina e ogni volta che la accendo da fredda la macchina ha paurosi vuoti in accellerazione, quando schiaccio l'acceleratore anziché salire la lancetta del contagiri scende! Diventa difficile la partenza perché fino a 2000 giri non ha potenza !
Cosa potrebbe essere ? Non mi regge la benzina 100 ottani ?
grazie a tutti
 
Ciao a tutti, vi scrivo perché mi succede una cosa strana, l'altro ieri sono andato a fare benzina e ho messo la 100 ottani della Q8, finito il rifornimento riparto e vado a casa.
Adesso la mattina e ogni volta che la accendo da fredda la macchina ha paurosi vuoti in accellerazione, quando schiaccio l'acceleratore anziché salire la lancetta del contagiri scende! Diventa difficile la partenza perché fino a 2000 giri non ha potenza !
Cosa potrebbe essere ? Non mi regge la benzina 100 ottani ?
grazie a tutti


Debimetro...
 
  • Mi piace
Reazioni: Jogiu e nero16
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non credo che la benzina abbia influito sui vuoti, probabilmente è stata solo una coincidenza e la causa è da ricercare altrove, magari come ti ha suggerito Kormider.
Personalmente ho usato più di una volta questa benzina, addirittura facendo anche il pieno partendo dalla riserva, ma se devo essere sincero, non ho assolutamente riscontrato alcuna minima differenza ne come rendimento ne tantomeno sui consumi. La mia è con motorizzazione JTS.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jogiu
Quando si usa benzina con più ottani la miscela tende a smagrirsi, quindi in parte quello che è successo è normale, poi la retroazione della sonda lambda ha corretto la carburazione, questo è il mio pensiero
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider e Jogiu
Grazie a tutti per le risposte ! Quindi mi state dicendo che la 100 ottani è più prestante e la sonda ha bisogno di regolare la carburazione facendo km... Teoricamente adesso non mi fa perché si è regolata ?
Tornando alla benzina normale non ricapita perché è più grassa la miscela ?
 
Grazie a tutti per le risposte ! Quindi mi state dicendo che la 100 ottani è più prestante e la sonda ha bisogno di regolare la carburazione facendo km... Teoricamente adesso non mi fa perché si è regolata ?
Tornando alla benzina normale non ricapita perché è più grassa la miscela ?

Per esperienza diretta,
se dovesse ripetersi l'anomalia, gli unici in grado di rilevare precisamente i codici di errori registrati in centralina

[come ad esempio:
- avaria misuratore
massa d'aria (il debimetro)

- lambda ecc... ecc..]

sono:
- i bosch car service
- e le autorizzate alfa
con examiner ufficiale..

Dai meccanici generici senza la strumentazione idonea si perde solo tempo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jogiu
Per esperienza diretta,
se dovesse ripetersi l'anomalia, gli unici in grado di rilevare precisamente i codici di errori registrati in centralina

[come ad esempio:
- avaria misuratore
massa d'aria (il debimetro)

- lambda ecc... ecc..]

sono:
- i bosch car service
- e le autorizzate alfa
con examiner ufficiale..

Dai meccanici generici senza la strumentazione idonea si perde solo tempo.
Ah beh ! Buono a sapersi, io non ho molto lontano un bosch car service... Se dovesse ricapitare la porto a fare un check, vi tengo informati e grazie ancora !
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X