Acquisto Giulia 200cv benzina consigli!

Non mi pare avesse protezioni sotto il motore,ora non so come possa essere successo ma la parte bassa del motore era ricoperta!!
parlo di giulia, sotto è tutta chiusa nel cofano motore e solo il cambio, scarico, differenziale e albero di trasmissione sono visibili
 
Vista anche la una, sai per caso dirmi come funziona per le targhe, è tipo Germania targa prova e via o cambia qualcosa?
In Austria si può circolare con la targa prova italiana però non devi transitare su territorio tedesco
 
  • Like
Reactions: AlbyAv
parlo di giulia, sotto è tutta chiusa nel cofano motore e solo il cambio, scarico, differenziale e albero di trasmissione sono visibili
In Austria si può circolare con la targa prova italiana però non devi transitare su territorio tedesco
Quindi devo fare una targa prova per andare a prenderla o si occupa la agenzia o concessionario Austriaco?
 
Considerato il gran numero di Giulia 200cv fornite alle forze dell'ordine di ogni corpo se non avesse una certa affidabilità dovremmo vedere in giro carroattrezzi che fanno la spola nelle officine.
Alby vai tranquillo! 😁
 
Quindi devo fare una targa prova per andare a prenderla o si occupa la agenzia o concessionario Austriaco?
Loro non fanno nulla, devi andare già munito di targa prova italiana
 
  • Like
Reactions: AlbyAv
Considerato il gran numero di Giulia 200cv fornite alle forze dell'ordine di ogni corpo se non avesse una certa affidabilità dovremmo vedere in giro carroattrezzi che fanno la spola nelle officine.
Alby vai tranquillo! 😁
😂😂😂 hai pienamente ragione !!
Loro non fanno nulla, devi andare già munito di targa prova italiana
ah capito, grazie mi informo con la agenzia sennò bisarca e via✌️
 
  • Like
Reactions: VURT
Buongiorno a tutti, sono Alberto!! nuovo nel gruppo. Sto concludendo la vendita in questi giorni della mia attuale gt86 per motivi di spazio, mi sono fissato e deciso di comprare una Giulia benzina 200cv del 2017 con 50 mila chilometri, che andrò a vedere tra due settimane. Volevo chiedere se potete dirmi eventualmente cosa controllare a livello meccanico, so che alcune leggendo vari post hanno avuto problemi con relé, altri con lo scambiatore liquido refrigerante o problemi di oring del turbo.
Provengo da Subaru, ho avuto anche Toyota ed una bmw, vorrei entrare nel mondo Alfa, dato che la Giulia ha una linea fantastica!!
Ciao. Io ho diesel e sto cercando benzina in quanto ha meno problemi. La mia è sfigata, per cui ne ha avuti molti di problemi, piccoli (relè, batteria, pressione olio motore, filtro blow-by) e grandi (pompa alta pressione con spegnimento in marcia la vigilia di Natale).
Ora sembra tutto a posto ma non è piacevole guidare un'auto che non sai cosa le potrà succedere. Giorno dopo giorno ci sto riprendendo fiducia ed è davvero una grande auto, sia come linea sia come prestazioni. Ne ho guidate poche di questa portata. Ah, ricorda che l'assistenza Alfa Romeo fa cacare il c@xxo. Ho fatto un veloce sondaggio giorni fa tra i possessori della Giulia. Ti allego i risultati.
Purtroppo sull’usato bisogna avere fortuna, grazie della info, io quella che ho visto ha lo schemo un po’ crepato sulla parte bassa.. per il resto ha fatto solo cambi d’olio!! Sai se ci sono degli aggiornamenti da fare o dei richiami?
Grazie
Se aspetti i richiami da Alfa Romeo diventi bisnonno. I display si crepano tutti, ma se hai 3 tagliandi in Alfa te lo sostituiscono anche fuori garanzia. Io ho fatto così.
 

Allegati

  • Screenshot_20240125_233508_Facebook.jpg
    Screenshot_20240125_233508_Facebook.jpg
    153.6 KB · Visualizzazioni: 44
  • Like
Reactions: AlbyAv
Ciao. Io ho diesel e sto cercando benzina in quanto ha meno problemi. La mia è sfigata, per cui ne ha avuti molti di problemi, piccoli (relè, batteria, pressione olio motore, filtro blow-by) e grandi (pompa alta pressione con spegnimento in marcia la vigilia di Natale).
Ora sembra tutto a posto ma non è piacevole guidare un'auto che non sai cosa le potrà succedere. Giorno dopo giorno ci sto riprendendo fiducia ed è davvero una grande auto, sia come linea sia come prestazioni. Ne ho guidate poche di questa portata. Ah, ricorda che l'assistenza Alfa Romeo fa cacare il c@xxo. Ho fatto un veloce sondaggio giorni fa tra i possessori della Giulia. Ti allego i risultati.

Se aspetti i richiami da Alfa Romeo diventi bisnonno. I display si crepano tutti, ma se hai 3 tagliandi in Alfa te lo sostituiscono anche fuori garanzia. Io ho fatto così.
Ti capisco io ho avuto una Bmw coupe benzina venduta apposta per tutti i problemi che aveva, non mi fidavo ad usarla.. in un mese 2 volte sul carro attrezzi, ho notato che un po’ l’assistenza di tutte le marche fa cacare soprattutto quando si è in ancora in garanzia!! Speriamo in bene dai🤞bassa pressione olio hai dovuto cambiare qualcosa ?
 
Ti capisco io ho avuto una Bmw coupe benzina venduta apposta per tutti i problemi che aveva, non mi fidavo ad usarla.. in un mese 2 volte sul carro attrezzi, ho notato che un po’ l’assistenza di tutte le marche fa cacare soprattutto quando si è in ancora in garanzia!! Speriamo in bene dai🤞bassa pressione olio hai dovuto cambiare qualcosa ?

Ti capisco io ho avuto una Bmw coupe benzina venduta apposta per tutti i problemi che aveva, non mi fidavo ad usarla.. in un mese 2 volte sul carro attrezzi, ho notato che un po’ l’assistenza di tutte le marche fa cacare soprattutto quando si è in ancora in garanzia!! Speriamo in bene dai🤞bassa pressione olio hai dovuto cambiare qualcosa ?
Per fortuna era solo il filtro blow-by che Alfa Romeo sa benissimo essere difettoso ma aspetta che dia problemi. Potevano essere le viti della pompa carburante che si svitano da sole (🤔) o la pompa di alta pressione. E invece sono stato fortunato solo col filtro vapori. Comunque ad oggi la spesa più grossa è stata la pompa di alta pressione (850€) ma almeno è revisionata adesso. Non si nemmeno se la Giulia a benzina monta la stessa CP4
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Buongiorno a tutti, sono Alberto!! nuovo nel gruppo. Sto concludendo la vendita in questi giorni della mia attuale gt86 per motivi di spazio, mi sono fissato e deciso di comprare una Giulia benzina 200cv del 2017 con 50 mila chilometri, che andrò a vedere tra due settimane. Volevo chiedere se potete dirmi eventualmente cosa controllare a livello meccanico, so che alcune leggendo vari post hanno avuto problemi con relé, altri con lo scambiatore liquido refrigerante o problemi di oring del turbo.
Provengo da Subaru, ho avuto anche Toyota ed una bmw, vorrei entrare nel mondo Alfa, dato che la Giulia ha una linea fantastica!!
La Giulia benzina 2.0, va molto bene e non ha sostanzialmente problemi. Tutto si può rompere, ma neppure in tutto il forum si sono riscontrati problemi ricorrenti per le Giulia benzina. La mia ha circa 100.000 km e va come un orologio. Mai cambiato niente che non fossero materiali di consumo, neppure i famigerati relè. Non ascoltare Kormrider che prova un vero piacere sessuale a parlare male di Giulia e Stelvio e ha avuto un attimo di intensa felicità quando, cercandole con il lanternino, ha trovato una o due Giulia benzina con dei problemi.