Alfa Romeo 75 - Realizzazione

Dissento al 100%, quando la 75 è uscita, l'Alfa era finanziariamente parlando in agonia da anni e quindi si è fatto con quello che c'era in casa.
:decoccio:

Bè, se tutto ciò era frutto di un malessere economico allora forse sarebbe stato meglio che quel malessere fosse continuato, nel senso che se l'Alfa avesse continuato a produrre auto evolvendo i precedenti e "vecchi" modelli... oggi staremmo guidando Alfa sicuramente più Alfa (rivolto a chi ha orecchie per intendere)


PL4N3T ha detto:
secondo me, parlando di auto originali sono TELAISTICAMENTE piu' veloci una ipotetica bravo 1.4 turbo benzina 150 cv di una 75 2.0 benzina 148 cv

Non ho capito che vuoi dire, ma se intendi quello che penso di aver capito allora ti rispondo che la velocità per la maggior parte di noi non è essenziale... quello che conta è tutt'altra cosa, non è neanche minimamente pensabile il paragone tra quelle 2 e come fare un paragone tra una pera e una mela, sono 2 cose completamente differenti...guidare una 75 T.S. da sicuramente più emozioni che guidare una bravo 1.4 turbo, anche se quest'ultima avesse 250 cv
 
Dissento al 100%, quando la 75 è uscita, l'Alfa era finanziariamente parlando in agonia da anni e quindi si è fatto con quello che c'era in casa.

La 75 è di fatto la Giulietta del 77 ricarrozzata, porte escluse.

Nulla da dire sulle qualità dell'auto ma la 75 e la sfortunata 90, sono state sostanzalmente le ultime evoluzione dell'Alfetta.

:decoccio:

Chiedo scusa, ma non riesco a capire... Dici che dissenti al 100% e poi scrivi questa precisazione che però non dissente proprio nulla... .:blink:.

Il fatto che la 75 sia una Giulietta ricarrozzata, basata in pratica sul progetto Alfetta, questo non significa che in quel periodo, con le pezze al c***, non abbiano prodotto delle Automobili con la "A" maiuscola...

Bè, se tutto ciò era frutto di un malessere economico allora forse sarebbe stato meglio che quel malessere fosse continuato, nel senso che se l'Alfa avesse continuato a produrre auto evolvendo i precedenti e "vecchi" modelli... oggi staremmo guidando Alfa sicuramente più Alfa (rivolto a chi ha orecchie per intendere)




Non ho capito che vuoi dire, ma se intendi quello che penso di aver capito allora ti rispondo che la velocità per la maggior parte di noi non è essenziale... quello che conta è tutt'altra cosa, non è neanche minimamente pensabile il paragone tra quelle 2 e come fare un paragone tra una pera e una mela, sono 2 cose completamente differenti...guidare una 75 T.S. da sicuramente più emozioni che guidare una bravo 1.4 turbo, anche se quest'ultima avesse 250 cv

Concordo al 100%. Le emozioni che si provano alla guida c'entrano ben poco con le prestazioni. E le emozioni sono dovute certamente anche ad alcuni "difetti" o particolarità che rendono unica l'esperienza di guidare una "vecchia" alfa transaxle.
L'equazione prestazioni=emozioni sarà valida, piuttosto, nelle auto moderne perchè se a queste ci togli le prestazioni, resta ben poco di "unico".
 
Ultima modifica da un moderatore:
Video bellissimo, non mi sento di fare paragoni tra madre e figlia .......ma con le Tedesche si prendete una qualsiasi altra auto , berlina 2000cc aspirata e mettiamole una affianco all'Altra .
Ex Alfetta 2000 del 1982 0-100 km/h 8,3 secondi 27 anni fà
P.s. dimenticavo nel confronto meglio un'auto a trazione posteriore con i controlli esclusi
 
Il fatto che la 75 sia una Giulietta ricarrozzata, basata in pratica sul progetto Alfetta, questo non significa che in quel periodo, con le pezze al c***, non abbiano prodotto delle Automobili con la "A" maiuscola...

QUOTE]

Difatti non contestavo la qualità dell'auto in se quanto il fatto che fosse considerata l'ultima "vera" automobile "Alfa Romeo".

Poi se parliamo di piacere di guida è indubbio che le varie Alfetta, Giulietta, 75, siano molto belle da guidare ma sotto questo aspetto il discorso vale per molte auto sportive del passato.

Si pensi che per molti Ferraristi la miglior auto di serie (per modo di dire...) del cavallino è stata la F40 del 1987 che nonostante sia meno potente di molti modelli attuali grazie al poco peso ed all'assenza di elettronica e sistemi di controllo, non c'era nemmeno il servosterzo!

:decoccio:
 
Bellissimo il video!! l' alfaromeo quando costruiva ancora automobili..
 
penso che volesse intendere proprio quello e cioè: ke la 75 è una giulietta ricarrozzata( cioè cn la maggior parte della carrozzeria cambiata rispetto alla giulietta) portelle a parte(cioè tranne le portelle ke erano le stesse)...video bellissimo e commovente quanto la nascita di un bimbo...
 
.:blink:...scusate la banalità della domanda,ma al di là del senso e delle emozioni che il video trasmette...il titolo della canzone che gli fa da colonna sonora,qualcuno lo sa forse?

Grazie in anticipo.;)
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X