Basta che accelleri leggermente al rilascio della frizione.Ragazzi ultimamente col caldo sto facendo largo uso di aria condizionata, ho notato intanto che la centralina si setta in modo da non farla ammosciare soprattutto sulle marcie basse, e questo è un bene. In secondo luogo però durante la cambiata ci sono dei notevoli scossoni al rilascio della frizione, anche a voler essere delicatissimi niente da fare. L'unico modo per non avere gli scossoni é tirarla un po', quindi cambiare a circa 2500 giri. L'avete notato anche voi? Vi sembra normale???
Il cambio è stato da sempre uno dei maggiori punti di forza dell'Alfa.
Questo della Giulietta ha più di un problema e in effetti è molto seccante![]()
però.....venendo dalle storiche posso dire che non è una "caratteristica" sporadica di Alfa... sulle Giulia Ti (se non ricordo male) c'erano dei cambi "caratteristici" (impuntavano in seconda)...informandomi sul problema comunque, mi sembra che sia un pò come il "suono di frizione" delle vecchie Ducati Monster...quasi un rumore tipico. Certo è che oggi, su auto stradali, uno si aspetta l'assoluto silenzio viste le tolleranze che possiamo permetterci con gli attuali calcolatori.