- 1 Febbraio 2018
- 40
- 75
- 19
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- 33
- Motore
- 1350 Imola
- Altre Auto
- Fiat Ritmo IN 1986
VW Golf Mk2 1.6 GL 1991
Ciao a tutti
Questa è la mia "nuova" Alfa 33 Imola del 1993
Ce l'ho da un mese e in questi giorni la sto conoscendo meglio sia guidandola quotidianamente,sia facendo qualche lavoretto di manutenzione.
La vettura ha avuto 3 proprietaro effettivi prima di me:il primo classe 1937 che l'ha ceduta a un nipote che a sua volta l'ha data a un collezionista che l'ha tenuta diversi anni senza utilizzarla A sua volta quest'ultimo l'ha venduta a un signore nel 2014 che l'ha tenuta fino un mese fa .
La vettura è di colore Nero met, ha 113.000 km (stando alle dichiarazioni fatte,ai vari post lasciati sul vano motore a alle condizioni della vettura sembrano originali.
Come condizioni è in buonissimo stato:la carrozzeria è bella lucida e presenta solo un graffio da chiave sul cofano anteriore e uno sulla porta posteriore sx (entrambi limitati),ha qualche altro lievissimo segnetto sul tetto(probabilmente chi ce l'aveva prima era solito poggiarvi sopra la spesa o qualcosa di simile...).
Internamente ha soltanto la solita scucitura sul fianchetto sinistro del sedile lato guida. Non ha mai ospitato fumatori nè animali all'interno e a parte le solite lievi imperfezioni tipiche del modello(la presa aria sul cruscotto e il già citato sedile),è in buonissimo stato. La meccanica è quasi perfetta:il motore è eccezionale per prestazioni e grinta(sembra quasi che sia stato elaborato per come prende i giri),lo sterzo(senza idroguida) è perfetto,bello diretto e comunicativo e neanche troppo pesante in manovra. le sospensioni sono rigidissime e sembrano quelle di una vettura da gara:non flettono per niente e in curva permettono velocità elevatissime senza alcun problema di controllo:a me sembra che siano state sostituite con componenti più sportive,ma non avendo mai guidato in passato una 33 Imola,non so per certo. Ho guidato sia la 1.7 QV a carburatori che la 1.7 QV 16v ma questa è decisamente più rigida.
I freni vanno benissimo. Ho fatto un tagliando completo(tranne la distribuzione che sia visivamente che tramite dichiarazione del vecchio proprietario anche scritta è stata fatta a 90.000 km circa),le convergenza e l'equilibratura(sopra i 110 km/h vibrava un pò(le gomme sono nuove). Unica cosa il cambio che non è precisissimo(ma so che questa è una caratteristica della 33),a volte in scalata la terza e la seconda si puntano e forzando possono grattare (ma secondo me non dipende tanto dai tanto famosi sincronizzatori,ma da qualche supporto andato,perchè se la vettura è perfettamente in piano questop non accade,se invece è sbilanciata,la marcia si punta). Poi la batteria è nuova e la revisione è stata fatta a fine 2017 .
Altri lavori che ho fatto una bella pulizia esterna e interna e sistemato il comando di apertura del portellone posteriore che non si apriva (e proprio oggi il problema si è ripresentato).
Del resto sono soddisfatissimo della macchina:ha prestazioni eccezionali(ma è sicuro che abbia soltanto 90cv???),la tenuta di strada realmente eccezionale,le sensazioni che comunica primo fra tutte lo sterzo e il sound bello aggressivo. Certo è così tanto rigida che quando la uso in centro abitato devo andare a 20 km/h per non sobbalzare ovunque (grazie allo stato delle nostre strade),ma quando esco e vado a fare qualche curva(è attorno al mio paese è pieno di strade belle tecniche da guidare...),lei mi ripaga con sensazioni e divertimento a non finire.
Vi allego qualche foto della mia simpatica piccola 33
Questa è la mia "nuova" Alfa 33 Imola del 1993
Ce l'ho da un mese e in questi giorni la sto conoscendo meglio sia guidandola quotidianamente,sia facendo qualche lavoretto di manutenzione.
La vettura ha avuto 3 proprietaro effettivi prima di me:il primo classe 1937 che l'ha ceduta a un nipote che a sua volta l'ha data a un collezionista che l'ha tenuta diversi anni senza utilizzarla A sua volta quest'ultimo l'ha venduta a un signore nel 2014 che l'ha tenuta fino un mese fa .
La vettura è di colore Nero met, ha 113.000 km (stando alle dichiarazioni fatte,ai vari post lasciati sul vano motore a alle condizioni della vettura sembrano originali.
Come condizioni è in buonissimo stato:la carrozzeria è bella lucida e presenta solo un graffio da chiave sul cofano anteriore e uno sulla porta posteriore sx (entrambi limitati),ha qualche altro lievissimo segnetto sul tetto(probabilmente chi ce l'aveva prima era solito poggiarvi sopra la spesa o qualcosa di simile...).
Internamente ha soltanto la solita scucitura sul fianchetto sinistro del sedile lato guida. Non ha mai ospitato fumatori nè animali all'interno e a parte le solite lievi imperfezioni tipiche del modello(la presa aria sul cruscotto e il già citato sedile),è in buonissimo stato. La meccanica è quasi perfetta:il motore è eccezionale per prestazioni e grinta(sembra quasi che sia stato elaborato per come prende i giri),lo sterzo(senza idroguida) è perfetto,bello diretto e comunicativo e neanche troppo pesante in manovra. le sospensioni sono rigidissime e sembrano quelle di una vettura da gara:non flettono per niente e in curva permettono velocità elevatissime senza alcun problema di controllo:a me sembra che siano state sostituite con componenti più sportive,ma non avendo mai guidato in passato una 33 Imola,non so per certo. Ho guidato sia la 1.7 QV a carburatori che la 1.7 QV 16v ma questa è decisamente più rigida.
I freni vanno benissimo. Ho fatto un tagliando completo(tranne la distribuzione che sia visivamente che tramite dichiarazione del vecchio proprietario anche scritta è stata fatta a 90.000 km circa),le convergenza e l'equilibratura(sopra i 110 km/h vibrava un pò(le gomme sono nuove). Unica cosa il cambio che non è precisissimo(ma so che questa è una caratteristica della 33),a volte in scalata la terza e la seconda si puntano e forzando possono grattare (ma secondo me non dipende tanto dai tanto famosi sincronizzatori,ma da qualche supporto andato,perchè se la vettura è perfettamente in piano questop non accade,se invece è sbilanciata,la marcia si punta). Poi la batteria è nuova e la revisione è stata fatta a fine 2017 .
Altri lavori che ho fatto una bella pulizia esterna e interna e sistemato il comando di apertura del portellone posteriore che non si apriva (e proprio oggi il problema si è ripresentato).
Del resto sono soddisfatissimo della macchina:ha prestazioni eccezionali(ma è sicuro che abbia soltanto 90cv???),la tenuta di strada realmente eccezionale,le sensazioni che comunica primo fra tutte lo sterzo e il sound bello aggressivo. Certo è così tanto rigida che quando la uso in centro abitato devo andare a 20 km/h per non sobbalzare ovunque (grazie allo stato delle nostre strade),ma quando esco e vado a fare qualche curva(è attorno al mio paese è pieno di strade belle tecniche da guidare...),lei mi ripaga con sensazioni e divertimento a non finire.
Vi allego qualche foto della mia simpatica piccola 33