alfa 33 del 1994 con km ultima revisione sbagliati

bobkelso

Alfista Megalomane
20 Marzo 2008
2,177
548
176
Mi
Regione
Lombardia
Alfa
33
Motore
1.3 v.l. GPL
Altre Auto
avute negli anni ( quasi solo d'epoca, hobby del restauro ):
Lancia, Matra, Fiat, VW, Audi, Volvo, Renault, Peugeot, Opel, Ford, Jeep, LandRover
La revisione comuque già da un po di anni (non saprei se prima o dopo il 2017) comporta che l'auto venga fotografata quando è sui rulli del banco prova freni, quest non capivo

cioè, anche quando viene fatta un po alla buona su auto che storica che si sa che non stanno circlando e resterà in garage sino aprosima sistemazione efettiva (ad es. falsando la prova fumi per fral arisultare a posto anche se c'è ad es uno sfiato nella marmitta),
però l'auto è comunque presente in officina, e deve superare almeno la prova freni
( sia pure con qualche trucco, uno classico è tirare il freno a mano qundo i tamburi dietro non sono a posto e bilanciati tra loro, oppure far appendere un aiutante afare pseo su un altoputtosto che illato opposto)

comunque il punto è un altro:

Complimenti per l'aquisto :)


Ps.: nella sezione 33 c'è una mia vecchia guida per arretrare volante e leva cambio di 3-4 cm e rendere l'auto più comoda,
perché di fabbrica specie la 33 ultima serie usciva con la posizione di guida a gambe troppo piegate (pedali troppo vicini al sedile o volante troppo lontano diciamo) e spalle staccate dalla schienale (o per compensare schienale tenuto quasi dritto), insomma ergonomicamente un disastro, molti proprietari dopo i 40 anni cedono la 33 per queste scomodità, ma si può aggiustare con poco;
se potesse interessarti questa miniguida dacci un'occhio, quando mi ricordo lo dico a tutti i nuovi 33eisti di far caso se migliorare la posizione di guida
 

Valentino_Alfa146

Nuovo Alfista
4 Luglio 2022
9
8
4
Regione
Lombardia
Alfa
146
La revisione comuque già da un po di anni (non saprei se prima o dopo il 2017) comporta che l'auto venga fotografata quando è sui rulli del banco prova freni, quest non capivo

cioè, anche quando viene fatta un po alla buona su auto che storica che si sa che non stanno circlando e resterà in garage sino aprosima sistemazione efettiva (ad es. falsando la prova fumi per fral arisultare a posto anche se c'è ad es uno sfiato nella marmitta),
però l'auto è comunque presente in officina, e deve superare almeno la prova freni
( sia pure con qualche trucco, uno classico è tirare il freno a mano qundo i tamburi dietro non sono a posto e bilanciati tra loro, oppure far appendere un aiutante afare pseo su un altoputtosto che illato opposto)

comunque il punto è un altro:

Complimenti per l'aquisto :)


Ps.: nella sezione 33 c'è una mia vecchia guida per arretrare volante e leva cambio di 3-4 cm e rendere l'auto più comoda,
perché di fabbrica specie la 33 ultima serie usciva con la posizione di guida a gambe troppo piegate (pedali troppo vicini al sedile o volante troppo lontano diciamo) e spalle staccate dalla schienale (o per compensare schienale tenuto quasi dritto), insomma ergonomicamente un disastro, molti proprietari dopo i 40 anni cedono la 33 per queste scomodità, ma si può aggiustare con poco;
se potesse interessarti questa miniguida dacci un'occhio, quando mi ricordo lo dico a tutti i nuovi 33eisti di far caso se migliorare la posizione di guida
Grazie mille per tutte queste dritte!
Appena ci metto mano mi ci divertirò a sistemare un po il tutto, sia esteticamente e meccanicamente, vi chiederò altri consigli sicuramente 😂😉
E posterò un po di foto!
 
  • Like
Reactions: Wolf147 e bobkelso

Sandro G.

Alfista Megalomane
22 Dicembre 2017
3,965
2,010
174
Coseano (UD)
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
GT Junior 1300
Altre Auto
Porsche 986 Boxster
Porsche 924 turbo
Maggiolino 1200
Fiat Coupe 20v Turbo
Si....aspettiamo le FOTO!
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT