Confronto con la concorrenza

Momento propizio? Beh cosa pensano che il mondo si fermi in attesa della nuova Alfa? :(:(:(
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Momento propizio? Beh cosa pensano che il mondo si fermi in attesa della nuova Alfa? :(:(:(
Industrializzarla costa, deve esserci un minimo di aspettativa che i costi siano ripagabili dai volumi di vendita, quindi immagino seguano l'andamento del mercato di quel tipo di vetture.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Ma il mercato c'è per le AMG e le serie M o RS, teoricamente quindi anche per le GTV...
Comunque sempre di piccoli numeri si parlerebbe, o sbaglio
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non voglio giustificarli anche perchè so poco di questa GTV, ma qualche osservazione la farei:
- la Quadrifoglio avrebbe 640 cv, non si sta parlando di mercato italiano
- Alfa Romeo non è ne Mercedes, ne BMW ne Audi, e i numeri di Giulia e Stelvio lo hanno dimostrato impietosamente, inutile prendere esempio da loro che hanno decenni di immagine premium da spendere e milioni di clienti conquistati pronti a ricomprare i loro prodotti nel mondo
- fare vetture in perdita per far contento il politico di turno o l'opinione pubblica italiana FCA non lo farà mai più, è una azienda che deve solo il 10% del suo fatturato in Italia
- le auto si fanno se si può guadagnare dalla loro realizzazione
 
Io penso che qualche speranza in più si potrebbe avere con un accordo con Hunday/Kia. Loro hanno soldi e penetrazione capillare in tutto il globo...ma gli manca il blasone, per cui potrebbe esserci benefici per entrambi. Accordi con francesi e tedeschi non credo se ne possano fare, tenderanno sempre a voler comandare e a trattare gli italiani con la puzza sotto il naso.
 
Sì ma la Cina è solo una roba dell'altro giorno, la Volvo è così da sempre. Certo, ora in salsa "tecnologica" e sicuramente come hai ricordato anche "cinese" e quindi... controllo totale del soggetto ;)
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia
X