Ovviamente se producono in Cina anziché in Svezia hanno motivi economici (e non solo) per farlo. Però beh, a me interessa che l'auto vada bene e che sia costruita bene. Poi tutte le altre cose vengono "dopo".
Il più delle volte è così, anche se in effetti non è più una regola, questo lo devo ammettere.Prodotto in Cina non significa che la qualità sia bassa. Anzi...
Beh, un Rolex viene prodotto in Svizzera, con lo stesso ragionamento se venisse prodotto in Cina sarebbe da un punto di vista della qualità la stessa cosa...eppure dal mio punto di vista e probabilmente di molti clienti non lo sarebbe.Ovviamente se producono in Cina anziché in Svezia hanno motivi economici (e non solo) per farlo. Però beh, a me interessa che l'auto vada bene e che sia costruita bene. Poi tutte le altre cose vengono "dopo".
Il più delle volte è così, anche se in effetti non è più una regola, questo lo devo ammettere.
Si produce in Cina perché:
- costa meno perché lo Stato (definirlo democratico è una bestemmia) favorisce in tutti i modi il dumping a sfavore di tutte le imprese europee-americane e dei loro lavoratori. Lo stesso Stato che impone pesanti dazi ed obblighi doganali a qualsiasi prodotto che arriva da occidente, non chiamatelo libero scambio, non lo è affatto
- costa meno perché le condizioni di lavoro in molti settori sono spesso di semi-schiavitù (vedi il settore della moda)
- costa meno perché le condizioni ambientali sono spesso precarie
Non riesco ad essere così egoista da fregarmene, anche se purtroppo evitare i loro prodotti è praticamente impossibile. Quando posso però li evito soprattutto se esiste una alternativa che costa uguale, infatti passerà ancora molto tempo prima che mi verrà in mente di regalare 40k€ a loro, mi piegherò prima a VW piuttosto, almeno fa lavorare un sacco di aziende di componentistica qui da noi
Beh, un Rolex viene prodotto in Svizzera, con lo stesso ragionamento se venisse prodotto in Cina sarebbe da un punto di vista della qualità la stessa cosa...eppure dal mio punto di vista e probabilmente di molti clienti non lo sarebbe.
Beh, sei partito da un pessimo esempio, sulla qualità elevata di Stihl posso dire che ormai appartiene al passato, le vecchie erano meno plasticose di quelle made in China che producono oggi, la qualità è peggiorata di molto, se vuoi proprio rimanere in oriente tanto vale prendersi una Shindaiwa che almeno viene prodotta in Giappone ed è meglio costruita, tra queste due culture poi c’è un abisso.L'iPhone lo fanno da sempre in Cina ed è uno degli smartphone qualitativamente migliori. Ho comprato una motosega Stihl prodotta in Cina (eh, si...anche i crucchi ci vanno..), anch'essa con qualità elevata. Se vuoi mantenere gli standard, lo fai in Cina come in Europa. Tra una S90 prodotta in Cina e la Giulia prodotta in Italia la qualità è nettamente a favore della Volvo, tra l'altro.
Il Rolex prodotto in Cina non attirerebbe più gli stessi clienti per un semplice motivo...la scritta dietro "Made in China", anzichè "Made in Switzerland"...altrimenti, con ogni probabilità, manco se ne accorgerebbero.
Il problema della Cina è chi va e abbassa la qualità.. ma, per fortuna, non per tutti è così.
Esatto, se ho speso poco è un discorso, ne sono cosciente ed accetto il compromesso. Ma su un prodotto che viene venduto a caro prezzo solo per un brand, beh, mi scoccia già di più. Devo dire che spesso ormai l’alternativa al far east non c’è, questo vale anche per l’Iphone e per qualsiasi altro smartphone. Un’altro esempio sono i tessuti, ormai di produzione cinese per almeno il 90%come già detto Cina non significa necessariamente scarsa qualità.. tutto dipende dagli standard cistruttivi... va da sé che se compri un prodotto pagandolo 1/10 del suo valore sai a priori che per arrivare a quel prezzo da qlc parte si è risparmiato.. se paghi 1 euro tanto vale...
Discorso Stihl.. il paragone era con le attuali non prodotte in Cina (USA e continente), non con le “vecchie”. Purtroppo ha perso parecchio negli anni della “robustezza” e della qualità che aveva.Beh, sei partito da un pessimo esempio, sulla qualità elevata di Stihl posso dire che ormai appartiene al passato, le vecchie erano meno plasticose di quelle made in China che producono oggi, la qualità è peggiorata di molto, se vuoi proprio rimanere in oriente tanto vale prendersi una Shindaiwa che almeno viene prodotta in Giappone ed è meglio costruita, tra queste due culture poi c’è un abisso.
Certo che se vuoi gli standard si possono mantenere anche là, se rileggi bene il messaggio non ho proprio scritto il contrario: aggiungo che laggiù in sindacati li mettono alla forca, per cui è ancora più semplice far rispettare gli standard, non serve neppure pagar di più i lavoratori come accadrebbe qui; mi preoccupa invece come i cinesi stiano a mano a mano distruggendo il tessuto industriale occidentale (qui da noi le società il più delle volte inseguono soltanto i rendimenti e i politici chiudono un occhio), basta esserne coscienti e non successivamente piangere miseria perché a tanti giovani tocca andarsene all’estero per cercarsi un lavoro oppure chiedere interventi assistenziali allo Stato perché non si sa come fare ad arrivare alla fine del mese.
Per questi motivi, ed anche per il fatto che qui da noi gli standard di sicurezza sono molto più severi, sia per i lavoratori ed anche per noi dato che sostanze ormai bandite nei nostri paesi non lo sono affatto nelle produzioni cinesi, preferisco un prodotto occidentale, poi che spesso bisogna scendere a compromessi è una realtà.
Dato che siamo nella sezione adatta, racconta da quale punto di vista ritieni una S90 made in China migliore di una Giulia, non ne ho esperienza, ti rammento però che costa quasi il doppio di una Giulia.