Ma IMHO alla base c'è lo stesso meccanismo psicologico: se "moddo" posso dire che a parità di modello la mia è "una bestia".
Sono ancora una volta d'accordo con te
A 15 anni (1990, sigh..) finii a spendere quasi più soldi per elaborarlo, quel Fifty, che a quando lo comprai.
L'ammirazione di compagni e amichetti, l'inguidabilità di un motorino che capottava in 1a (di coppia) e si alzava da solo in 2a (sempre di coppia, ovvero senza giocare con la manetta del gas), e se eri in 2 pure in 3a marcia, superava in goduria sia i consumi da TIR che aveva (credo stesse sui 7km/l quel coso), sia le ustioni che se non stavi attento ti prendevi sul lato interno del ginocchio destro causa marmitta artigianale P6 alta (https://i.ebayimg.com/images/g/BFwAAOSw1TxfMG4B/s-l300.jpg), sia i vestiti che puzzavano di olio ricinato da kart...
Poi ok, a Fagnano O. c'era pure quel tal Franco che sotto al suo Motron, modificando opportunamente il telaio, ci aveva ficcato un motore 80cc TreSoldi da competizione, preparato, con un mostruoso 32mm di carburatore, da tipo 26CV e con lui c'era solo da abbassare la testa...
Bei tempi, senza targhini a rompere le palle... Si andava apposta a cercare i posti di controllo per "fare il fugone"...