Rimappa e assicurazioni

Allora hai ragione tu, il controllo sulla mappa l'hanno fatto. Se avessero semplicemente sovrascritto la mappa con una originale avrebbero praticamente cancellato le prove che cercavano per (immagino) non riconoscere la garanzia. D'altronde non riesco a capire come possa essere così difficile fare un controllo del genere con i collegamenti remoti. La casa cercherà sicuramente di tutelarsi dal dover rispondere (ad esempio) per un motore rotto con i costi che comporta, quando in caso di rimappa la garanzia decade.
Certo che hanno controllato fino all'estremo tutta la mia mappatura.
Altrimenti perché prima mandarla a Cassino e poi dopo a Torino?
Loro cercavano veramente se c'era un bug nella mappa
 
Nulla a che vedere sulla meccanica!
Oggi parlavo di compagnie assicurazioni con un ragazzo possessore di una Subaru rimappata pesantemente. Mi ha detto che l assicurazione è stata messa al corrente di tutte le modifiche apportate all auto e glie l hanno assicurata normalmente con rinuncia alla rivalsa. È stato consigliato da chi gli ha fatto motore e mappa. Anche lui ha seguito la stessa soluzione. Qualcuno è al corrente di questa cosa?
Io non ho rimappato ma qualcuno potrebbe approfondire la cosa se si trova nella stessa situazione
Magari fosse vero....mi sa proprio di bufala, oppure hanno preso in giro il ragazzo.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Bufala pazzesca... Confermo da addetto ai lavori

La tariffa, oltre a cap data di nascita e attestato di rischio si rifà a

Kw
Cavalli fiscali


Per poter cambiare un dato come questo occorre omologare la modifica. Dobbiamo necessariamente rifarci SEMPRE alla carta di circolazione e di conseguenza non c'è alcun altro sistema per l'emissione di un contratto di assicurazione.

Rimappare senzaoomologazione è causa di rivalsa fra le più importanti
 
Nulla a che vedere sulla meccanica!
Oggi parlavo di compagnie assicurazioni con un ragazzo possessore di una Subaru rimappata pesantemente. Mi ha detto che l assicurazione è stata messa al corrente di tutte le modifiche apportate all auto e glie l hanno assicurata normalmente con rinuncia alla rivalsa. È stato consigliato da chi gli ha fatto motore e mappa. Anche lui ha seguito la stessa soluzione. Qualcuno è al corrente di questa cosa?
Io non ho rimappato ma qualcuno potrebbe approfondire la cosa se si trova nella stessa situazione
mi suona male. così come dici gli hanno assicurato un'auto non omologata. in caso di incidente con danni (gravi) o peggio alle persone non so fino a che punto risarcirebbero. certo tutto può essere ma gli avranno fatto pagare un botto di premio. se poi è una cosa aumm aumm con l'assicuratore di cui la compagnia non a niente è un altro paio di maniche
 
Si... Poi in caso di sinistro ridiamo con l'assicuratore...
Ci sono cose più o meno tollerate ma proprio l'aumento di potenza direi veramente di no
 
  • Like
Reactions: zagros e GenTLe
Bufala pazzesca... Confermo da addetto ai lavori

La tariffa, oltre a cap data di nascita e attestato di rischio si rifà a

Kw
Cavalli fiscali


Per poter cambiare un dato come questo occorre omologare la modifica. Dobbiamo necessariamente rifarci SEMPRE alla carta di circolazione e di conseguenza non c'è alcun altro sistema per l'emissione di un contratto di assicurazione.

Rimappare senzaoomologazione è causa di rivalsa fra le più importanti
Anche io suppongo sia la regola però l ho chiesto con dettagli e mi ha detto che c hi gli ha fatto il motore ha anche lui una Subaru con rollbar che usa per fare qualche gara e ha assicurato con la stessa modalità. Io ve la vendo come me l hanno venduta. Se mi capita di vederlo proverò a mettergli qualche pulce Nell orecchio circa la trasparenza della cosa!
 
Di una cosa del genere mi fiderei solo con una pec degli uffici direzionali auto ma sono sicuro che non ci sarebbe possibilità alcuna.
Anche perché sarebbe impossibile quantificare la tariffa...

Visto che c'è il rollbar... Non sarà che si tratta di auto da rally?? Il discorso cambierebbe per la polizza apposita
 
  • Like
Reactions: GenTLe
Con examiner possono vedere il numero di scritture ma non possono vedere se l'auto è mappata, garantito al 100%.

Ma in Alfa non tengono conto di aggiornamenti/scritture eseguite sulle centraline di ogni auto?
Perchè se collegando l'auto vedono che c'è stata una scrittura e nei registri non risulta, fanno veloce a fare 1+1 anche senza dover confrontare i file originali con quelli caricati...
 
Di una cosa del genere mi fiderei solo con una pec degli uffici direzionali auto ma sono sicuro che non ci sarebbe possibilità alcuna.
Anche perché sarebbe impossibile quantificare la tariffa...
Concordo pienamente. Lui mi ha riportato la situazione che con la compagnia al corrente della situazione era a posto con il diritto alla rivalsa. Mi ha fatto il nome di una nota compagnia.
 
X