Logica di azionamento e funzionamento dell'airbag

In un caso come questo pensare alla spesa per gli airbag è un controsenso...è come evitare di frenare per non consumare dischi e pastiglie. L'impianto frenante deve funzionare e gli airbag si devono aprire...alle spese ci si pensa dopo, quando si ha il privilegio di poterle raccontare certe disavventure. IMHO ovviamente e come sempre...auguri di pronta guarigione!
 
In un caso come questo pensare alla spesa per gli airbag è un controsenso...è come evitare di frenare per non consumare dischi e pastiglie. L'impianto frenante deve funzionare e gli airbag si devono aprire...alle spese ci si pensa dopo, quando si ha il privilegio di poterle raccontare certe disavventure. IMHO ovviamente e come sempre...auguri di pronta guarigione!
Grazie mille.....è lo stesso mio pensiero guardi, x quanto riguarda la spesa degli airbag non c'è problema.....ho avuto la conferma che l auto è da buttare, quindi oltre l incazzatura di aver buttato 30000€ mi ritrovo con lo sterno e costola rotta....almeno se funzionavano potevo seguire tutto anziché fare tutto da un letto d ospedale.....la rabbia ti viene 😡
 
  • Mi piace
Reazioni: Leonardo00
Concordo con @Leonardo00, al contempo però bisogna capire come mai non hanno funzionato e in questo caso una perizia potrebbe definire la cosa ed eventualmente portare ad una richiesta di risarcimento (che sia verso Alfa o verso il venditore dell'auto - che eventualmente si rivarrà su chi ci ha messo mano prima). Anche per fare in modo che non capiti nuovamente...
 
Concordo con @Leonardo00, al contempo però bisogna capire come mai non hanno funzionato e in questo caso una perizia potrebbe definire la cosa ed eventualmente portare ad una richiesta di risarcimento (che sia verso Alfa o verso il venditore dell'auto - che eventualmente si rivarrà su chi ci ha messo mano prima). Anche per fare in modo che non capiti nuovamente...
Perfettamente d'accordo. Non mi pare di aver letto a che velocità e successo ma dovevano aprirsi e basta. Una perizia, su quel che è rimasto dell'auto, è d'obbligo. Un risarcimento potrebbe lenire le sofferenze😉
 
  • Mi piace
Reazioni: Kodiak
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Scusate...parliamo di un frontale ragazzi...un frontale. Gli airbag devono aprirsi. Punto
Siamo d'accordo. L'accelerometro deve dare il segnale elettrico che il valore massimo di G è stato superato e deve attivare le cariche. Ma se è in fault non si attiva nulla. Strana la mancanza di segnalazione di anomalie airbag.
L ultima immagine che ho davanti agli occhi è quella del mio cruscotto che segnava 72
Bisogna vedere cosa segnava quello dell'altra vettura.
 
  • Mi piace
Reazioni: M@urizio
le cinture non hanno niente di elettrico o elettronico, è tutta meccanica.. ne ho la certezza avendole smontate? no, però ho fatto qlc prova: tirando la cintura per allacciarla viene srotolata senza problemi ma se gli si da un forte strattone si sblocca.. qst succede a macchina accesa e spenta, con il sedile vuoto o "pieno". sicuramente il meccanismo è simile a qll di ritegno delle veneziane. ergo DEVE funzionare indipendentemente dalla velocità o da altri sistemi di protezione (airbag)
 
le cinture non hanno niente di elettrico o elettronico, è tutta meccanica.. ne ho la certezza avendole smontate? no, però ho fatto qlc prova: tirando la cintura per allacciarla viene srotolata senza problemi ma se gli si da un forte strattone si sblocca.. qst succede a macchina accesa e spenta, con il sedile vuoto o "pieno". sicuramente il meccanismo è simile a qll di ritegno delle veneziane. ergo DEVE funzionare indipendentemente dalla velocità o da altri sistemi di protezione (airbag)
Allora è capitato diverse volte mentre guidavo che cadeva la chiave e avendo la cintura dovevo far piano altrimenti mi tratteneva quindi non capisco come mai a sto giro non sia andata....premetto che peso 90 kg, sennò qualcuno pensa che non mi ha trattenuto perché sono sopra i 200 kg😃
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e Ro60
X