Auto a idrogeno. E' vicina?

tt energia per fare idrogeno ci carichi la macchina elettrico 10 volte!!
no...
da 2.5 a 3 volte per la precisione
i calcoli li avevo fatti tempo fa

* usando idrogeno da elettrolisi

tuttavia l' idrogeno da elettrolisi torna molto utile come stoccaggio del energia per consumare la sovra produzione causata da fonti rinnovabili intermittenti come vento, sole, maree, etc...


comunque se con le fuel cell un pochino di senso ce l' ha, come combustibile per motori a combustione interna è invece assolutamente una causa persa
 
Si ma praticamente hai un auto elettrico con prestazioni misere e costi elevati e il serbatoio di idrogeno a pressione elevate.. poi dicono che le auto elettriche non sono sicure a idrogeno per e molto peggio…
 
poi dicono che le auto elettriche non sono sicure a idrogeno per e molto peggio…
l' idrogeno è contenuto al interno di serbatoi robustissimi, praticamente l' elemento più robusto del intera automobile

le batterie al litio invece una volta che prendono fuoco bruciano senza poter essere spente anche per un giorno intero

Si ma praticamente hai un auto elettrico con prestazioni misere
non è che sono misere, è che le fuel cell sono dimensionate in un certo modo
 
- Informazione Pubblicitaria -
Perché la cassa che tiene le batterie è completamente ermetica è strutturata con materiali ad altissima resistenza.. ma è inutile discutere perché tanto per voi idrogeno va bene ma elettrico no.. quindi inutile dire che un serbatoio a 600 bar di idrogeno e tt altro c ho sicuro basta guardare che fine a fatto il dirigibile inderbug..
 
Perché la cassa che tiene le batterie è completamente ermetica è strutturata con materiali ad altissima resistenza..
ma anche no... proprio no... nemmeno per sogno


Lithium-Battery-Pack.jpg

io vedo una lamina di alluminio spessa tipo 1 millimetro e non certo chiusa ermeticamente
praticamente è un rivestimento a malapena più robusto dei pannelli carrozzeria


autostrada chiusa per 11 ore perché un camion elettrico ha preso fuoco 🤣



tt altro c ho sicuro basta guardare che fine a fatto il dirigibile inderbug..
non sai nemmeno scrivere il nome correttamente:rolleyes:

ma si paragoniamo un serbatoio di acciaio ad alta resistenza ad un dirigibile in tela 🤣 🤣 🤣
 
La batteria è al interno del telaio.. quindi oltre a involucro batteria c’è pure tt il resto - YouTube
 
Perché la cassa che tiene le batterie è completamente ermetica è strutturata con materiali ad altissima resistenza.. ma è inutile discutere perché tanto per voi idrogeno va bene ma elettrico no.. quindi inutile dire che un serbatoio a 600 bar di idrogeno e tt altro c ho sicuro basta guardare che fine a fatto il dirigibile inderbug..
Si è vero che è pericoloso, così come sono pericolosi gli ioni e i c0gLioni di litio🤣🤣🤣ma allora che facciamo? Stiamo chiusi in casa? Dalla fiammata del dirigibile ne è passato di tempo. E non hai mai pensato che il pallone gonfiato a Idrogeno possa anche essere stato sabotato di proposito? Così come quel venduto di Edison cercava di dimostrare la presunta pericolosità della corrente alternata folgorando un elefante. La storia la scrivono i poteri occulti e la massa ammucca pedissequamente a tutte le minchiate propinate dai massmerdia finanziati dalle stesse multinazionali.

Quando costa all'ambiente la produzione di idrogeno che è presente a tonnellate nell'acqua e quanto costa l'intero proCESSO di estrazione del litio e di tutte le altre terre rare per la produzione delle batterie?? Quanto costa poi lo smaltimento dei PACCHI batterie e quante emissioni comporta tutto l'iter produttivo e quanto ne costa sia in termini ambientali che di costi lo smaltimento di un motore a idrogeno magari realizzato in titanio??

Mi sorprende che un meccanico come te loda tutta sta farsa della mobilità elettrica...
 
L'elettrico per come stanno cercando di imporlo è già vecchio e obsoleto. Hanno giá pronti tenuti imboscati i progetti di Nikola Tesla sull'energia del punto zero. Nel frattempo però vogliono spremere la massa ignara e somara sotto ogni punto di vista possibile.
 
La batteria è al interno del telaio.. quindi oltre a involucro batteria c’è pure tt il resto - YouTube
è circondata dagli elementi del telaio, non è inglobata al interno del telaio...

un pò come il motore di una moto si trova al interno del telaio ma non è racchiuso al suo interno, è circondato dal telaio sopra, sotto e davanti

Quando costa all'ambiente la produzione di idrogeno che è presente a tonnellate nell'acqua
tecnicamente l' elettrolisi non costa assolutamente niente in inquinamento, è la semplice risultante di applicare energia elettrica al acqua, producendo niente più e niente di meno di idrogeno e ossigeno, entrambi purissimi
praticamente il prodotto di scarto è ossigeno

l' unico inconveniente di questo processo è che si impiega quasi 3 volte più energia a fare l' elettrolisi rispetto al energia ottenibile poi dal idrogeno prodotto, in quanto per ovvie ragioni (legami molecolari molto forti) serve molta energia per separare idrogeno e ossigeno che altrimenti sono uniti nella molecola h20 altrimenti più comunemente conosciuta come acqua

lo smaltimento di un motore a idrogeno magari realizzato in titanio??
i motori a combustione interna alimentati ad idrogeno sono una strunzata
tuttavia le fuel cell hanno i loro campi di utilizzo
Hanno giá pronti tenuti imboscati i progetti di Nikola Tesla sull'energia del punto zero.
NON CIELO DIKONO, KONDIVIDI SE INDIGNATOH
 
L'elettrico per come stanno cercando di imporlo è già vecchio e obsoleto.
10 anni fa la batteria di una nissan leaf 22kw costava 20 mila euro per essere prodotta
oggigiorno, con i prezzi attuali, la batteria della nissan leaf 40kw costa 7000€ per essere prodotta e questa cifra è in continuo e costante calo

nel 2014 la leaf 22kw (costo batteria 20 mila euri) aveva un prezzo a partire da 31 mila euri
oggi la nissan leaf 40kw (costo batteria 7 mila euri) parte da 34 mila euri


non cè qualcosa che puzza? 🤣 🤣 🤣

sembra quasi ci facciano ampiamente la cresta sui prezzi...
 
X