Auto a idrogeno. E' vicina?

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,253
2,503
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
L'assurdità è utilizzare i combustibili inquinanti tradizionali per produrre idrogeno.
Perché la sintesi da metano costa(va) meno del idrolisi del acqua
 

Uomo Alfa 66

Super Alfista
12 Marzo 2021
325
587
149
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
Super 2.0 turbo benzina
Altre Auto
Jaguar x.type 2.5 V6 Executive, Opel Antara 2.2 Cosmo 4x4.
Moto: Laverda LZ 125 Sport 1983, Honda Hornet 919 DMP Race, Yamaha Dragstar xvs 1100 Sport
La soluzione migliore per le auto sarebbe quella di produrre a bordo l'idrogeno sufficiente per far andare la macchina,
Questo sarà il vero progresso , unito al classico motore endotermico; non certo i giocattoloni a batterie che ci vorrebbero propinare .

Prima o poi ci si arriverà.
 
  • Like
Reactions: Ro60

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,253
2,503
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Attualmente, sono venduti dei kit per la produzione di idrogeno a bordo che migliorano le prestazioni e riducono i consumi solo perchè l'idrogeno elimina le incrostazioni carboniose
Una volta rimosse non cambia un tubo, non è che li riduce ad oltranza
Questo sarà il vero progresso , unito al classico motore endotermico; non certo i giocattoloni a batterie che ci vorrebbero propinare .

Prima o poi ci si arriverà.
Aspetta e spera
 

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,129
1,395
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Questo sarà il vero progresso , unito al classico motore endotermico; non certo i giocattoloni a batterie che ci vorrebbero propinare .

Prima o poi ci si arriverà.
Il problema maggiore nella fruibilità da parte dei possibili utenti delle full electric non è l'autonomia ma il tempo di ricarica, assolutamente imparagonabile a gasolio/benzina/idrogeno. È perfettamente inutile andare a ricercare un autonomia prossima ai 1.000 km su vetture che quindi costeranno come una Ferrari e che per essere ricaricate nel box di casa richiederanno 48 ore oppure 90 minuti ad alta tensione (rischiando di friggere una batteria da 50.000 euro). Non è questa la strada, il processo di passaggio all'elettrico non si compirà ma ci saranno comunque milioni di batterie da smaltire.
 
  • Like
Reactions: stfr66 e ziopalm

Tony_x

Alfista Megalomane
21 Gennaio 2017
3,253
2,503
174
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Motore
//
Il problema maggiore nella fruibilità da parte dei possibili utenti delle full electric non è l'autonomia ma il tempo di ricarica
chi ha un box auto problemi grossi non ne ha
chi non ce l' ha...

e non dimenticare quelli che non possono permettersi una costosa auto elettrica
 
ADVERTISEMENT

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,850
7,995
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Appunto bisogna cambiare abitudini moltissimi lascano auto ferma molte ore la notte o al lavoro.. li si può ricaricare tranquillamente e non tt le volte che si ricarica la batteria sarà al 0% e si deve caricare al 100% per avere la massima autonomia se non. Serve e come con il carburante immagino che molti fanno 10/20/30 euro e non sempre il pieno ovviamente se metti poco carburante autonomia e bassa e se si usa di dovrà rimettere carburante.. ovviamente auto elettriche per chi fa percorsi lunghi e molti km non va bene ma li non va bene nessuna auto apparte le diesel..
 
  • Like
Reactions: Ro60

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT