Auto a idrogeno. E' vicina?

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,454
1
8,428
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Secondo me l'auto a idrogeno è più vicina di quel che si pensa.
Questo renderà le attuali auto elettriche veramente obsolete, mi verrebbe da dire ancora di più delle attuali endotermiche, che un loro senso credo che lo manterranno ancora per molto.
Il problema per le case automobilistiche è quello di ammortizzare gli elevati costi che hanno sostenuto per sviluppare le attuali elettriche che quindi dovranno essere vendute ancora in una certa quantità prima di proporre un' auto a idrogeno effettivamente fruibile, che comunque dovrebbe mantenere buona parte della struttura delle attuali elettriche, almeno se parliamo delle auto a idrogeno FCEV, che sembrano essere quelle verso cui si stanno orientando le case automobilistiche.

Auto a idrogeno, tipologia, prezzi, caratteristiche e quali in vendita

Auto ad idrogeno, Bosch lavora alle celle a combustibile
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,787
7,938
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Il problema è che produrre idrogeno costa molto e si spreca moltissima energia.. ci vorranno ancora molti anni per arrivare a auto a idrogeno..
 

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
 

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,142
1,695
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Poco tempo fa sfogliavo quattroruote di fine anni 70.Bmw era in prima linea allestendo alcune auto alimentate a idrogeno. Sembrava la soluzione a portata di mano. Sono passati oltre quarant anni e non ci siamo ancora. Come ha detto gigi produrlo è ancora lontano dall essere Green!
 

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Poco tempo fa sfogliavo quattroruote di fine anni 70.Bmw era in prima linea allestendo alcune auto alimentate a idrogeno. Sembrava la soluzione a portata di mano. Sono passati oltre quarant anni e non ci siamo ancora. Come ha detto gigi produrlo è ancora lontano dall essere Green!
Ok. Anche l'energia elettrica prodotta non è tutta green...anzi, lo è in piccola parte.
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,173
25,946
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
siamo sempre la... gira che ti rigira alla fine le soluzioni sono più dannose del problema, sia che si tratti di batterie e ioni di litio e sia per produrre idrogeno.
se poi 100 km mi costano 35 euri......
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,626
19,186
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Se non troveranno una soluzione per le batterie, le attuali sono ridicole, o con l’drogeno, tra un po’ le elettriche si ridimensioneranno. Intanto le vendite stanno già calando…
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,787
7,938
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Per produrre idrogeno si spreca molta più energia che caricare auto elettriche… auto elettriche per ora hanno dei limiti che non tutti possono superare facilmente dalla autonomia alla ricarica ecc.. al momento non e sicuramente per tt.. chi ha casa con possibilità di mettere abbastanza fotovoltaico e fa poca strada e magari auto non la usa nemmeno tt i giorni non ha problemi a caricare batteria a casa a costi bassi.. il resto e molto svantaggiato e se i prezzi del energia saranno alti ovviamente punta a auto normale o massimo ibrida.. il problema è che se i costruttori vogliono vendere quello che vogliono loro le termiche inizierà a scarseggiare parecchio fino a quasi essere introvabile o avere liste attesa talmente lunghe che uno ripiega su altro.. poi se iniziano a tirare via i distributori e mettere ricarica elettrica.. se vogliono farlo lo fanno e noi niente possiamo fare…
 
ADVERTISEMENT

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,113
1,386
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Per produrre idrogeno si spreca molta più energia che caricare auto elettriche… auto elettriche per ora hanno dei limiti che non tutti possono superare facilmente dalla autonomia alla ricarica ecc.. al momento non e sicuramente per tt.. chi ha casa con possibilità di mettere abbastanza fotovoltaico e fa poca strada e magari auto non la usa nemmeno tt i giorni non ha problemi a caricare batteria a casa a costi bassi.. il resto e molto svantaggiato e se i prezzi del energia saranno alti ovviamente punta a auto normale o massimo ibrida.. il problema è che se i costruttori vogliono vendere quello che vogliono loro le termiche inizierà a scarseggiare parecchio fino a quasi essere introvabile o avere liste attesa talmente lunghe che uno ripiega su altro.. poi se iniziano a tirare via i distributori e mettere ricarica elettrica.. se vogliono farlo lo fanno e noi niente possiamo fare…
Se ricordo bene in Trentino esiste un distributore di idrogeno che viene prodotto proprio dal distributore stesso. Il vantaggio è che è infinito, è immagazzinabile. I costi saranno alti finchè non sarà su larga scala. E l'e.e. non è certo a buon prezzo...e la ricarica ha tempi devastanti anche con supercharge. Il problema non è l'autonomia ma il tempo necessario al rifornimento della batteria.
 
  • Like
Reactions: ARSteve

danardi

Alfista Megalomane
31 Marzo 2022
1,810
1,715
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
Sempre sporca
State parlando della Hyundai Nexo o della Hyundai N Vision 74?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT