Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

ragazzi per me lìultima alfa è stata la brera.. cattiva grintosa e mozzafiato.. mito e milano.. mamma mia ditemi dove trovate qualcosa di grintoso! la milano mi piace molto ne "sedere" e sulla fiancata ma se mi devo esprimere sul muso.. specie poi lo scudetto..più largo che lungo..
Secondo me siamo all'assurdo perchè tanto accanimento??
Ho visto anch'io su Quattroruote le immagini bhe a me il muso piace e molto...
Si tende a dire la mia è più bella la mia è più accattivante.
La 75 è uscita di produzione da 20 anni e dopo di lei nè ho sentite dire di tutto e di più ma la nuova Milano non è meno Alfa di tutte le altre dalla 164 o 155 in avanti.
 
sulle foto di 4R lo scudetto è bello e la macchina mi piace ma dal video postato in alto sembra davvero che lo scudetto sia inscrivibile in un quadrato.. non mi piace x il resto ho detto che la macchina mi piace se anche molto
 
sulle foto di 4R lo scudetto è bello e la macchina mi piace ma dal video postato in alto sembra davvero che lo scudetto sia inscrivibile in un quadrato.. non mi piace x il resto ho detto che la macchina mi piace se anche molto


Il problema è che quelle foto sono fatte di strafugo con il telefonino e con il telefono non faccio foto nianche al mio cane perchè uscirebbe male e dal vivo l'hanno vista in pochi e chi la vista dal vivo la davvero apprezzata.
Quello che davvero non capisco è perchè la 8c tutti nessuno escluso la cosiderano una vera alfa e queste no visto che ne riprendono la linea e in più stanno mettendoci su dei bei motori e interessanti e vedremo in fututo...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il problema è che quelle foto sono fatte di strafugo con il telefonino e con il telefono non faccio foto nianche al mio cane perchè uscirebbe male e dal vivo l'hanno vista in pochi e chi la vista dal vivo la davvero apprezzata.
Quello che davvero non capisco è perchè la 8c tutti nessuno escluso la cosiderano una vera alfa e queste no visto che ne riprendono la linea e in più stanno mettendoci su dei bei motori e interessanti e vedremo in fututo...

per quanto entrambe di Alfa hanno poco (se vogliamo intenderla da alfisti vecchio corso diciamo..), però l'8c riprende il sistema transaxle e riporta la TP su Alfa da un vent'anni a questa parte. inoltre usa i quadrilateri (a dir la verità doppi :D) che ormai sembrano diventati l'ultimo "baluardo" delle Alfa moderne dato l'impiego su 147/gt/156/159/brera/spider. poi che dire.... un bel V8 fa cambiare opinioni a tanti, pazienza se è della Maserati. Idem per la fibra di carbonio che di questi tempi alle nostre "grasse" alfone farebbe comodo.

per dirla spiccia, l'8c è bella veloce leggera, TP e transaxle... beh ai più "vecchi" credo riporti in mente dolci ricordi :p

la Milano ha origini meno nobili (fiat) e perde il simbolo-quadrilatero, che sembrerà una stupidata ma era un po la bandiera delle ultime alfa. forse la scelta di fare la MiTo, un'Alfa piccola e con meccanica completamente non Alfa (e non un po fiat un po alfa come negli ultimi 22 anni) ha fatto diventare ancora più prevenuti noi Alfisti.... oh nulla contro la MiTo, su una B tanto di cappello se cavano 155cv per la versione più venduta e 240cv per la GTA.... le collaborazioni per macchine piccole Alfa le ha già fatte, forse per la media ci si aspettava qualcosa di più esclusivo... in fin dei conti 159 & friends hanno avuto pianali e sospensioni dedicate.

la Milano non è un Alfa? no è un Alfa, forse il marchio Alfa di oggi (Alfa Romeo Automobiles.... pure il nome è cambiato!) non è più quello di 30 anni fa..... va beh il mondo cambia, no? ci saranno (spero) ancora giorni più gloriosi, con auto in F1 e auto che bastonano le BMW. Purtroppo credo non sarà la Milano a farlo, però..... :rolleyes:
 
per quanto entrambe di Alfa hanno poco (se vogliamo intenderla da alfisti vecchio corso diciamo..), però l'8c riprende il sistema transaxle e riporta la TP su Alfa da un vent'anni a questa parte. inoltre usa i quadrilateri (a dir la verità doppi :D) che ormai sembrano diventati l'ultimo "baluardo" delle Alfa moderne dato l'impiego su 147/gt/156/159/brera/spider. poi che dire.... un bel V8 fa cambiare opinioni a tanti, pazienza se è della Maserati. Idem per la fibra di carbonio che di questi tempi alle nostre "grasse" alfone farebbe comodo.

ecco il motivo Bobo ;)

per dirla spiccia, l'8c è bella veloce leggera, TP e transaxle... beh ai più "vecchi" credo riporti in mente dolci ricordi :p

e non solo ai più vecchi :cool001:!
 
la Milano non è un Alfa? no è un Alfa, forse il marchio Alfa di oggi (Alfa Romeo Automobiles.... pure il nome è cambiato!) non è più quello di 30 anni fa..... va beh il mondo cambia, no? ci saranno (spero) ancora giorni più gloriosi, con auto in F1 e auto che bastonano le BMW. Purtroppo credo non sarà la Milano a farlo, però..... :rolleyes:
Penso che questa parte racchiude il mio pensiero...
Comunque se (e sottolineo se) la Milano (o 149 che sia) darà l'effetto che danno le immagini su 4R non ho dubbi nel dire che darà filo da torcere a tutte quelle della sua categoria Audi a3 e golf.
Non vedo l'ora che esca e spero che non smentisca quello che penso anche se già i motori che monta mi sembrano molto buoni(manca il v6)....
 
Anch'io ero stato uno dei primi a criticare la 149 (almeno il nome vi prego non Milano) ma dopo averla vista su 4r mi sono ricreduto. Aspetterò di vederla dal vivo per ulteriori commenti.
Riguardo alle nuove alfa penso che alla gente non piaccia l'abbandono della meccanica "alfa", non tanto l'estetica che può piacere o meno. Anche la MiTo a molti piace ad altri no, però lì son gusti. Il problema è che noi sappiamo che non sia un'alfa "nobile" ma una al-fiat.
Speriamo che in futuro si torni ad una meccanica più raffinata.
 
Anch'io ero stato uno dei primi a criticare la 149 (almeno il nome vi prego non Milano) ma dopo averla vista su 4r mi sono ricreduto. Aspetterò di vederla dal vivo per ulteriori commenti.
Riguardo alle nuove alfa penso che alla gente non piaccia l'abbandono della meccanica "alfa", non tanto l'estetica che può piacere o meno. Anche la MiTo a molti piace ad altri no, però lì son gusti. Il problema è che noi sappiamo che non sia un'alfa "nobile" ma una al-fiat.
Speriamo che in futuro si torni ad una meccanica più raffinata.


è da un pezzo che le Alfa sono Fiat "ricarrozzate" (passatemi il termine) e ciò nonostante si fanno valere in quei punti dove l'Alfa è diventata famosa (bellezza, tenuta di strada, prestazioni motoristiche). Il problema della MiTo è che nella meccanica è a tutti gli effetti una Grande Punto! Adesso vedere una 149 con sospensioni anteriori e sterzo identico alle Bravo fa effetto! come vedere che non avrà più un differenziale meccanico (che a dire il vero su 147 ce lo hanno fatto aspettare un bel po...).

Però non parliamo di Alfiat perchè altrimenti dovremmo includere decine di modelli da 20 anni a questa parte...... teniamo un obbiettività: le Alfa hanno una forte parentela con Fiat da anni eppure sono rimaste belle e valide, forse proprio perchè in alcuni particolari si differenziavano.

Purtroppo però io questa Milano la vedo maledettamente vicina alla Bravo...... :WC:

poi ovvio tutto si vedrà al volante... .:blink:.

:decoccio::decoccio:

PS quale sarebbe un Alfa nobile degli ultimi anni allora?
 
è da un pezzo che le Alfa sono Fiat "ricarrozzate" (passatemi il termine) e ciò nonostante si fanno valere in quei punti dove l'Alfa è diventata famosa (bellezza, tenuta di strada, prestazioni motoristiche). Il problema della MiTo è che nella meccanica è a tutti gli effetti una Grande Punto! Adesso vedere una 149 con sospensioni anteriori e sterzo identico alle Bravo fa effetto! come vedere che non avrà più un differenziale meccanico (che a dire il vero su 147 ce lo hanno fatto aspettare un bel po...).

Però non parliamo di Alfiat perchè altrimenti dovremmo includere decine di modelli da 20 anni a questa parte...... teniamo un obbiettività: le Alfa hanno una forte parentela con Fiat da anni eppure sono rimaste belle e valide, forse proprio perchè in alcuni particolari si differenziavano.

Purtroppo però io questa Milano la vedo maledettamente vicina alla Bravo...... :WC:

poi ovvio tutto si vedrà al volante... .:blink:.

:decoccio::decoccio:

PS quale sarebbe un Alfa nobile degli ultimi anni allora?

le sospensioni anteriori sono "uguali" alla bravo (con geometrie specifiche), ma lo sterzo è differente inquanto il servo elettrico è montato in scatola guida e non sotto il cruscotto.

se vogliamo essere pignoli anche la 147 ha le sospensioni simili alla stilo inquanto è un macpersn evoluto e non un quadrilatero come la 159.

ricordo anche che la mitica alfa romeo che produceva auto a trazione posteriore che vinceva nelle corse è fallita parecchie volte
(gia il nome romeo è stato aggiunto quando l'ing. Nicola Romeo entro nel capitale sociale nel 1915 per "aiutare" l' Anonima Lombarda Fabbrica Automobili)

Se anzichè alla fiat fosse stata venduta alla ford probabilmente sarebbe ancora a trazione posteriore, ma in mano agli indiani come jaguar e land rover.
 
le sospensioni anteriori sono "uguali" alla bravo (con geometrie specifiche), ma lo sterzo è differente inquanto il servo elettrico è montato in scatola guida e non sotto il cruscotto.

se vogliamo essere pignoli anche la 147 ha le sospensioni simili alla stilo inquanto è un macpersn evoluto e non un quadrilatero come la 159.

ricordo anche che la mitica alfa romeo che produceva auto a trazione posteriore che vinceva nelle corse è fallita parecchie volte
(gia il nome romeo è stato aggiunto quando l'ing. Nicola Romeo entro nel capitale sociale nel 1915 per "aiutare" l' Anonima Lombarda Fabbrica Automobili)

Se anzichè alla fiat fosse stata venduta alla ford probabilmente sarebbe ancora a trazione posteriore, ma in mano agli indiani come jaguar e land rover.

non lo dico perchè la posseggo... però le sospensioni anteriori della 147 sono più simili a un quadrilatero che a un mcpherson...

perchè? perchè ad esempio non variano il loro angolo di camber in curva, cosa che sulla Stilo accade.... l'ho già scritto, se fosse simile a un mcpherson il Q2 meccanico non lo avremmo mai visto su 147/GT.

chissà perchè il torsen non è stato mai usato su GTV che montava un Ferguson (il viscodrive della Fiat Coupè)? forse perchè aveva un mcpherson classico all'anteriore? dai se su 147 le sospensioni anteriori erano simili al mcpherson avrebbero montato un altro Ferguson... spero di aver chiarito definitivamente la questione sospensioni 147 (peraltro argomento OT).

Perchè non hanno messo un elettro-idraulico? spostare il motorino elettrico non è che cambio così tanto alla guida......

sai su 147 quale è un simil-mcpherson? quello al posteriore... perchè a ben vedere è pure quello più evoluto dell'avantreno della 149 anche se la parentela è forte.
 
X