Macpherson evoluto rispetto al quadrilatero

Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Purtroppo mi devo ricredere sulla bonta delle sospensioni anteriori della Giulietta.
dopo 1100 km ancora non ho ritrovato il feeling che avevo con la 147 serie 0 1.19 jtd.
In pista la QV mi aveva dato un ottima impressione, su strada la mia multiair, purtroppo mi ha un po' deluso.
Non so' ben spiegare se sia il servosterzo o le nuove sospensioni, ma e' un fatto che in inserimento in curva, anche senza pestare, la sensazione della 147 era che la macchina andavo proprio dove volevi, la Giuly questa senzazione non me la da :-(
E' comunque un dato di fatto che che il rollio e' praticamente inesistente e benche' ho il ps17" mentre nella 147 avevo i 16", il confort e' nettamente migliorato.
Inoltre, sul punto di corda, con la 147 potevo pestare sull' acceleratore senza riguardo, sulla Giuly devo andare molto piu' cauto.Questo forse e' dovuto ai 55cv in piu' e meno progressivi, ma non ne sono cosi' convinto...

Avrei piacere che gli altri ex 147 dicessero la loro, magari mi convincono a ricredermi...
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Purtroppo mi devo ricredere sulla bonta delle sospensioni anteriori della Giulietta.
dopo 1100 km ancora non ho ritrovato il feeling che avevo con la 147 serie 0 1.19 jtd.
In pista la QV mi aveva dato un ottima impressione, su strada la mia multiair, purtroppo mi ha un po' deluso.
Non so' ben spiegare se sia il servosterzo o le nuove sospensioni, ma e' un fatto che in inserimento in curva, anche senza pestare, la sensazione della 147 era che la macchina andavo proprio dove volevi, la Giuly questa senzazione non me la da :-(
E' comunque un dato di fatto che che il rollio e' praticamente inesistente e benche' ho il ps17" mentre nella 147 avevo i 16", il confort e' nettamente migliorato.
Inoltre, sul punto di corda, con la 147 potevo pestare sull' acceleratore senza riguardo, sulla Giuly devo andare molto piu' cauto.Questo forse e' dovuto ai 55cv in piu' e meno progressivi, ma non ne sono cosi' convinto...

Avrei piacere che gli altri ex 147 dicessero la loro, magari mi convincono a ricredermi...

orione certo non puoi paragonare l'assetto del pack sport con quello della qv visto che adottano ammortizzatori tarati diversamente, ad esempio su qv sono un po più rigidi e le molle sono abbassate di 20 mm cosa che invece nel pack sport non ha visto che adotta le stesse molle delle giuliette equipaggiate senza P.S. e poi tu hai i 17 mentre la qv provata aveva i 18 quindi spalla leggermente più bassa e rigida..tutto questo si traduce in un comportamento differente rispetto a quella che hai tu. quando sono stato in pista a bordo della QV mi sono meravigliato del fatto che nonostante mancasse il quadrilatero la tenuta, parliamo della QV ovviamente, è molto simile alla stabilità e alla direzionalità della mia 159 che ha anche i cerchi da 19" e quindi ne sono rimasto impressionato positivamente..ora non so come si comporta la tua e se c'è tutta questa differenza rispetto alla 147 visto che non l'ho provata con quel allestimento però ti dico che per quanto mi rigurda sono rimasto soddisfatto e te lo dice uno che da 4 anni sta guidando una 159 che praticamente cammina su dei binari e non va mai e poi mai in crisi.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

La QV andrebbe paragonata almeno alla 147 Q2, se non la GTA.
Se la meccanica della Giuly fosse migliore della 147 serie 0, senz'altro una 170cv benza con i 225 x 17" dovrebbe vincere rispetto ad una 147 jtd 115 205 x 16".
O no?

OT:
non per questo non sono soddisfatto della mia Giuletta, pero' rispetto a questo tema mi aspettavo meglio, e comunque preferisco una meccanica un po' meno raffinata ma piu' affidabile e silenziosa, sgratt.. sgratt...
l' unica altra cosa in cui speravono meglio sono i consumi, sapevo che 170cv benza se pur multiair non sono uno scherzo, ma basta che la tiri un pochino che beve come un cammello dopo un mese senz'acqua....
Le altre pecchettine che ho trovato, le avevo gia' messe in conto vista la gioventu' del prodotto
FINE OT.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

La QV andrebbe paragonata almeno alla 147 Q2, se non la GTA.
Se la meccanica della Giuly fosse migliore della 147 serie 0, senz'altro una 170cv benza con i 225 x 17" dovrebbe vincere rispetto ad una 147 jtd 115 205 x 16".
O no?

FINE OT.

fidati che a livello di stabilità la 159 con cerchi 19 e assetto ti ribassato viaggia meglio della 147 in curva visto che il retrotreno non va mai in crisi a meno che non sei sul ghiaccio... e comunque io non dico che meccanicamente la giuly è superiore al quadrilatero visto che non lo è ma dico che nonostante non lo abbia e si affida maggiormente all'elettronica viaggia molto bene..però ripeto io mi riferisco alla qv che è l'unica ad aver provato....l'unica sostanziale differenza che ho notato subito tra la giuly e la mia 159 è che tende a molleggiare leggermente di più rispetto alla 159 che ha confronto sembra un kart per quanto è rigida
 
  • Like
Reactions: kormrider
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

fidati che a livello di stabilità la 159 con cerchi 19 e assetto ti ribassato viaggia meglio della 147 in curva visto che il retrotreno non va mai in crisi a meno che non sei sul ghiaccio... e comunque io non dico che meccanicamente la giuly è superiore al quadrilatero visto che non lo è ma dico che nonostante non lo abbia e si affida maggiormente all'elettronica viaggia molto bene..però ripeto io mi riferisco alla qv che è l'unica ad aver provato....l'unica sostanziale differenza che ho notato subito tra la giuly e la mia 159 è che tende a molleggiare leggermente di più rispetto alla 159 che ha confronto sembra un kart per quanto è rigida

Non metto in dubbio che la 159 possa essere meglio di qualsiasi 147, la cosa che mi ha un po' deluso e' il confronto diretto tra la mia ex Alfa e la nuova.
Probabilente la spiegazione e' che l'assetto della QV sia notevolmente superiore al mio semplice sp 17"; tornebbe anche con le mie senzazioni il pista con la QV.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

la differenza tra sp e qv è negli ammortizzatori che sono tarati più rigidi rispetto a quelli già sportivi dello sp e nelle molle che su qv sono sportive e ribassate di 20 mm mentre nello sp non sono sportive ma sono quelle che vengono montate nelle versioni senza sp e infatti lo puoi notare nell'altezza nonostante la presenza del s.p....e poi la gomma con profilo più basso è anche più rigida..questo significa inserimenti in curva più reattivi e precisi e maggiore stabilità in fase di accelerazione in uscita di curva.
Anche il conce mi ha confermato che l'assetto della qv è migliore dello s.p...alla fine le sensazioni che hai avuto in pista sono dovute a questo.
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Si certo la 159 Ti con un bel set di cerchi da 18 o 19 è migliore della 147, questo non fa altro che avallare la mia tesi un buon reparto sospensivo con una ottima meccanica è meglio di una meccanica mediocre con ottima elettronica.
Poi c' è una cosa che conta molto il filing cioè le sensazioni e nonostante gli sforzi della Giulietta per migiorare lo sterzo elettronico quello idraulico mi piace sempre di piu'.
In ogni caso la Giulietta l ho guidata per 30km la 147 per oltre 30000km
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Concordo con alex ..! la 159 monta il quadrilatero anche posteriore mi sembra!!
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

Concordo con alex ..! la 159 monta il quadrilatero anche posteriore mi sembra!!


assolutamente no...dietro ha i multilink ne so per certo visto che ne sono proprietario da 4 anni
 
Re: MacPHERSON EVOLUTO RISPETTO A QUADRILATERI

FAtto stà che si è fatti un bel passo in dietro, il Mcperson anche se evolunto non sarà mai un quadrilatero, la conferma la dà un post letto su questa discussione, il Mcpherson lo montava 164 155 145 ecc ecc dunque un passo indietro, certo non dico che non sia una buona macchina, ma mi piacerebbe togliere l'elettronica per vedere come si comporta realmente (visto che non si può) la 156 o 159 che ho guidato per quasi 200mila km anche senza controlli è difficilissimo farle andare in crisi, la Giulietta mi ha dato l'impressione nelle due volte che l'ho guidata che senza elettronica và dove vuole lei e non dove voglio io. Caapisco che bisogna risparmiare ma spiegate a Fiat che non è certo sul sistema sospensivo che pesano gloi utili o le perdite ma su progetti sbagliati rifatti 10 volte senza cavarci fuori niente, vedi Mito GTA primo progetto 940 ecc. ecc.
 
X