Io sono soddisfattissimo possessore di una Giulietta 1.4 TB 120cv Progression con in più solo fendinebbia, comandi radio al volante e batticalcagno in alluminio. Come ho già detto nel novembre 2011, con preventivi reali per auto da ordinare, avrei potuto scegliere praticamente a pari prezzo una Golf 1.4 TSI 122cv Highline. Nonostante le maggiori dotazioni e finiture che mi offriva non l'ho scelta e oggi sono tutt'altro che pentito. Analogo discorso per un'accessoriatissima Ford Foucs 1.6 TB Ecoboost Titanium che addirittura mi avrebbe fatto risparmiare non poco.
Tuttavia, non è questione di propaganda, bisogna cercare di essere anche obiettivi: oggi allo stesso prezzo di listino Golf offre più finiture e più dotazioni. L'estetica e la soddisfazione alla guida che una vettura può dare in più rispetto all'altra non sono quantificabili e sono variabili in base ai gusti.
Circa la qualità effettiva il discorso è molto più complesso: in altro discusso thread sostenevo che la qualità reale può essere assai diversa da quella che si percepisce alla vista e/o al tatto. Una plastica dura (invece che morbida) e d'aspetto meno gradevole potrebbe essere decisamente superiore da un punto di vista strettamente qualitativo (resistenza all'usura, alla decolorazione, alla deformazione, graffi ecc...). Solo un'analisi di laboratorio potrebbe oggettivamente dare valutazioni.
Condivido in pieno: premesso che la perfezione non esiste da nessuna parte, anche se non mi piace generalizzare purtroppo è vero che per tanti italiani ciò che è straniero è sempre migliore. Il fatto che ci siano in circolazione ancora numerosissime Punto prima serie (20 anni) è la dimostrazione che in fatto di affidabilità probabilmente non siamo secondi a nessuno.