Problema Climatizzatore

Ciao a tutti, scrivo anch'io per il problema con il motorino miscelatore dell'aria calda/fredda lato passeggero nel climatizzatore bizona.
In pratica l'aria lato passeggero esce o tutta calda o (se giro a mano la paratia) tutta fredda.

Ho letto parecchi post e cercato in lungo e in largo sui siti e ho raccolto, sia per cronaca sia per cercare aiuto, tutte le info, immagini e la mia problematica in un video che spero possa essere utile anche ad altri (o almeno per ipotizzare se hanno il mio stesso problema… )

Nel mio caso, non so perché, il motorino di miscelazione lato passeggero si è rotto e continuava a girare senza fine provocando la spanatura del connettore di plastica motorino-paratia del box aria.
Ho quindi smontato il motorino e ho trovato che c'erano dei contatti striscianti piegati.
Ho raddrizzato i contatti, rimontato il motorino e provato a fare l'auto-apprendimento del clima.

Ora ho bisogno di aiuto perché mi trovo nella seguente situazione:

1) non sò se ora il motorino gira correttamente e lo posso rimontare (vedi verso la fine del video)
2) non sò come aggiustare il connettore di plastica spanato
3) non sò se i rumori plastici (crick-crock ecc.) che si sentono durante l'autoapprendimento siano dei rumori buoni o brutti

Di seguito il video che vi ho parlato prima, guardatelo perché ci ho messo un pò a farlo e ho caricato parecchie immagini utili per capire dove sono posizionati i vari motorini del clima



Il mio caso:
- Modello auto Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm 16V 105 (77 kW) - 2013
- Climatizzatore automatico bizona
- Motorino/attuatore miscelatore aria calda/fredda lato passeggero (dx)
- Pezzo di ricambio: T1016265D Valeo
(se giro a mano la paratia) ciao scusami sapresti indicarmi senza smontare tutto come girare la paratia a mano per impostare tutto su freddo?
 
La mia Giulietta funziona aria fredda e all'improvviso cambia ed esce aria calda fino al punto che rimane così. Il computer dava errore motorino ricircolo aria e miscelazione. Volevo sapere se cambiando il motorino lato passeggero e quello giusto per far funzionare l'aria condizionata
 
Si Luca facci sapere...pare k l antibrina sia difettoso su alcune giuliette...ma non vorrei che in realta sia il cablaggio come giustamente dici tu e come giustamente ha fatto preaente anche un altro utente che aveva dei cablaggi difettosi.
Volete vedere che tutto gira intorno a sto antibrina?????
Domanda:ma se facendo una diagnosi completa sul clima questo sensore antibrina non compare vuol dire che non è guasto...giusto?o si prova a cambiarlo?
 
Io ho avuto un problema simile, raffreddava pochissimo.. Il problema era il ricircolo dell'aria che rimaneva sempre aperto!
Ciao versus,quindi pensi che se il ricircolo d aria rimanga aperto posso non funzionare bene l aria condizionata? Oggi ho chiuso il polmone del ricircolo anche io vediamo se andrà meglio L A/C
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Dunqie va detta una cosa secondo me.
Nel 2013,il sensore era tuttuno con altri cablaggi...da qualche tempo,vendono solo il sensore.Io credo che queato sensore sfuso,sia stato migliorato...dunque chi come te lo.ha sostituito o cmq lo sostituirà,non dovrebbe si spera piu aver problemi.
Ah,io ad Aprile scorso ho ricaricato pure il clima...coso giusto per completezza nella descrizione dei fatti.
Tuttavia ieri mattina...ho fatto 1 ora e piu di makkina innautostrada semza alcun problema...sempre con il sensore fuori dal circuito di climatizzazione.
Mike ciao, ma quando togli dalla sua sede il sensore antibrina è lo lasci appeso nel foro ci metti qualcosa?
 
X