Aggiornamento centralina motore model year '24 160cv hybrid

Resta che, se davvero esiste un aggiornamento software migliorativo (non sto parlando dunque di costose parti meccaniche da cambiare/aggiornare), è folle che Alfa decida di estenderlo a tutti solo se "in tanti chiamano". Se esiste, è migliorativo ed è solo un update software - quindi cosa relativamente veloce e poco costosa da fare - dovrebbe renderlo disponibile a tutti come campagna di richiamo e via
Il problema è il "se" e, allo stato, non mi risulta nessun sw migliorativo che vada nella direzione di cui si parla in questo thread.
Condivido, invece, il tuo pensiero che, dovesse "nascere", il renderlo disponibile non deve dipendere dal numero delle persone che dimostreranno il loro interesse e accessibile attraverso una semplice campagna di richiamo
 
Il problema è il "se" e, allo stato, non mi risulta nessun sw migliorativo che vada nella direzione di cui si parla in questo thread.
Condivido, invece, il tuo pensiero che, dovesse "nascere", il renderlo disponibile non deve dipendere dal numero delle persone che dimostreranno il loro interesse e accessibile attraverso una semplice campagna di richiamo
è che io questo pezzo del post di @U-102726
"Ovviamente mi ha aggiunto (come avevo qui preconizzato, avendo più di un capello bianco e avendolo già vissuto con Giulia, Giulietta, MiTo, due 147 e 156...) che una volta accumulatosi il numero congruo di segnalazioni- e con tutti i presupposti tecnici - allora il Servizio Tecnico si sarebbe messo all'opera per una "campagna di richiamo", concludendo che "i reclami al Servizio Clienti sono un ottimo viatico per il miglioramento continuo che persegue Alfa Romeo e gran parte delle campagne nasce e si concretizza partendo da questi..."
lo avevo intepretato come se la questione fosse "sì, sappiamo che ci sono differenze nel comportamento tra i MY meno recenti e i più recenti: se tanta gente lo segnalerà allora il servizio tecnico si muoverà per una campagna di richiamo. diversamente, i MY più recenti si godranno le migliorie e basta".

invece quel "e con tutti i presupposti tecnici" io lo intepreto come "se poi sarà troppo oneroso in termini economici/di complessità, non sarà fatto anche ci fossero tante segnalazioni"
 
Aggiornare tutte le auto in circolazione ha un costo non indifferente di costo persona sulla incompetenti officine (che faranno una marea di casini)... e che nessuno sta considerando.
Quindi continuo a sostenere sia decisamente improbabile.
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Aggiornare tutte le auto in circolazione ha un costo non indifferente di costo persona sulla incompetenti officine (che faranno una marea di casini)... e che nessuno sta considerando.
Quindi continuo a sostenere sia decisamente improbabile.
Condivido Fede.

Aggiungo che qui ci stiamo convincendo che Alfa si stia attivando per questo "up" che, invece, non è minimamente nel suo calendario.
Con estrema educazione per chi riporta la notizia (e verso il quale va tutto il mio rispetto), vorrei ricordare che queste paventate differenze sono frutto di "sensazioni" di un utente e non di certificazioni di casa madre o verifiche strumentali
 
  • Like
Reactions: Fede1275
Aggiornare tutte le auto in circolazione ha un costo non indifferente di costo persona sulla incompetenti officine (che faranno una marea di casini)... e che nessuno sta considerando.
Quindi continuo a sostenere sia decisamente improbabile.
in realtà la penso anche io così, per quello mi sembrerebbe comico che però, se tanta gente lo segnalasse, "allora magari faremmo una campagna di servizio". insomma, vince chi si lamenta....
 
Io continuo a non capire il vuoto che si percepisce in determinate condizioni di guida.. perchè?
Potremmo aprire una petizione su change.org , il costo non sarebbe alto; farlo al prox tagliando.
 
un sito free dove si raccolgono petizioni di ogni tipo
 
un sito free dove si raccolgono petizioni di ogni tipo
Ho capito. Quello che però non capisco è, nel caso specifico, cosa potrebbe succedere dovesse essere aperta una petizione attraverso questo sito free
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
la si porta sul tavolo di casa madre e si prova a chiedere riscontri... è per centralizzare/canalizzare l'insieme delle persone che sono interessate a tale richiesta
 
X