Delusione! 2.0 (Benzina) Multiar da 200 cv, vi racconto la mia esperienza in cerca di consigli.

Ciao. Ho avuto lo stesso problema dopo il cambio della batteria. Oltre a ciò non funzionava start e stop e sbrinamento lunotto posteriore. Preciso che avevo cambiato le candele al precedente tagliando. Con chilometri in autostrada e temperature maggiori il problema è risolto. Speriamo non si ripresenti in inverno.
 
  • Mi piace
Reazioni: Vincenzo mangeruca
Buongiorno. Per chi fosse interessato agli aggiornamenti. Cambiati i famosi 6 rele. Clacson funziona ma mancate accensioni ancora presenti accelerando da fermo e andando a velocita costante e basso di giri.
Cambiate le bobine. Nulla di nuovo.
Compressione corretta. Pressione benzina corretta.
Provero a farmi dare un nuovo modulo in garanzia
 
  • Mi piace
Reazioni: gigetto2
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non vuol dire niente se il precedente proprietario faceva tragitti brevi e auto non va mai in temperatura olio si degrada moltissimo e sostituire come dice la casa ogni 15/20 mila km olio è come se lo sostituisci ogni 100 mila km.. I service delle case sono lunghi olio e filtri vanno sostituiti spesso specialmente sul multiair che è molto delicato e non gradiscono olio vecchio degradato o miscelato con marche e modelli diversi… fai un bel lavaggio e cambia olio e filtro poi vedi…
ciao, leggendo mi è venuto freddo, faccio una premessa, in 40 anni di patente sempre alfa romeo nuove ,a benzina, unica un po' fiat!!! 156 1.8 ts distinctive e 2.0 jts distinctive. 7 anni fa mi sono fissato di avere il cambio manuale, odio at8, e preso giulia s 180 mt6 ,jtd, opera d'arte e gioiello italiano . tenuta da amatore , alla perfezione, tagliandi a 15000 sempre in rete ufficiale .Ma il diesel non fa per me, quindi mi sono deciso di prendere giulia 280 q4 veloce nuova e finalmente torno alla benzina, , ho digerito at8!!!!!ma, leggendo che ci sono problemi di temperature ottimali, cavolo non vorrei uscire dalla padella e cadere nelle brace!!!!!! mi arriva fra 20 gg e come il diesel non la uso , come un rappresentante mangia km,, ma per andare al lavoro e tempo libero, 8-9 km al giorno x 4 volte nel fine settimana 50 -80 km e qualche viaggetto ogni tanto ( 7 anni di gasolio e 70000 km ) qualche volta in centro e ritorno km 1!!!!! mi auguro di non aver problemi, come quasi non ne ho avuti con il diesel, diagnosi dicembre 24 , fap ed egr accettabili filtro aria appena appena unto , utilizzo mezzo in tangenziale per 4-5 km in terza a 3500-3800 giri per raggiungere la temperatura olio al 100% , consiglio di un super tecnico diesel audi da corsa!!!!! e zero problemi, mentre da 20000 a 40000 (delle sostituzioni in garanzia e aggiornata al 2020) qualche problema di gioventu' e di temperatura non ottimali, spia motore accesa e diagnosi misuratore aria sporco, una tirata a 3800, e alla riaccensione spia spenta ero stufo di questa cosa, e adesso spero di usare auto in modo normale!!!!!! sicuramente 10000 km anno con diesel sono pochi pero' conta come li fai, e io sono al limite , ma usandola in questo modo folle mi fa sentire anomalo, ecco da qui, la decisione di liberarmene con dispiacere per l' mt6 che è meraviglioso, ciao e grazie dell'attenzione
 
ciao, leggendo mi è venuto freddo, faccio una premessa, in 40 anni di patente sempre alfa romeo nuove ,a benzina, unica un po' fiat!!! 156 1.8 ts distinctive e 2.0 jts distinctive. 7 anni fa mi sono fissato di avere il cambio manuale, odio at8, e preso giulia s 180 mt6 ,jtd, opera d'arte e gioiello italiano . tenuta da amatore , alla perfezione, tagliandi a 15000 sempre in rete ufficiale .Ma il diesel non fa per me, quindi mi sono deciso di prendere giulia 280 q4 veloce nuova e finalmente torno alla benzina, , ho digerito at8!!!!!ma, leggendo che ci sono problemi di temperature ottimali, cavolo non vorrei uscire dalla padella e cadere nelle brace!!!!!! mi arriva fra 20 gg e come il diesel non la uso , come un rappresentante mangia km,, ma per andare al lavoro e tempo libero, 8-9 km al giorno x 4 volte nel fine settimana 50 -80 km e qualche viaggetto ogni tanto ( 7 anni di gasolio e 70000 km ) qualche volta in centro e ritorno km 1!!!!! mi auguro di non aver problemi, come quasi non ne ho avuti con il diesel, diagnosi dicembre 24 , fap ed egr accettabili filtro aria appena appena unto , utilizzo mezzo in tangenziale per 4-5 km in terza a 3500-3800 giri per raggiungere la temperatura olio al 100% , consiglio di un super tecnico diesel audi da corsa!!!!! e zero problemi, mentre da 20000 a 40000 (delle sostituzioni in garanzia e aggiornata al 2020) qualche problema di gioventu' e di temperatura non ottimali, spia motore accesa e diagnosi misuratore aria sporco, una tirata a 3800, e alla riaccensione spia spenta ero stufo di questa cosa, e adesso spero di usare auto in modo normale!!!!!! sicuramente 10000 km anno con diesel sono pochi pero' conta come li fai, e io sono al limite , ma usandola in questo modo folle mi fa sentire anomalo, ecco da qui, la decisione di liberarmene con dispiacere per l' mt6 che è meraviglioso, ciao e grazie dell'attenzione
Ciao ma non preoccuparti troppo nel senso che con le auto a benzina nonostante abbiano l opf(una specie di dpf ma per motori a benzina) Sara difficile avere problemi causati dal poco utilizzo. Anche perche con opf l auto raggiunge temperature elevatissime in relativamente poco tempo percio rigenererà spessissimo senza che quasi tu te ne accorga. La cosa fondamentale se posso dirti saranno i cambi dell olio. Io ti consiglio massimo a 8.000km in quanto questo opf e le sue relative altissime temperature d esercizio causeranno un degrado molto veloce dell olio motore e cio influira negativamente in generale sul motore e in particolare sul modulo multiair. Ma con quest accortezza e olio di qualita potrebbe non presentarsi mai il problema. Nella versione che arrivera a te non dovrebbe nemmeno pou esserci la valvola egr post catalizzatore percio stai tranquillo. Ciao!
 
Mi sfugge però il nesso tra temperatura del catalizzatore e filtro opf e necessità di cambio dell'olio....le altissime temperature sono fuori dal motore....
 
ciao, leggendo mi è venuto freddo, faccio una premessa, in 40 anni di patente sempre alfa romeo nuove ,a benzina, unica un po' fiat!!! 156 1.8 ts distinctive e 2.0 jts distinctive. 7 anni fa mi sono fissato di avere il cambio manuale, odio at8, e preso giulia s 180 mt6 ,jtd, opera d'arte e gioiello italiano . tenuta da amatore , alla perfezione, tagliandi a 15000 sempre in rete ufficiale .Ma il diesel non fa per me, quindi mi sono deciso di prendere giulia 280 q4 veloce nuova e finalmente torno alla benzina, , ho digerito at8!!!!!ma, leggendo che ci sono problemi di temperature ottimali, cavolo non vorrei uscire dalla padella e cadere nelle brace!!!!!! mi arriva fra 20 gg e come il diesel non la uso , come un rappresentante mangia km,, ma per andare al lavoro e tempo libero, 8-9 km al giorno x 4 volte nel fine settimana 50 -80 km e qualche viaggetto ogni tanto ( 7 anni di gasolio e 70000 km ) qualche volta in centro e ritorno km 1!!!!! mi auguro di non aver problemi, come quasi non ne ho avuti con il diesel, diagnosi dicembre 24 , fap ed egr accettabili filtro aria appena appena unto , utilizzo mezzo in tangenziale per 4-5 km in terza a 3500-3800 giri per raggiungere la temperatura olio al 100% , consiglio di un super tecnico diesel audi da corsa!!!!! e zero problemi, mentre da 20000 a 40000 (delle sostituzioni in garanzia e aggiornata al 2020) qualche problema di gioventu' e di temperatura non ottimali, spia motore accesa e diagnosi misuratore aria sporco, una tirata a 3800, e alla riaccensione spia spenta ero stufo di questa cosa, e adesso spero di usare auto in modo normale!!!!!! sicuramente 10000 km anno con diesel sono pochi pero' conta come li fai, e io sono al limite , ma usandola in questo modo folle mi fa sentire anomalo, ecco da qui, la decisione di liberarmene con dispiacere per l' mt6 che è meraviglioso, ciao e grazie dell'attenzione
Il LUM della 280HP recita:
l'intervallo di sostituzione olio e filtro olio motore, dipende dalla condizione di utilizzo della vettura e viene segnalato tramite spia o messaggio sul quadro strumenti. Non deve comunque eccedere 1 anno.
In considerazione dei 10.000 km di percorrenza da te dichiarati va più che bene
 
ciao, leggendo mi è venuto freddo, faccio una premessa, in 40 anni di patente sempre alfa romeo nuove ,a benzina, unica un po' fiat!!! 156 1.8 ts distinctive e 2.0 jts distinctive. 7 anni fa mi sono fissato di avere il cambio manuale, odio at8, e preso giulia s 180 mt6 ,jtd, opera d'arte e gioiello italiano . tenuta da amatore , alla perfezione, tagliandi a 15000 sempre in rete ufficiale .Ma il diesel non fa per me, quindi mi sono deciso di prendere giulia 280 q4 veloce nuova e finalmente torno alla benzina, , ho digerito at8!!!!!ma, leggendo che ci sono problemi di temperature ottimali, cavolo non vorrei uscire dalla padella e cadere nelle brace!!!!!! mi arriva fra 20 gg e come il diesel non la uso , come un rappresentante mangia km,, ma per andare al lavoro e tempo libero, 8-9 km al giorno x 4 volte nel fine settimana 50 -80 km e qualche viaggetto ogni tanto ( 7 anni di gasolio e 70000 km ) qualche volta in centro e ritorno km 1!!!!! mi auguro di non aver problemi, come quasi non ne ho avuti con il diesel, diagnosi dicembre 24 , fap ed egr accettabili filtro aria appena appena unto , utilizzo mezzo in tangenziale per 4-5 km in terza a 3500-3800 giri per raggiungere la temperatura olio al 100% , consiglio di un super tecnico diesel audi da corsa!!!!! e zero problemi, mentre da 20000 a 40000 (delle sostituzioni in garanzia e aggiornata al 2020) qualche problema di gioventu' e di temperatura non ottimali, spia motore accesa e diagnosi misuratore aria sporco, una tirata a 3800, e alla riaccensione spia spenta ero stufo di questa cosa, e adesso spero di usare auto in modo normale!!!!!! sicuramente 10000 km anno con diesel sono pochi pero' conta come li fai, e io sono al limite , ma usandola in questo modo folle mi fa sentire anomalo, ecco da qui, la decisione di liberarmene con dispiacere per l' mt6 che è meraviglioso, ciao e grazie dell'attenzione
Eh,... mi dispiace dirtelo, ma con il tuo uso avrai enormi problemi anche con il benzina. Sarà un'auto destinata a diventare un rottame nel giro di breve tempo. Mi dispiace che tu l'abbia ordinata... Ma vabbè, guarda.... te la ritiro io il per il 50% del prezzo. Se non ci si aiuta fra forumisti.... :cool:
 
  • Mi piace
Reazioni: Albe58 e gigalfa
X