ciao, leggendo mi è venuto freddo, faccio una premessa, in 40 anni di patente sempre alfa romeo nuove ,a benzina, unica un po' fiat!!! 156 1.8 ts distinctive e 2.0 jts distinctive. 7 anni fa mi sono fissato di avere il cambio manuale, odio at8, e preso giulia s 180 mt6 ,jtd, opera d'arte e gioiello italiano . tenuta da amatore , alla perfezione, tagliandi a 15000 sempre in rete ufficiale .Ma il diesel non fa per me, quindi mi sono deciso di prendere giulia 280 q4 veloce nuova e finalmente torno alla benzina, , ho digerito at8!!!!!ma, leggendo che ci sono problemi di temperature ottimali, cavolo non vorrei uscire dalla padella e cadere nelle brace!!!!!! mi arriva fra 20 gg e come il diesel non la uso , come un rappresentante mangia km,, ma per andare al lavoro e tempo libero, 8-9 km al giorno x 4 volte nel fine settimana 50 -80 km e qualche viaggetto ogni tanto ( 7 anni di gasolio e 70000 km ) qualche volta in centro e ritorno km 1!!!!! mi auguro di non aver problemi, come quasi non ne ho avuti con il diesel, diagnosi dicembre 24 , fap ed egr accettabili filtro aria appena appena unto , utilizzo mezzo in tangenziale per 4-5 km in terza a 3500-3800 giri per raggiungere la temperatura olio al 100% , consiglio di un super tecnico diesel audi da corsa!!!!! e zero problemi, mentre da 20000 a 40000 (delle sostituzioni in garanzia e aggiornata al 2020) qualche problema di gioventu' e di temperatura non ottimali, spia motore accesa e diagnosi misuratore aria sporco, una tirata a 3800, e alla riaccensione spia spenta ero stufo di questa cosa, e adesso spero di usare auto in modo normale!!!!!! sicuramente 10000 km anno con diesel sono pochi pero' conta come li fai, e io sono al limite , ma usandola in questo modo folle mi fa sentire anomalo, ecco da qui, la decisione di liberarmene con dispiacere per l' mt6 che è meraviglioso, ciao e grazie dell'attenzione