Bypass allarme alfa spider 916

crazy93

Alfista principiante
23 Gennaio 2025
5
1
5
Regione
Sardegna
Alfa
Spider (916)
Dopo aver cambiato motore con uno del 2003 ovviamente cambiando anche la puleggia delle camme avendo sensore e puleggia diversi non ho più corrente alle bobine candele,solo che prima di rimettere il motore dentro ho trovato dei cavi tagliati sicuramente dell allarme e inconsciamente li ho ricollegati prima di provare ad accenderla 😅..ora anche ritagliandoli come prima niente da fare non ho corrente alle bobine. avete qualche soluzione?
 
Ciao anche io ho l’allarme sulla mia Spider del 2002. Se hai la chiave specifica per l’allarme potresti provare a disinnescarlo fisicamente dal vano motore (si trova sotto il portellone di plastica quadrata del passaruota anteriore sinistro se non ricordo male). Se non hai la chiave o non risolvi nonostante lo stacco con chiave, potrebbe essersi attivato il blocco antifurto a livello di centralina quando hai ricollegato i fili (avevi staccato la batteria prima di riattaccarli?) e li non so dirti come risolvere se non contattando un’officina Alfa Romeo o un elettrauto che si occupa di allarmi.

P.S. opinione personale: essendo le nostre auto relativamente vecchie e con elettronica potenzialmente lunatica, consiglio di spegnere sempre fisicamente l’allarme. In modalità attiva non bloccherà di certo un buon ladro moderno, e se dovesse dare problemi elettronicamente i costi e il tempo di riparazione potrebbero essere significativi.

Tienici aggiornati e in bocca al lupo ;)
 
Ma sicuro che l'allarme blocca la corrente alle bobine? Gli allarmi agiscono sulla pompa benzina generalmente e mai in mezzo all'elettronica comandata dalla Centralina Motore
 
Non è detto che sia sempre scollegata la pompa benzina si può scollegare le bobine o addirittura il motorino avviamento.. dipende da installazione e da comodità e facilità dove sono cablaggi ecc..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao anche io ho l’allarme sulla mia Spider del 2002. Se hai la chiave specifica per l’allarme potresti provare a disinnescarlo fisicamente dal vano motore (si trova sotto il portellone di plastica quadrata del passaruota anteriore sinistro se non ricordo male). Se non hai la chiave o non risolvi nonostante lo stacco con chiave, potrebbe essersi attivato il blocco antifurto a livello di centralina quando hai ricollegato i fili (avevi staccato la batteria prima di riattaccarli?) e li non so dirti come risolvere se non contattando un’officina Alfa Romeo o un elettrauto che si occupa di allarmi.

P.S. opinione personale: essendo le nostre auto relativamente vecchie e con elettronica potenzialmente lunatica, consiglio di spegnere sempre fisicamente l’allarme. In modalità attiva non bloccherà di certo un buon ladro moderno, e se dovesse dare problemi elettronicamente i costi e il tempo di riparazione potrebbero essere significativi.

Tienici aggiornati e in bocca al lupo ;)
Infatti il mio problema è che non ho la chiave dell allarme, quello che mi fa strano e che prima di risistemare quei fili tagliati funzionava tutto😅ora provo a lasciarla Senza batteria qualche giorno magari si resetta da sola
 
In tutta sincerità non so se le chiavi dell’allarme sono tutte specifiche per ogni macchina o identiche l’una all’altra. La mia non è nemmeno una vera ‘chiave’ nel classico termine 🔑 🗝️, ma più un piccolo cilindretto metallico con la parte centrale vuota e due piccole protuberanze sul bordo che permettono di entrare nel foro specifico e muovere il chiavistello dell’allarme da ON a OFF. Ho provato a farne fare una copia (per non rischiare di rimanere senza se perdo l’unica) ma il ferramenta mi aveva detto che quel tipo di chiave è semplice ma rara e lui non aveva il cilindretto adatto come base per duplicarla.
Se vuoi dirci di che zona sei…. magari c’è qualcuno qui sul forum che abita vicino a te, e se trovi l’anima pia che ha la chiave dell’allarme e tempo potrebbe farti il favore di provare a disattivarlo con la sua.
 
Ultima modifica:
Gli allarmi volendo li puoi scollegare togliendo alimentazione ecc se hanno bypass dí qualcosa va ripristinato per riportare impianto a impostazioni originale.. devi seguire i fili cablaggi del allarme..
 
Ma sicuro che l'allarme blocca la corrente alle bobine? Gli allarmi agiscono sulla pompa benzina generalmente e mai in mezzo all'elettronica comandata dalla Centralina Motore
Il problema è che a quanto vedo ho anche le candele asciutte quindi neanche gli iniettori stanno aprendo😅come se mancasse corrente a tutto quel fascio di cavi
 
X